La fotografia con i nostri dispositivi non può prescindere da alcune speciali app per foto con iPhone.

Per portare a casa degli scatti sensazionali con l’iPhone, non ci si può certo affidare al caso.

Così come i grandi pittori non usano pennelli da tre euro, per la fotografia servono i migliori strumenti disponibili sul mercato, anche se talvolta occorre investire qualcosa.

Se sei su questo articolo scommesso che però ti senti un pò confuso, infatti nell’App Store ci sono centinaia e centinaia di app per la fotografia da iPhone, e scegliere a quale affidarsi è davvero difficile.

Per questo, ho deciso di scrivere questa guida, proprio per darti tutti i consigli del caso e guidarti al download delle migliori app per le foto presenti sull’App Store. 

Ma prima, a proposito di App, ti consiglio di scaricare il nostro e-book sulle 6 Migliori App per Editing da Avere nel tuo iPhone. Clicca sull’immagine in basso e scarica l’e-book.

 

Tipologie di app per foto su iPhone

Per cominciare però, occorre fare una piccola divisione in gruppi, tanto per dividere gli scopi di ogni singola app di foto per iPhone.

Possiamo distinguere tre gruppi principali:

  1. App di scatto in manuale per iPhone;
  2. App di editing;
  3. App per la condivisione delle foto.

Andiamo ora a vedere nel dettaglio a cosa servono e quali scaricare.

app foto iphone

 

App per scatti in manuale 

Per scattare la maggior parte delle foto, ci si può tranquillamente affidare agli automatismi dell’app fotocamera di Apple, a maggior ragione visto che ora Apple ha introdotto il ProRaw ma per scatti un pochino più complessi bisogna avere una marcia in più.

Infatti purtroppo o per fortuna, a volte l’intelligenza artificiale non riesce a stare al passo con quella umana.

Per questo dobbiamo affidarci a delle app che ci diano il pieno controllo sul mezzo, decidendo noi ogni singolo parametro.

Purtroppo queste app per scattare foto in manuale con iPhone, sono generalmente a pagamento.

Nonostante il prezzo però, valgono davvero quello che costano.

Quali scegliere dunque dallo store? Io te ne consiglio due: Camera +2 e ProCamera

 

Camera +2 (2.99€)

camera +2

Camera +2 è un’opzione economica per avere modalità di scatto avanzato.

Offre alcune chicche davvero utili come lo scatto in Raw (di cui vedremo l’utilità più avanti) e la possibilità di scegliere due punti differenti tra messa a fuoco e rilevamento esposizione.

Questo significa che potrai mettere a fuoco una zona, ma scegliere di adattare la luminosità dell’immagine secondo una zona differente.

Un giochino davvero molto utile in moltissime situazioni!

Oltre a questo ha poi una modalità ritratto, la quale ti dà la possibilità d’impostare la quantità di sfocatura di fondo.

Vi sono poi altre modalità altrettanto utili come la macro, per scattare fantastiche foto ai dettagli.

Se vuoi opzioni avanzate ma semplici da gestire, Camera +2 fa al caso tuo.

 

Procamera (6.99€)

Pro Camera

Procamera è decisamente un’app per foto da iPhone che offre tutto quello che un professionista potrebbe desiderare.

Certo costa un pochino, ma se hai ambizioni serie allora non puoi prescindere dall’averla.

Con quest’app disporrai dei comandi avanzati in tutto e per tutto simili a quelli di una reflex.

Potrai controllare ISO e velocità dell’otturatore con un dito, senz’alcuna difficoltà!

Oltre a questo offre la funzione di HDR (simile a quella presente su iPhone spiegata in questo articolo) e una notte.

Potrai scattare in Raw, Tiff e in Heif e ti offrirà moltissimi aiuti a schermo in fase di scatto.

Se vuoi essere un pro della fotografia da iPhone, quest’app fa al caso tuo.

Per scoprire tutte le sue funzioni, puoi leggere il tutorial dedicato agli scatti in manuale con ProCamera.

 

App per FotoRitocco disponibili per iPhone

Una volta scattata la foto, se vuoi veramente tirare fuori il massimo dallo scatto, dovrai dedicare un minimo di tempo all’editing, usando per l’appunto delle app per il fotoritocco con iPhone.

