Questa guida è rivolta a tutti coloro che vogliono ottimizzare il proprio profilo Instagram e per farlo la prima cosa da fare è andare a modificare la bio.
Prima un pò di dati. Instagram è il Social Network del momento.
Le motivazioni sono da ricercare nell’innovativo sistema di gestione degli utenti e dei loro contenuti. Quel che non lascia sorpresi gli addetti ai lavori sono i numeri e le statistiche che si celano dietro questo Social Network. 400 milioni di utenti attivi ogni giorno.
Una delle regole per come creare un account Instagram di successo è quella di ottimizzare il vostro profilo partendo dalle informazioni di base, dalla cosidetta Bio o biografia.
Una volta che sarai arrivato in fondo all’articolo ci saranno dei link che ti riporteranno alle altre regole su come creare un account Instagram di successo.
Ma ora iniziamo…
Come ottimizzare le informazioni di base e la bio su Instagram?
Le informazioni di base sul tuo profilo Instagram sono molto importanti per far capire subito chi sei e di cosa tratti. La nicchia da te scelta dovrebbe essere subito evidente e le informazioni di base servono proprio a questo.
Se non sai cosa è: Scopri come trovare la tua nicchia su Instagram.
Le informazioni di base del tuo profilo comprendono:
- bio;
- foto profilo;
- nome utente;
- link al sito web;
- story salvate.
1) Bio Instagram
La bio tra le informazioni di base è sicuramente la più importante. Prima di tutto, grazie alla nicchia da te scelta, devi inquadrare che tipo di messaggio vuoi far arrivare al visitatore, il mio consiglio è quello di essere chiari e semplici arrivando subito al punto.
Queste caratteristiche sono fondamentali per una ottima bio. D’altronde chi mai sceglierebbe i tuoi servizi se non ha chiaro cosa gli stai offrendo? Dai uno sguardo al mio profilo per farti un idea di come realizzare un bio chiara e e semplice.
Come puoi notare, la prima riga della bio manda un messaggio molto forte e di impatto e la terza riga mette in chiaro che faccio nella vita.
La quinta riga è un invito all’azione, infatti spinge il visitatore a cliccare sul link del mio sito web.
Ti faccio una lista di quello che devi fare per rendere interessante la tua biografia su Instagram, hai massimo 150 parole a disposizione, usale tutte e fallo con giudizio:
- Emoji, dai del colore al tuo profilo, spesso un’emoticon aiuta a creare empatia e fa risparmiare tempo e parole;
- Inserisci la tua residenza futura o attuale, le persone vogliono sapere dove sei o dove andrai;
- Fai capire chi sei e cosa fai su Instagram;
- Se puoi inserisci una breve frase che ti rappresenta;
- Scrivi una buona call to action verso il link scelto.
2) Foto profilo
La foto del profilo in linea di massima deve essere semplice e chiara, ovviamente scattata in primo piano.
Per le aziende le cose cambiano un pò, la foto profilo migliore per quel che riguarda il loro caso dovrebbe essere il proprio logo aziendale.
3) Nome Utente
Il nome utente anch’esso deve essere chiaro, semplice e magari dovrebbe comprendere la parola chiave per la quale vogliamo essere ricercati.
Nel mio caso ho preferito non metterla perchè il mio profilo Instagram (mat.berardi) è personale, anche se si posiziona nella nicchia Travel Photography.
4) Link al sito web
Il link al di sotto della bio dovrebbe essere sempre presente. Sarà la strategia che utilizzerete a determinare quale link mettere.
Ricordatevi che il link in questione è una parte molto sottovalutata su Instagram, ma invece potenzialmente miracolosa perchè sarete voi a decidere dove rimandare i vostri visitatori.
Scopri come guadagnare su Instagram
5) Story Salvate
Da poco Instagram ha introdotto questa funzionalità, ovvero di salvare alcune story che si andranno a posizionare tra le foto e la bio. Anche qui le story in questione devono essere presenti se si ha una strategia ben precisa, altrimenti meglio lasciar stare dato che occupano spazio alle foto del profilo.
In aggiunta a quanto detto, per te sarà importantissimo avere degli ottimi contenuti da pubblicare su Instagram.
Per questo ti consiglio di proseguire la lettura con gli articoli qui in basso:
7 Consigli su Come Fare delle Belle Foto con il tuo iPhone
Come Migliorare la Qualità delle Foto da iPhone?
Modificare le Foto con iPhone: la Guida N.1 sul Web