L’iPhone 12, l’ultimo arrivato di casa Apple, ha una fotocamera e caratteristiche assolutamente al top del mercato e non teme nessun rivale.
Questo telefono è davvero l’ideale per chiunque sia alla ricerca di uno smartphone che gli permetta si scattare foto incredibili in qualsiasi situazione.
Essendoci però diversi modelli in commercio e andando a competere con un rivale agguerritissimo come il “vecchio” iPhone 11, è lecito voler capire esattamente in quali aspetti differiscono tra loro.
In quest’articolo vedremo insieme le differenze tra le varie versioni dell’iPhone 12 sul lato fotocamera ma anche negli altri aspetti tecnici importanti.
Se cerchi chiarezza in un mercato confuso, allora cominciamo subito.
La Fotocamera dell’iPhone 12 e 12 Mini
Gli iPhone 12 e 12 Mini sono le versioni “base” del nuovissimo telefono di casa Apple che tanto stanno piacendo ai loro utenti.
La loro grande maneggevolezza, il fatto che la versione Mini riproponga un formato ormai sparito da molti anni e anche il loro prezzo più “accessibile” li hanno resi davvero un telefono a cui è difficile rinunciare.
Sul lato della fotocamera, troviamo per entrambi un obiettivo grandangolare classico con apertura f 1.6, ideale per le foto con scarsa luce.
Un importante aggiornamento che si può notare fin da subito paragonandolo all’11, sta nel fatto che l’apertura dell’obiettivo sia leggermente maggiore.
Potrebbe sembrare un’inezia ma, seppur limitatamente, questa piccola differenza si sente in condizioni di luce scarsa, quando vogliamo far entrare nell’obiettivo più raggi luminosi possibili.
Certamente non uno sconvolgimento assoluto a livello generale, ma queste piccole migliorie sono quelle che alla lunga si sentono.
Oltre al grandangolare troviamo poi un ultra-grandangolare, per fotografare scene molto ampie o quando dobbiamo fare foto a interni.
Questa lente, seppur molto utile, non è altrettanto utilizzata come può esserlo il teleobiettivo. Quest’ultima infatti da la possibilità di fare fotografia ritrattistica, sportiva, di animali e molti altri tipi più o meno importanti.
La sua mancanza comporta che, sebbene questo telefono sia fotograficamente eccellente, rimane meno indicato per i fotografi rispetto al 12 Pro.
La fotocamera d’iPhone 12 Pro e Pro Max
Passando ai modelli top di gamma, troviamo la tanto ambita fotocamera zoom sia sull’iPhone Pro che sul Pro Max.
Nello specifico sull’iPhone 11 Pro l’obiettivo ha un’apertura di f 2.0 mentre, sul Max, di f 2.2.
Anche il livello di zoom è leggermente differente, poiché sul più piccino si ferma a un fattore di moltiplicazione di 2x mentre sul maggiore arriva a 2.5x.
Come detto poco fa, questa lente apre un ventaglio di possibilità fotografiche veramente infinite, per questa ragione risulta davvero difficile farne a meno.
A migliorare la qualità delle foto ritroviamo poi funzioni come il Deep Fusion, grazie alla quale il telefono scatta una serie di foto per poi fonderle insieme e restituire immagini con un livello di dettaglio superiore.
Anche sul lato video possiamo dire che iPhone 12 non ci lascia certo delusi, con la capacità di registrare video in 4k a 60 frame al secondo.
A questo va poi aggiunta l’interessantissima novità del Dolby Vision, la quale va ad aumentare la qualità dei filmati rendendoli ultra vividi.
Se le foto dell’iPhone 12 sono eccezionali, lo stesso si può dire dei video che è in grado di sfornare.
La stabilizzazione sulle lenti rende i filmati davvero privi d’imperfezioni, sempre godibili e con immagini perfette anche quando ripresi in condizioni complesse.
La fotocamera interna dell’iPhone 12
Sui vari modelli della gamma iPhone possiamo trovare la stessa fotocamera installata, la quale è in grado di regalare ottimi selfie agli utenti.
Con iPhone 11 vi era stato un importante aggiornamento in termini qualitativi, passando dall’ormai obsoleta risoluzione dei 7 Mpx a una molto più attuale di 12.
Questo ha comportato un sensibile miglioramento dei selfie e dei video catturabili attraverso questa lente, i quali ora raggiungono un livello in linea con quello generale del telefono.
A questo vanno poi aggiunte le chicche software del dispositivo, come la modalità ritratto che permette di migliorare ulteriormente i nostri autoscatti.
Un’altra divertente novità introdotta dall’undicesima generazione è stata quella dei Slofie, i video-selfie.
Grazie a questa modalità potremo infatti catturare dei selfie fatti in slo-mo, i quali ci permetteranno numerosi spinti creativi.
Altre Specifiche Tecniche
Dal punto di vista tecnologico le caratteristiche della linea 12 d’iPhone sono davvero molte, le quali vanno ben oltre la ottima fotocamera.
Il vetro frontale è stato rivisto e migliorato, con i cristalli in ceramica che permettono una migliore resistenza a graffi e urti.
La scocca è in alluminio con la doppia superficie in vetro sia frontale che posteriore, conferendogli quell’aspetto elegante e sobrio tanto apprezzato dai suoi utilizzatori.
Il chip utilizzato è un Apple Bionic 14, il quale fa girare il telefono a meraviglia proprio come ci si aspetterebbe da questo dispositivo.
Ovviamente anche le versioni precedenti si attestano su prestazioni simili, ma sul lungo periodo la maggior potenza saprà farsi valere.
Il display si differenzia nettamente con quello dell’iPhone 11 specialmente sulle versioni base, aumentando di molto la qualità.
Troviamo infatti un pannello OLED su tutti i modelli, il quale garantisce un livello di contrasto e di fedeltà dei colori davvero inarrivabile rispetto agli LCD.
In aggiunta, anche qui troviamo la tecnologia Dolby Vision, la stessa utilizzata per i video, la quale fa fare un ulteriore passo in avanti al pannello verso la perfezione.
Conclusioni
Se sei alla ricerca di un cameraphone con caratteristiche da urlo che ti regali foto pazzesche, allora iPhone 12 Pro è decisamente quello che fa al caso tuo.
Qualora invece tu sia più interessato a un telefono di altissima qualità generale e dalle dimensioni ridotte, allora il 12 Mini saprà darti tutto quello che cerchi.
Vuoi migliorare le tue qualità fotografiche? Il nostro corso 100% gratuito “Da Zero a Fotografo iPhone” ti aiuterà a esprimere al meglio la tua arte. 👉 Iscriviti Qui
In qualunque caso sei sempre il benvenuto sulla nostra community di Facebook, dove potrai partecipare ai contest fotografici mensili.
Segui la nostra pagina Instagram e canale YouTube per non perderti tutte le novità fotografiche di Apple.
Scrivici nei commenti dubbi o domande e condividi l’articolo con i tuoi amici alla ricerca del loro prossimo iPhone.