Siccome questo mondo offre davvero possibilità pressoché illimitate, ci sono altrettante app di modifica.

Ovviamente non tutte sono utili, alcune sono semplici copie di altre mentre certe sono semplici “giochini”.

Questo non significa che tu debba per forza scegliere la più professionale, sentiti libero di optare per quella che meglio si sposa con le tue necessità.

Partendo da alcune simpatiche fino ad arrivare a quelle più avanzate, vediamo insieme quali sono  le migliori sul mercato.

 

Lightroom

Schermata Lightroom - app filtri iPhone

Lightroom, sviluppata da Adobe, è davvero un’autorità in materia di foto ritocco. È gratuita ma ha alcune funzioni a pagamento.

Tutti i professionisti più rinomati la usano e non esiste un solo fotografo che non la conosca.

Se hai bisogno di fare lavori profondi, precisi e di alto livello, allora la tua scelta finale non può che essere questa.

Grazie a Lightroom potrai gestire i vari parametri tramite l’avanzatissima funzione “curve”.

Se invece volessi creare una color grading per la tua foto, vi è una intera sezione dedicata.

Pur essendoci funzioni a pagamento, potrai fare quasi qualunque cosa senza spendere un solo centesimo, facendo di quest’app la migliore sul mercato.

Se vuoi saperne di più, leggi la nostra guida su Lightroom.

 

Grazie a quest’app poi, potrai sfruttare il nostro pacchetto premium di filtri, i quali ti permetteranno di trasformare le tue immagini in capolavori con un click.

Il team di iCamera ha realizzato personalmente ognuno di questi preset ascoltando le necessità della community, in modo da soddisfare ogni esigenza.

Scarica subito i Preset iCamera 2.0

prima e dopo Preset Lightroom

 

Lightleap

Questa app per iPhone fa davvero qualcosa di speciale che potrebbe servirti per ogni tuo scatto. È gratuita ma ha diverse funzioni a pagamento.

Cosa? Beh ti permette di sostituire il cielo della tua immagine con un click.

Se hai delle foto con del potenziale ma il cielo risulta piatto e noioso, allora hai trovato la soluzione a tutti i tuoi problemi.

Schermata LightLab - app modificare cielo

Con poche e semplici mosse potrai cambiare il volto dello scatto, dandogli qual qualcosa in più che solo un cielo ricco di colori e profondità sa dare.

L’app è gratuita ma, senza spendere un Euro, non ci potrai fare quasi nulla.

Se hai voglia di investire qualche soldino allora Lightleap fa davvero al caso tuo.

VSCO

Gratuita ma con funzioni a pagamento.

Schermata VSCO - Filtri app iPhone

VSCO è un’app di filtri davvero completissima e affascinante.

Perché sceglierla? Se sei una persona che non ama perdere tempo in modifiche interminabili e preferisci l’immediatezza alla precisione maniacale, allora VSCO fa per te.

Qui avrai a disposizione una sconfinata galleria di preset già pronti allo scopo, con la possibilità di allargarla ulteriormente comprandone altri.

Una chicca interessante è che questi filtri riprendono i colori di film famosi quindi, se vuoi far assomigliare il tuo scatto ad una scena del Titanic, quest’app te ne da la possibilità.

Offre inoltre alcuni strumenti di editing che, seppur non spicchino per qualità, sono più che sufficienti per portare a termine il lavoro.

VSCO è un’app per editing semplici e veloci, se cercassi qualcosa di più avanzato ti consiglio di leggere il punto successivo.

Non ti bastano questi filtri? Qui ti mostro le app di filtri più creative, dove troverai molte altre app simili a VSCO

 

Snapseed 

snapseed

Parlando di Snapseed si arriva già nel campo della semi-professionalità. È totalmente gratuita, sviluppata da Google.

Qui si trova infatti una galleria di strumenti avanzati e davvero ben fatti.

Potrai controllare quasi qualsiasi valore, regolare colori e persino trasformare parti della foto.

Una funzione davvero interessante è quella chiamata “doppia esposizione”, la quale permette di fondere due scatti in uno.

Ci sono altre app che svolgono questo compito meglio di Snapseed, ma sono carenti su altri fronti.

