Dal fotografo dilettante fino al professionista più rinomato, capita a tutti di avere dei periodi in cui la fiducia cala ed è necessaria una buona iniezione di confidenza per rimettersi in pista.

Può quindi essere necessario qualcuno o qualcosa che arrivi in nostro soccorso, prendendoci per mano e aiutando a ricostruire quella granitica autostima di cui abbiamo bisogno.

Per questo ci sono qua io, con i migliori consigli che tu possa sperare di ricevere da qualcuno che è già stato più volte nella tua medesima situazione.

 

1) Sii fiero di fotografare con iPhone

Una delle verifiche più comuni a cui siamo soliti sottoporci, è il paragone con colleghi muniti di reflex pesanti e piene di comandi.

La verità è che non abbiamo nessuna ragione al mondo per sentirci inferiori poiché, la migliore fotocamera, è quella che abbiamo sempre in tasca.

Matteo che tiene il telefono fermo ed immobile

Una foto bella è bella, punto. Non cambia assolutamente nulla se fatta con una reflex da diecimila euro o con un iPhone.

Se escludiamo alcuni utilizzi specifici e ci limitiamo solo al valore e alla bellezza dell’arte creata, ci accorgeremo che non esiste alcuna differenza.

golden hour

Un quadro fatto con un pennello dorato è migliore di quello eseguito con uno comprato in cartoleria per pochi spiccioli?

Nel concetto e nell’arte mai, in alcuni piccoli dettagli forse, ma quelli si guardano solo per lavoro, non certo per passione.

 

2) Fotografa qualsiasi cosa

Quando sei alle prime armi e devi ancora iniziare a costruire la tua base di fiducia come fotografo, non ha senso limitarsi.

Esci per strada e scatta a qualunque cosa attiri la tua attenzione, non importa di cosa si tratta.

fiducia fotografo

Certo, facendo questo probabilmente passerai qualche ora a cestinare foto di scarsa qualità, ma non è quello il punto dell’esercizio.

Per un artista in erba, la cosa importante non sono le foto da buttare, ma quelle che meritano la pena essere tenute.

fiducia fotografo

Scatta tanto e poi esamina tutto, cestinando il giusto ma tenendo sempre a mente l’errore commesso.

I file si cancellano ma l’occhio ha bisogno di allenarsi quindi fagli fare più palestra possibile.

 

3) Crea un tuo stile

Scegliere uno stile può davvero essere fondamentale per aumentare la fiducia del fotografo, almeno nella maggior parte dei casi.

Se ti piacciono i panorami allora preparati a fare molto trekking e concentrati su questo genere.

errori fotografia

Se ami i ritratti inizia a bombardare di messaggi amici e parenti, chiedendo di posare per te come modelli.

Se preferisci fare foto per strada mettiti a bazzicare il centro e scatta come un pazzo a tutto ciò che si muove.

foto per strada

Ovviamente non sei obbligato a fare questo, puoi anche decidere di non decidere, ma concentrarti su un genere ti aiuterà a capirlo e svilupparlo a fondo, facendoti migliorare più in fretta.

 

4) Accetta il fallimento

Qualsiasi fotografo, nell’arco di un’intera carriera, ha probabilmente cestinato dieci volte il numero di foto che ha tenuto.

Questa media si basa sul fatto che, quando si è professionisti affermati, gli errori calano di parecchio perché, se ci concentrassimo solo sul periodo dell’apprendimento, i file nella spazzatura risulterebbero incalcolabili.

fiducia fotografo

Che tu stia imparando o sia già molto navigato, non devi sentirti affranto quando fallisci perché è la cosa più naturale del mondo.

Il segreto del successo sta tutto nell’imparare da queste situazioni, per evitare di ripeterle ancora e ancora fino alla nausea.

fiducia fotografo

Non dimenticare poi che, scattare una foto bellissima che riguardandola a distanza di ore si rivela un cesso, è il pane quotidiano di tutti noi fotografi.

