Forse ti starai chiedendo, è possibile fare delle belle foto con l’iPhone?
Molti appassionati fotografi credono che la soluzione per ottenere delle belle foto sia quella di acquistare una macchina fotografica professionale, arrivando a spendere cifre che talvolta superano i 1000 euro.
Tuttavia non c’è nulla di più sbagliato.
Non solo avrai speso migliaia di euro, ma ti ritroverai esattamente allo stesso punto di prima, con le stesse difficoltà e frustrazioni.
Ecco perchè sono fermamente convinto che la miglior macchina fotografica è quella che hai sempre con te.
La gran parte del diventare un fotografo migliore infatti, è imparare a vedere il mondo intorno a te con occhi che osservano le cose in maniera diversa da quelli a cui eri abituato.
La bellezza di una foto deriva per il 90% dal fotografo che la scatta e solamente il 10% dal dispositivo da cui sta scattando.
In questo articolo condividerò con te 7 consigli per fare delle belle foto con l’oggetto che hai con te tutti i giorni, ovvero il tuo iPhone 🙂
Prima di iniziare desidero darti l’opportunità di iscriverti ad un corso gratuito sulla Fotografia da iPhone che ti aiuterà a scattare foto mozzafiato per ricordi indelebili.
Scatta foto semplici
Uno dei migliori consigli che posso darti su come fare foto belle con il tuo melafonino è quello di scattare foto semplici.
Non importa che modello di iPhone tu abbia per scattare delle foto mozzafiato, che sia un iPhone 12, un iPhone 13 oppure un iPhone 8.
Devi sapere che un errore comune di chi si approccia alla fotografia è quello di complicare le loro composizioni pensando che così facendo otterranno qualcosa in più.
Tuttavia è esattamente il contrario, infatti se ci sono troppi elementi nella tua composizione, essi saranno sicuramente una fonte di distrazione.
Il tuo scatto deve essere facilmente comprensibile.
Deve essere quindi un gioco da ragazzi per l’osservatore dell’immagine rispondere a domande di questo tipo:
- Chi è il soggetto nella tua foto?
- Cosa sta facendo?
- Che cosa mi trasmette?
Prima di scattare la tua foto, queste domande te le dovresti porre anche tu, la tua immagine finale infatti sarà il risultato delle tue risposte.
Se adotterai un approccio minimalista durante i tuoi scatti con smartphone, le tue foto miglioreranno notevolmente.
Come scattare una foto semplice?
Tenendo bene a mente le domande di prima, puoi:
- Controllare che nella tua scena non ci siano troppi elementi di distrazione;
- Puoi avvicinarti o allontanarti dal tuo soggetto;
- Cambiare angolazione per escludere eventuali oggetti non desiderati all’interno della scena.
Attiva la griglia fotografica per fare foto belle con iPhone
Sapevi che puoi visualizzare una griglia fotografica sullo schermo mentre stai scattando con il tuo iPhone?
Attivando la griglia fotografica della fotocamera potrai iniziare ad usare alcune regole di composizione, come la famosa regola dei terzi, che ti aiuterà a comporre al meglio il tuo scatto.
Inoltre sempre grazie ad essa riuscirai ad evitare di scattare foto che abbiano delle linee che non siano perfettamente dritte e livellate.
Ad esempio pensa alla linea dell’orizzonte, quando scatti una foto con il tuo cellulare che ritrae il mare, quanto è difficile tenere dritta la linea dell’orizzonte?
Tanto, vero?
Attivando la griglia fotografica non avrai più di questi problemi 😉
Come si attiva la griglia fotografica?
Per attivare la griglia, vai sulle Impostazioni del tuo iPhone, scorri in basso, quindi seleziona “Fotocamera” ed attiva l’opzione “Griglia”.
Da questo momento, quando aprirai l’applicazione Fotocamera, vedrai due linee orizzontali e due verticali che potrai utilizzare come riferimento per comporre al meglio le tue foto.
Usa le tecniche di composizione fotografica
Tutto il divertimento e la creatività racchiusi in una foto derivano appunto dalla composizione fotografica. Grazie ad essa possiamo distinguerci dalla massa ed introdurre uno stile personale ed unico alle nostre immagini.
È durante questa fase che avviene la magia.
Esistono decine di tecniche di composizione fotografica e la più famosa è sicuramente la regola dei terzi.
Cos’è la regola dei terzi?
Il principio alla base della regola dei terzi è quello di suddividere l’inquadratura in nove parti, sia orizzontalmente che verticalmente, e posizionare il soggetto sui punti d’intersezione o lungo le linee.
In questo modo, il tuo scatto risulterà molto più equilibrato, consentendo quindi all’osservatore di interagire con esso in maniera più naturale.
Alcuni studi hanno infatti dimostrato che quando si guardano delle immagini, gli occhi delle persone “cadono” per primi su uno di questi punti d’intersezione piuttosto che al centro della foto o nel resto dell’immagine.
Come abbiamo detto prima, esistono tantissime tecniche di composizione e ce ne sono alcune che funzionano davvero bene scattando con lo smartphone, di seguito c’è un link di approfondimento che ti invito a cliccare se vuoi saperne di più sulla composizione fotografica.
Articoli di Approfondimento:
COMPOSIZIONE FOTOGRAFICA IPHONE: 7 CONSIGLI PER SCATTI PERFETTI
9 Errori comuni nella Fotografia da iPhone (e come evitarli)
Cambia l’angolo di scatto
Se vuoi scattare delle foto che si distinguano, il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di mostrare il mondo ai tuoi osservatori come non l’hanno mai visto prima…
La maggior parte delle foto scattate con il cellulare vengono realizzate ad altezza d’uomo (tra 1 metro e 2 metri).
Questo però raramente risulta essere un’angolo creativo da cui scattare una foto.