Questa invece la si può definire la scelta più bilanciata tra semplicità e completezza.

Troverai davvero tutto ciò di cui hai bisogno, senza nemmeno spendere un euro.

Se però ancora non fosse abbastanza, sono sicuro che la prossima soddisferà ogni tua necessità.

Se vuoi sapere di più, puoi leggere il nostro tutorial dedicato a Snapseed.

 

Olli by Tinrocket (1.99€) 

olli by tinrocket

Questa meravigliosa app per la modifica delle foto su iPhone è decisamente fuori dal comune.

Qui non potrai modificare luci e gestire colori, rimuovere dettagli o stravolgere il cielo.

Grazie a Olli by Tinrocket potrai trasformare ogni tuo scatto in un meraviglioso disegno.

Con un semplice click e all’applicazione di uno dei filtri presenti nella galleria, le tue foto sembreranno usciti dalla matita di qualche famoso fumettista.

Il prezzo per questo fantastico risultato è davvero contenuto ma, per avere a disposizione tutta la collezione di filtri, dovrai fare qualche acquisto successivo.

Se vuoi divertirti a dare un look unico alle tue foto, allora hai appena trovato la tua app.

 

App per la Condivisione di Foto da iPhone

Ora che hai scattato e, successivamente, editato come un professionista, è tempo di trovare un app per condividere le tue foto da iPhone con il mondo.

Ovviamente qui non si tratta solo di semplici app, ognuna di esse si rifa ad un sito internet ben preciso.

Vi sono molte opzioni disponibili ma io te ne spiegherò due.

La prima è la piattaforma social più usata nel mondo, dove trovi dal professionista a chi non sa nemmeno i fondamenti della fotografia.

La seconda è per veri esperti, maestri dell’arte fotografica con cui potresti volerti confrontare una volta raggiunto un certo grado di confidenza.

 

Instagram

instagram

Instagram, la famosissima piattaforma social, dove ogni giorno vengono caricate centinaia di milioni di foto.

Sicuramente molti dei tuoi amici si trovano qui, facendo la gara all’ultimo selfie.

In realtà, anche se potrebbe apparire un po’ frivola, qui si trovano anche grandi nomi della fotografia.

Se vuoi semplicemente divertirti, vedere cosa offre o se aspiri a diventare un influencer di successo, allora Instagram fa al caso tuo.

Impara qui come fare belle foto per Instagram con il tuo iPhone.

 

500 PX 

500 px app foto iphone

500 PX è una community di fotografi esperti, nomi importanti che mettono qui le loro foto allo scopo di venderle.

Non ci sono selfie brutti, non troverai cose orribili fatte da mani inesperte, qui ci sono i pro.

Se cerchi una vera sfida, vuoi imparare da chi ne sa più di te o se vuoi provare a vendere i tuoi scatti, allora hai trovato la community giusta.

Se però hai intenzione di sbarcare qui allora è meglio che ti prepari a dovere con i miei consigli e, in seguito, andare a portare in alto il nome di iCamera.

 

La community di iCamera

Se ami condividere i tuoi scatti e ascoltare consigli e critiche da fotografi esperti, allora la nostra community fa al caso tuo.

Lo so, questa non rientra nella categoria delle app, ma resta comunque un’occasione unica di crescita per ogni fotografo da iPhone.

Qui potrai postare liberamente le tue foto, osservare quelle di altri e intavolare interessanti discussioni con persone che hanno i tuoi stessi interessi.

Se vuoi cogliere quest’opportunità non devi far altro che iscriverti a questo link e iniziare subito a coltivare la tua passione.

 

Ora non hai davvero più scuse, ti ho appena dato tutti gli strumenti necessari per diventare un fotografo iPhone professionista.

Se invece aspiri solo a divertirti fa lo stesso, sono certo che ora avrai trovato qualcosa di interessante in mezzo a queste app per foto con iPhone.

Se hai dubbi o richieste, scrivilo qui sotto nei commenti e noi ti risponderemo in men che non si dica.

Segui le nostre pagine social (Facebook e Instagram) e metti il like al nostro canale Youtube per non perderti tutte le novità dal mondo Apple.

Condividi l’articolo e fai conoscere anche ai tuoi amici le migliori app per foto disponibili su iPhone!