 

5) Fai un paragone tra le vecchie e le nuove foto

Se riguardo le foto di quando ho iniziato a prendere confidenza con questo incredibile mondo e le paragono con quelle attuali, mi rendo conto esserci un abisso.

Questo perché, ovviamente, dopo migliaia e migliaia di click il mio occhio e la mia tecnica si sono evoluti di parecchio.

fiducia fotografo

Questo non perché io sia speciale, è semplicemente una logica e naturale conseguenza dell’esperienza.

Ovviamente se hai iniziato a scattare ieri, paragonare gli scatti con quelli di oggi sarebbe abbastanza inutile.

case

Se però hai iniziato a studiare fotografia già da qualche mese, allora facendo un rapido confronto potrai darti una idea concreta dei tuoi progressi.

Questo aiuterà di molto il tuo livello di fiducia come fotografo.

 

6) Guarda il lavoro di altri fotografi

Questo consiglio ti sarà utile in due modi ben distinti, uno per aiutarti a migliorare e uno per aumentare la tua fiducia come fotografo.

Aiutarti a migliorare perché, vedendo le migliori opere altrui, sarai in grado di trarre grandi idee e spunti di riflessione per i tuoi lavori.

lago

La tua fiducia aumenterà invece perché, osservando le peggiori opere di altri fotografi, imparerai a riconoscere errori e difetti commessi da chi è meno esperto di te.

Questo, sempre mantenendosi umili e senza mai farlo in modo negativo, darà una piccola spinta al tuo ego di fotografo, cosa che a piccole dosi aiuta;)

 

7) Entra in una competizione fotografica

Se è la competizione quello che cerchi, la nostra community su Facebook è proprio il posto che fa al caso tuo.

fiducia fotografo

Foto di Danilo Sanfilippo

Ogni mese infatti verrà indetto un contest dove verranno premiate le migliori foto fatte da te e dagli altri utenti che hanno voglia di mettersi in gioco.

Questo simpatico gioco, ti darà la possibilità di confrontarti con moltissimi altri fotografi di iPhone proprio come te e, se vincerai, sono sicuro che la tua fiducia e il tuo morale saliranno alle stelle.

fiducia fotografo

Foto di Paola Marchio

Certo, c’è anche la possibilità che tu perda, ma potrai sempre raccogliere i frutti della sconfitta, spingendo te stesso verso vette sempre più alte.

 

8) Non smettere mai d’imparare

Se incontri un fotografo che ti dice di sapere tutto, allora puoi stare assolutamente certo che non è un vero fotografo.

Nelle arti, così come nella vita, non esiste un limite massimo di conoscenza oltre il quale non si può andare, l’unico limite è la tua voglia di spingerti oltre.

foto

Foto di Gilda Milo

Certo, mi rendo conto che dopo molto tempo ci si possa adagiare sugli allori, felici dei risultati ottenuti, ma bisogna cercare di lottare contro questa sensazione.

Sei diventato un maestro dei ritratti? Allora buttati sui panorami! Hai imparato tutte le tecniche e i trucchi di scatto? Allora è tempo d’iniziare con l’editing.

fiducia fotografo

Foto di Simo Apple

Al giorno d’oggi la fotografia è il 51% della foto, ma l’altro 49% è editing, quindi hai un intero mondo nuovo tutto da scoprire. Che cos’aspetti?

 

Conclusioni

La tua fiducia come fotografo ora è migliore? Spero di si, se no sono sicuro che i prodotti o la community di iCamera sapranno darti quello che ancora ti manca.

Per questa ragione devi assolutamente seguire, oltre alla community di Facebook, anche la pagina Instagram e il canale YouTube.

Se poi hai dubbi o domande non devi far altro che scriverci nei commenti.

Oh, non dimenticare di condividere l’articolo con i tuoi amici, sono sicuro che anche il fotografo che è in loro ha bisogno di fiducia.