Scegliere un app per modificare le foto su iPhone, visto che c’è ne sono tante sul mercato, è diventato difficilissimo.
In questo articolo parleremo principalmente delle app di fotoritocco per iPhone che consentono di modificare le foto dopo averle scattate, ma una volta che sarai giunto alla fine, ti faremo scoprire una fantastica app che prende il controllo della tua fotocamera per iPhone e ti permette di realizzare scatti di qualità decisamente superiore alla norma.
L’obiettivo quindi è quello di informarti sui migliori strumenti sul mercato, con i quali è possibile trasformare una foto normale in un capolavoro mozzafiato.
Per aiutarti a prendere la decisione giusta, abbiamo compilato un elenco delle migliori app di fotografia per editare le foto su iPhone.
1) Snapseed, la migliore app, completamente gratis, per modificare le foto sull’ iPhone
Snapseed è una potente app di foto editing sviluppata da Google.
Caratteristiche Principali:
- 29 strumenti di fotoritocco;
- Facile da usare;
- Compatibile con file JPG e RAW;
- Buona scelta di filtri;
- Pennello selettivo che regola esposizione, saturazione, luminosità o temperatura;
- Prezzo: Gratuita.
Snapseed è una delle migliori app per modificare le foto su iPhone (iOS), non a caso è una delle più scaricate.
Questa app è usata sia da utenti esperti, sia da utenti principianti. Il suo uso infatti si presta bene a qualsiasi tipologia di utente.
È facilissima da usare ma incredibilmente potente.
Offre tantissimi strumenti utili per editare al meglio le foto, come ad esempio lo strumento “Pennello Selettivo” con cui è possibile editare solo una porzione di foto, oppure lo strumento “Sfocatura Obiettivo” con cui è possibile creare un elegante effetto Bokeh sulle tue immagini.
Snapseed ha una grande libreria di filtri e preset. Grazie ad essi, con un solo clic, le tue foto assumeranno uno stile originale ed interessante.
Avrai a disposizione anche il filtro “black and white” con il quale è possibile trasformare le tue foto in bianco e nero.
È possibile inoltre salvare le tue personali impostazioni di editing, creando quindi dei preset con uno stile personale, per poter essere applicate ad altre foto in un secondo momento.
Se hai la necessità di avere una sola applicazione di editing sul tuo telefono che ti permetta di fare un po’ tutto allora la scelta giusta è Snapseed.
Inoltre ricordarti che è un app fotoritocco per iPhone completamente gratis.
Leggi qui il tutorial completo su Snapseed.
2) Prisma
Prisma è un’app di fotoritocco in grado di creare favolosi effetti fotografici e di trasformare le tue foto in dipinti.
Caratteristiche Principali:
- Oltre 300 filtri artistici di cui uno nuovo ogni giorno;
- Facile da usare;
- Unica nel suo genere;
- Prezzo: gratuita.
Ad un primo sguardo poco attento, Prisma potrebbe sembrare una delle tante app di fotoritocco, ma dietro in realtà, c’è molto di più.
Gli autori la descrivono come uno strumento in grado di trasformare qualsiasi foto in un’opera d’arte e, considerando la qualità dei risultati, non sembra una definizione poi tanto esagerata.
Con Prisma infatti, è possibile dare uno stile unico alla tua foto. Guarda gli scatti qui sotto, vedere per credere 😉
Se cerchi un’app di fotoritocco facile da usare, diversa dalle altre e che trasformi le tue foto in qualcosa di davvero originale, Prisma è esattamente quello che fa per te.
Scaricala immediatamente da questa pagina dell’App Store.
3) VSCO
VSCO è una delle migliori app per modificare le foto su IPhone anche grazie alla grande quantità di filtri disponibili.
