Nel panorama delle app d’iPhone ne esistono davvero moltissime per modificare le foto, ma tra queste ve ne sono molte a pagamento mentre altre si possono scaricare gratis.
Ovviamente a nessuno di noi piace regalare i soldi in giro quando potremmo tenerceli in tasca, quindi la preferenza va su quelle a costo zero.
In quest’elenco vedremo una lista di app gratuite o con funzioni a pagamento secondarie, le quali ci permettono di fare tutto quello di cui abbiamo bisogno senza spendere un centesimo.
Se vuoi scoprire le migliori app gratis per modificare foto con iPhone, allora cominciamo!
Ma prima, a proposito di App, ti consiglio di scaricare il nostro e-book sulle 6 Migliori App per Editing da Avere nel tuo iPhone. Clicca sull’immagine in basso e scarica l’e-book.
1) La sezione modifica d’iPhone
Molto spesso ci dimentichiamo che il nostro telefono ci offre degli strumenti gratuiti già inclusi, il che è un errore.
Se ci mettiamo a esplorarli un pochino, ci rendiamo facilmente conto che offrono davvero un sacco di funzioni utili al nostro scopo.
Se vuoi scoprirli più in dettaglio, allora meglio se vai a leggere quest’articolo qui che ne parla in modo molto approfondito.
Scorrendo gli strumenti forniti da Apple, troveremo quelli che ci permettono di tagliare e correggere l’angolazione della foto.
Andando avanti si trovano i cursori per alcune semplici ma efficaci regolazioni di esposizione e colore, oltre che la funzione di ottimizzazione che esegue una modifica automatica molto rapida.
Nelle versioni più recenti è stata aggiunta la possibilità di gestione della sfocatura e della luce nei ritratti, che garantisce risultati da urlo.
Prima di andare alla ricerca di mille app gratis per la modifica delle foto con iPhone, meglio sempre dare un’occhiata a quello che già ci viene fornito, potrebbe regalarci grandi sorprese.
2) Lightroom
Questa è quella che personalmente preferisco, poiché fornisce una serie infinita di strumenti anche molto avanzati e professionali, in modo totalmente gratuito.
In un precedente tutorial ne ho spiegato le funzioni in modo dettagliato quindi, se vuoi sapere di più, puoi andare a leggere quest’articolo.
Grazie a quest’app sfornata da Adobe, un vero pilastro nel mondo della fotografia, potrai fare praticamente qualsiasi cosa tu desideri.
Vi sono le classiche funzioni basilari di gestione di luci e colori, ma anche altre molto più sofisticate come ad esempio la color grading.
Se poi sei un appassionato di filtri, allora devi sapere che qui hai la possibilità d’importarene un numero infinito, semplicemente scaricandoli da internet.
Vi sono un paio di funzioni (ancora più) avanzate a pagamento, ma sono un plus che non risulta fondamentale né intacca l’esperienza d’uso.
Se sei alla ricerca della migliore app per modificare foto gratis su iPhone, allora questa deve stare in cima alla tua lista dei desideri.
3) Snapseed
Se Lightoom è il re in questo campo, possiamo considerare Snapseed come la regina che gli siede affianco.
Se vuoi scoprire tutte le sue incredibili funzioni, allora meglio se dai un’occhiata alla guida dettagliata che ho scritto un po’ di tempo fa.
Senza scendere troppo nel dettaglio però, è importante sapere che quest’app è completamente gratuita in ogni sua funzione.
Tra quelle messe a disposizione si trovano le classiche per le modifiche basilari, mentre altre molto avanzate e assolutamente fantastiche.
Un esempio è la possibilità di rimuovere piccoli oggetti o imperfezioni in alcune zone della foto, oppure quella che permette di modificare l’espressione del volto.
Una menzione speciale va poi alla funzione “doppia esposizione“, la quale offre la possibilità di fondere insieme due immagini differenti.
Da un punto di vista professionale, se comparata con Lightroom, si sente la mancanza di alcuni strumenti e regolazioni importanti, ma è un difetto compensato da alcune aggiunte uniche e utilissime.
Per questo il mio consiglio è di scaricarle entrambe, tanto sono gratis, no?
4) Fotor
Anche qui ricadiamo nell’elenco delle app per modificare le foto con iPhone gratis… O quasi.
Fotor infatti ha la maggior parte degli strumenti ed effetti disponibili fin da subito senza spendere un centesimo, ma offre anche numerose aggiunte a pagamento.
Quali? A parte un paio di funzioni utili come “rimuovi foschia” o la regolazione del colore selettiva, si tratta per lo più di filtri e cornici che non aggiungono davvero nulla di fondamentale.
Vi sono infatti tutti quegli elementi necessari per trasformare qualsiasi immagine in un vero capolavoro, e anche qualcosa in più.
Per esempio possiamo trovare la sfocatura a campo selettivo, tipica di strumenti come Focos o di app di ritocco molto professionali.
La galleria filtri è abbastanza fornita, anche se vi sono altre app che sanno offrire di più sotto quest’aspetto.
Un’ultima menzione di merito va alla possibilità di creare collage e applicare interessanti effetti mosaico ai nostri scatti, dando dei tocchi davvero creativi.
Se poi la fotografia scorre nelle tue vene e vuoi rimanere sempre in contatto con persone che condividono la tua passione, allora in Fotor troverai un ulteriore alleato.
Quest’app si collega direttamente a una community di fotografi, alla quale ti verrà dato accesso dopo aver creato il tuo profilo personale.
Qui potrai condividere i tuoi lavori e vedere le opere altrui, restando in continuo aggiornamento su tutte le novità e tecniche più usate.
Ci siamo anche noi…
Per questo però, non esistono solo app di terze parti.
Devi sapere che anche iCamera ha la sua personale community di fotografi, i quali interagiscono tra loro ogni giorno.
Iscrivendoti potrai postare le tue foto, ricevendo consigli ed elogi riguardo al tuo operato oltre che fare lo stesso con i lavori dei tuoi colleghi.
Non solo, vengono indetti contest mensili dove si elegge la foto migliore postata sul gruppo, un modo davvero fantastico per mettersi in gioco.
Se sei interessato o anche solo curioso allora non devi fare altro che seguire questo link e cliccare si “iscriviti“, noi saremo felicissimi di accoglierti.
… e abbiamo creato i nostri preset!
Se sei alla ricerca di un qualcosa che ti aiuti a dare una spinta alle tue foto in pochi secondi senza dover apprendere le basi dell’editing, puoi scaricare il nostro pacchetto premium di filtri e cambiare il look alle tue foto in un click!
Utilizzando Lightoom mobile e seguendo questa semplice procedura potrai caricarli e averli sempre a disposizione per usarli infinite volte e rendere ogni tua immagine in un capolavoro che sembrerà ritoccata da un professionista.
Provare per credere!
Conclusioni
Ora sai quali sono le quattro migliori app per modificare le foto su iPhone, tutte gratis e pronte da scaricare.
Se ti è piaciuto l’articolo condividilo con i tuoi amici e fai conoscere anche a loro queste fantastiche app.
Seguici su Instagram e YouTube oltre che sulla pagina Facebook linkata poco sopra, per restare sempre aggiornato sul mondo della fotografia da iPhone.
Se hai dubbi o domande lasciaci un commento, noi siamo sempre felici di rispondere ai nostri lettori!