Tutti noi, quotidianamente, commettiamo degli errori, ma quali sono gli errori che commette tipicamente un fotografo iPhone? Ovvero colui che scatta le proprie foto con lo Smartphone di casa Apple.

 

Tipicamente nella mia esperienza noto che sono 5 quelli che si ripetono in continuazione.

 

Ma prima di iniziare ti dico che se non hai voglia di leggere e preferisci guardare un video, qui in basso puoi trovare il nostro video sul canale YouTube di iCamera che parla proprio di come stampare le tue foto da iPhone:

 

Usare lo Zoom digitale

Usare lo zoom digitale è il nemico numero 1 della qualità dei tuoi scatti, infatti se lo usi, andrai a diminuire la risoluzione complessiva dell’immagine, perdendo appunto qualità.

 

È un errore davvero grave, da matita rossa.

 

Guarda le due foto qui in basso, una è stata scattata senza zoom digitale perché ci siamo avvicinati al nostro soggetto mentre l’altra è stata scattata con lo zoom digitale perché non ci siamo avvicinati al nostro soggetto.

 

La scritta Regency Avenue si vede benissimo nella foto scattata senza l’uso dello zoom digitale mentre nell’altra foto, ovvero quella in cui è stato utilizzato lo zoom digitale, la scritta non si riesce a leggere.

 

Foto scattata senza zoom digitale:

Foto senza zoomdettaglio Foto senza zoom

 

Foto scattata con zoom digitale:

Foto con zoomdettaglio Foto con zoom

 

Ricorda quindi che quando scatti una fotografia con il tuo iPhone non devi applicare lo zoom digitale.

 

Piuttosto prova a:

  • avvicinarti al tuo soggetto;
  • se non puoi avvicinarti usa il teleobiettivo (2x);
  • se non hai il teleobiettivo cerca una soluzione creativa per non essere costretto a zoomare.

 

Lasciare attivata la modalità Live

Ebbene si, il secondo errore più grave e più comune è quello di lasciare attiva la modalità Live Foto senza una reale necessità.

 

I Fotografi iPhone compiono questo errore perché sono completamente ignari di cosa sia una Live Foto e di cosa possiamo ottenere da essa.

 

Lasciare attivata la modalità LIVE potrebbe portare ad un abbassamento della qualità complessiva dell’immagine, oltre che occupare maggior spazio di memorizzazione senza un reale motivo.

 

Per saperne di più sulla funzione Live Foto, ti consiglio di leggere questo articolo qui in basso:

LIVE FOTO IPHONE: QUELLO CHE C’È DA SAPERE SULLE FOTO IN MOVIMENTO

 

Non usare le regole di composizione e non usare la griglia

Non attivare ed usare la griglia fotografica e di conseguenza non usare le regole di composizione è il terzo errore più grave e comune che vedo commettere agli aspiranti fotografi iPhone.

 

La griglia fotografica è fondamentale per usare la simmetria nei tuoi scatti, per usare la regola dei terzi, per tenere la linea dell’orizzonte dritta e tanto tanto altro ancora…

 

Attivarla è facilissimo, ti basterà andare su: Impostazioni poi su Fotocamera ed infine Attivare la spunta Griglia.

Foto che rispetta la regola dei terzi - Composizione fotografica

Se vuoi saperne di più sulla composizione fotografica da iPhone ti consiglio di leggere l’articolo qui in basso:

COMPOSIZIONE FOTOGRAFICA IPHONE: 7 CONSIGLI PER SCATTI PERFETTI

Griglia fotocamera iPhone: a cosa serve e come attivarla?

 

Lasciare l’HDR sempre attivo

Il quarto e penultimo errore che vedo commettere più di frequente è quello di lasciare l’HDR sempre attivo, anche quando non è necessario ed anche quando è perfino dannoso.

 

Se disponi di uno degli ultimi modelli di iPhone con la tecnologia SMART HDR, allora puoi anche non preoccuparti troppo di questo errore, ma se invece non è così devi imparare quando bisogna usare l’HDR e quando no.

HDR DIFFERENZA fotografo iPhone

Per questo ti lascio qui in basso alcuni articoli che potrebbero farti luce su questo argomento:

COS’È L’HDR SU IPHONE? A COSA SERVE E COME FUNZIONA?

QUANDO USARE L’HDR SU IPHONE E QUANDO NON USARLO NELLE TUE FOTO

 

Non ritoccare l’immagine

L’ultimo errore di cui ti voglio parlare è quello di non ritoccare la propria immagine.

 

L’atto fotografico non si ferma al momento dello scatto ma continua, anche nella fase di post-produzione.

 

Quando condividi le tue foto sui social o su whatapp ad esempio, devi cercare di trasmettere un’immagine che sia più bella possibile, ma se non la ritoccherai allora la tua foto potrebbe non essere il massimo della bellezza.

 

Per questo il mio consiglio è di editare sempre le tue migliori foto prima di condividerle.

 

A questo scopo c’è la modalità modifica dell’app Foto di iPhone oppure ci sono tantissime app esterne.

Prima e Dopo 5 Errori fotografo iPhone

Per saperne di più ti consiglio di leggere gli articoli qui in basso:

COME MODIFICARE LE FOTO SU IPHONE. GLI STRUMENTI DI MODIFICA SU IOS.

7 MIGLIORI APP PER MODIFICARE LE FOTO SUL TUO IPHONE | FOTORITOCCO SU IOS

5 semplici trucchi per la modifica delle tue foto da iPhone

 

Conclusioni sugli errori del Fotografo iPhone

Abbiamo visto quali sono i 5 errori più comuni che commette il fotografo iPhone medio, la prossima volta che userai la fotocamera del tuo melafonino ti consiglio di fare attenzione a tutti questi aspetti.

Se lo farai le tue foto miglioreranno sicuramente.

Lasciaci un commento qui in basso se hai una domanda da farci oppure se non hai capito qualcosa su questo articolo sugli errori tipici di ogni fotografo iPhone, ti risponderemo prima possibile.

Se non l’hai ancora fatto, lascia un like alle nostre pagine Facebook e Instagram e non dimenticare di seguire il canale Youtube.

Condividi l’articolo e fai conoscere anche ai tuoi amici il meraviglioso mondo di iCamera.