Caratteristiche Principali:
- Filtri ad intensità regolabile;
- Classici strumenti di editing;
- Community integrata;
- Funzioni Social;
- Prezzo: gratuita ma con un costo annuale per avere filtri e strumenti in più
VSCO è una delle migliori app per quel che riguarda i filtri da applicare alle foto sul tuo IPhone.
È un’ottima soluzione per chi non desidera perdere troppo tempo per editare una foto.
Ci sono tantissime app specializzate nei filtri, ma VSCO non è come le altre. I filtri di VSCO sono di un livello superiore sia per numero che per qualità.
Giusto per fare un esempio, solo VSCO ha un’intera libreria di filtri che richiamano il look di alcuni grandi classici del cinema.
I filtri inoltre sono regolabili, ovvero è l’utente a decidere quanto intenso deve essere il fotoritocco. Essi sono ben organizzati in numerose categorie, ad esempio per temperatura della luce oppure per genere di foto.
Oltre ai filtri, VSCO possiede un buon set di strumenti di editing non eccellenti ma di qualità più che accettabile, e la possibilità di scattare le foto direttamente sull’applicazione che dispone di controlli manuali.
VSCO è un’altra app di fotoritocco per iphone gratis ma limitata. Per sbloccare tutte le funzionalità bisognerà iscriversi a VSCO X al costo di 19,99$ all’anno.
Se cerchi un’applicazione tuttofare per modificare le foto del tuo IPhone, VSCO è la scelta giusta per te.
Scaricala immediatamente da questa pagina dell’App Store.
4) TouchRetouch
TouchRetouch è l’app che permette di cancellare elementi indesiderati sulle tue foto.
Caratteristiche Principali:
- App dedicata alla rimozione di elementi indesiderati dalle tue fotografie;
- Correzioni ONE-TOUCH;
- Strumento di duplicazione degli oggetti;
- Prezzo: 2,29 €
TouchRetouch è un’app che offre tutti gli strumenti di cui hai bisogno per rimuovere efficacemente e istantaneamente gli elementi indesiderati dalle tue foto su iPhone.
Con questa app potrai compiere quelle che possono sembrare magie, ovvero rimuovere tutti quegli elementi che rovinano la bellezza della tua immagine, come ad esempio: cavi elettrici, pali, persone indesiderate, brufoli o imperfezioni della pelle, ecc.
La correzione in alcuni casi è davvero semplice, basterà evidenziare l’oggetto indesiderato per farlo sparire; in altri casi è un pochino più complessa, perché bisognerà usare lo strumento Lazo o Pennello, ma una volta che prenderete dimestichezza con questa app non la disinstallerete più dal vostro iPhone.
Scaricala immediatamente da questa pagina dell’App Store.
5) Adobe Lightroom CC
Adobe Lightroom CC è un’app di foto editing con strumenti professionali ed avanzati.
Caratteristiche Principali:
- Strumenti di editing davvero potenti ed avanzati;
- Interfaccia utente davvero semplice;
- Disponibilità di preset per un rapido editing;
- Adobe Creative Cloud per sincronizzare l’editing delle tue foto sui vari dispositivi;
- Prezzo: gratuita (4,99€ per sbloccare le funzioni Premium)
Lightroom offre un potentissimo set di strumenti per l’editing delle tue foto.
Con questa app potrai editare le tue foto in maniera davvero semplice, grazie ai filtri messi a disposizione per l’utente, oppure potrai editarle in modo professionale, usando al meglio tutti gli strumenti che questa app, di famiglia Adobe, mette a disposizione.
I controlli avanzati sull’esposizione e sul colore garantiscono la possibilità di intervenire in maniera piuttosto decisa sul look della tua foto.
Potrai inoltre applicare le tue modifiche solo ad una certa parte dell’immagine andando addirittura a rimuovere gli oggetti indesiderati dalle tue foto.
Adobe Lightroom CC è gratuita ma pagando la somma di 4,99€ si ha la possibilità di sbloccare alcune funzioni Premium.