3 Angolazioni Creative per foto belle con iPhone
Cambiare semplicemente l’angolo o l’altezza dalla quale scatti potrebbe rivoluzionare le tue fotografie rendendole più creative.
1) Scatto dal Basso
La prima angolazione che ti suggerisco è di scattare la foto da un’angolazione molto bassa, quasi a terra.
Da questa angolazione avrai una visione decisamente inusuale e spesso ti permetterà di dare quel tocco di originalità in più alla tua foto.
2) Scatto ad altezza soggetto
Se il tuo soggetto è basso (come bambini o animali) prova ad abbassarti e scattare alla sua stessa altezza.
Questa tecnica ti permetterà di ottenere immagini che ti faranno immergere in quello scatto.
3) Scatto Ravvicinato
Prova ad avvicinarti il più possibile al tuo soggetto per mostrare i piccoli dettagli che non avresti mai potuto notare da una distanza maggiore.
Questa particolare tipologia fotografica si chiama Macro.
Con essa si possono realizzare delle foto ravvicinate a dir poco mozzafiato, guardare per credere!
Se non dovessi disporre di un iPhone 13, che ha già la modalità Macro incorporata, puoi sempre acquistare una lente extra.
Scatta durante i migliori orari
La luce è un elemento basilare per la riuscita delle nostre immagini. Esistono tantissime tipologie di luce nella fotografia, ognuna con le sue caratteristiche peculiari.
Conoscere le tipologie di luce è molto importante in quanto potrai essere a conoscenza di come esaltare il tuo scatto grazie alla luce presente nella scena.
Ricorda che non tutti gli orari sono adatti a tutti i tipi di fotografia e di seguito ti descrivo i due migliori momenti della giornata nel quale scattare le tue fotografie.
Ora Dorata
L’ora dorata (Golden Hour) è il miglior momento della giornata per scattare foto fantastiche, ed è così chiamata proprio perché dona alle immagini una luce dorata.
L’ora dorata si trova nella prima ora del giorno, durante l’alba oppure nell’ultima ora del giorno, durante il tramonto.
Questo è sicuramente l’orario migliore ed il preferito dalla maggior parte dei fotografi.
Ora Blu
L’ora blu (Blue Hour) è presente da un’ora prima che il sole sorga fino all’alba e fino ad un’ora dopo che il sole tramonta.
L’ora blu ti permetterà di scattare le foto in condizioni quasi notturne con un flebile luce blu in cielo.
Quest’orario è poi particolarmente suggestivo quando ci sono delle nuvole in cielo che aggiungono misticità e drammaticità ai tuoi scatti.
Poiché non c’è molta luce durante quest’orario, dovrai necessariamente usare un treppiede o tenere l’iPhone molto fermo se vorrai che la tua foto non perda nitidezza.
Assicurati di mettere a fuoco ed esporre correttamente
Regolare sempre manualmente sia la messa a fuoco che l’esposizione è una di quelle operazioni che migliorerà sensibilmente la bellezza delle tue foto da iPhone.
Infatti l’autofocus (AF) e l’autoexposure (AE) dell’iPhone non sempre riescono a comprendere che tipologia di foto vuoi scattare.
Possiamo fidarci dell’autofocus quando ad esempio il nostro soggetto è un volto, ma senza un volto su cui focalizzarsi si concentrerà spesso sul centro della scena e non sempre questo è quello che vogliamo dai nostri scatti.
Come mettere a fuoco manualmente sul nostro iPhone?
Aperta l’app Fotocamera sul tuo iPhone, tocca semplicemente il punto nello schermo di dove vuoi mettere a fuoco e l’iPhone farà il resto.
Come regolare l’esposizione manualmente sul nostro iPhone?
Dopo aver toccato lo schermo per impostare correttamente il punto di messa a fuoco, è sufficiente far scorrere il dito verso l’alto o verso il basso per regolare l’esposizione.
Mentre fai scorrere il dito, vedrai l’icona gialla del sole spostarsi verso l’alto o verso il basso del cursore dell’esposizione accanto al riquadro di messa a fuoco.
Quindi ricorda, ogni volta che scatti una foto con il tuo iPhone, regola sempre manualmente sia la messa a fuoco che l’esposizione.
Prendi spunto dai più esperti ed ascolta i loro consigli
Infine ma non meno importante è essere aperti mentalmente, soprattutto quando si è agli inizi, verso coloro che sono migliori di te in questo ambito.
Prendere spunto dai fotografi più esperti ed ascoltare i loro consigli farà migliorare la tua fotografia giorno dopo giorno ed in definitiva renderà le tue foto decisamente più belle rispetto a quelle che hai sempre scattato.
Per questo ti consiglio di seguirci su Instagram, dove potrai trovare tantissime foto scattate con un iPhone da cui prendere spunto, ed inoltre ti consiglio di iscriverti anche al nostro gruppo privato su Facebook di Fotografia da iPhone.
Ogni giorno aiuto decine di fotografi a migliorare le loro fotografie, cosa aspetti? Inizia anche tu!
Profilo Instagram: icamera.pro
Gruppo Facebook: Fotografia iPhone – iCamera
In questo articolo abbiamo visto alcuni trucchi per scattare delle belle foto con il tuo iPhone, indipendentemente dal modello che possiedi, che sia un iPhone 12, un iPhone 13 oppure un iPhone X.
Se hai ancora qualche dubbio su come fare belle foto con l’iPhone, scrivilo qui sotto nei commenti.
Seguici sui nostri social per restare sempre aggiornato sulle novità di Apple:
Condividi l’articolo con i tuoi amici e fai conoscere anche a loro iCamera, te ne saranno grati.
Ricorda che la miglior macchina fotografica è quella che hai sempre con te!