Grazie a Lightoom potrai inoltre utilizzare il nostro pacchetto premium di filtri, pensati e realizzati dai fotografi di iCamera per la community.
Grazie a questi preset sarai in grado di dare un look professionale alle tue foto, trasformandole in autentici capolavori in appena un click!
Scarica subito il nostro pacchetto premium e comincia a editare le tue foto!
Se già usi Lightroom sul tuo computer, non potrai fare a meno di questa app anche per il tuo iPhone.
Leggi qui il tutorial completo su Lightroom Mobile.
Scaricala immediatamente da questa pagina dell’App Store.
6) Afterlight 2
Afterlight 2 è un’app per il fotoritocco con strumenti avanzati e creativi.
Caratteristiche Principali:
- Strumenti di editing avanzati;
- Possibilità di aggiungere testo e sfondi personalizzabili;
- Modalità doppia esposizione;
- Grande libreria di filtri;
- Prezzo: 3,49€.
Afterlight 2 è la nuova versione dell’originale e largamente utilizzato Afterlight. Essa è stata completamente ridisegnata su misura per l’utente e dispone di una libreria di filtri che è possibile implementare andando a scaricare gratuitamente altre librerie.
Afterlight 2 per iPhone è un piccolo Photoshop nel palmo della mano che offre tutte le funzionalità di base di qualsiasi applicazione di fotoritocco, ma in più offre alcune funzioni davvero speciali, come ad esempio la modalità doppia esposizione con la quale è possibile unire insieme due fotografie per creare combinazioni uniche, sostituendo ad esempio lo sfondo di un ritratto con il campo fiorito di una fotografia paesaggistica.
Con l’effetto Invecchiamento invece, si ha la possibilità di aggiungere un tocco vintage con cui creare degli effetti realistici di invecchiamento.
Scaricala immediatamente da questa pagina dell’App Store.
7) ProCamera
ProCamera è una potente app che trasforma il tuo cellulare in una vera macchina fotografica.
Caratteristiche Principali:
- Comandi intuitivi;
- Modalità fotoritratto;
- Registrazione Video in HD e 4K;
- Strumenti di editing professionali;
- Modalità Low-Light;
- Anti-scossa;
- Scatta in RAW;
- Prezzo: 8,99€.
Secondo National Geographic questa è un app fondamentale per chi viaggia.
ProCamera fornisce finalmente un controllo professionale sui settaggi della fotocamera per il tuo IPhone.
L’interfaccia è molto semplice ed intuitiva, aggiustare gli ISO, modificare la velocità dell’otturatore, tenere sott’occhio l’istogramma per una corretta esposizione o il bilanciamento del bianco non sarà più un’esclusiva delle fotocamere professionali grazie a questa fantastica app.
La modalità LowLight di ProCamera riduce, anche se parzialmente, il grande limite delle fotocamere su smartphone, ovvero della bassa qualità degli scatti in notturna o in condizioni di scarsa luminosità.
La modalità Anti-Scossa riduce il micromosso, e questo si traduce in foto con un’elevata nitidezza.
Questa fantastica app ha un costo di 8,99 €, ma possiamo garantirti che vale fino all’ultimo centesimo speso.
Se vuoi saperne di più sulle App Fotocamera con le quali poter impostare manualmente le impostazioni come l’ISO, velocità dell’otturatore ed altro leggi l’articolo qui in basso:
IMPOSTAZIONI MANUALI FOTOCAMERA IPHONE: 5 APP PER AVERE IL CONTROLLO
Conclusioni
Ora che ti abbiamo fatto scoprire queste app non aspettare troppo a scaricarle. Esse sono fondamentali per chi desidera dare una marcia in più alle proprie foto scattate con un iPhone.
Scrivici un commento qui in basso se hai qualche domanda da farci o se non hai capito qualcosa, ti risponderemo prima possibile!
Non perderti le nostre pagine
per rimanere sempre aggiornato sul mondo della fotografia da iPhone.