Fare foto in viaggio con i nostri iPhone è sempre un piacere a cui non possiamo né vogliamo rinunciare.

Data la qualità dei risultati e le infinite possibilità offerte dai modelli dotati di più obiettivi, non ci sono davvero limiti alla fantasia e al desiderio di sperimentare.

La passione da sola, però, non basta e abbiamo bisogno anche di tecnica e delle giuste condizioni per creare delle opere memorabili e di alta qualità.

Ovviamente esiste una marea infinita di accorgimenti che vanno presi per massimizzare il risultato ma, per non rendere le cose complicate, qui ti elencherò i cinque più utili per cominciare.

 

1) Cerca posti poco esplorati

Ovviamente se vai a Roma mezza foto al Colosseo falla, non sia mai che poi torni e ti trovi solo con immagini fatte in periferia.

foto in viaggio iphone

Quello che intendo con questo consiglio è di non limitarti solo alle zone turistiche principali, dove folle di persone fotografano insieme a te.

Questo perché, a meno che tu non sia mosso solo dalla passione personale, se mostrerai a qualcuno i tuoi scatti sarà più facile colpirlo con qualcosa di nuovo e originale.

Certo, ogni volta che vedo il Taj Mahal mi viene sempre un tuffo al cuore, però quando mi trovo di fronte a qualcosa di sconosciuto ai miei occhi me ne appassiono molto più facilmente.

foto in viaggio iphone

Individua il giusto mix tra turistico e non, scatta tutte le foto che desideri in modo da avere una buona quantità di memorie e poi abbandona il sentiero principale e via a caccia.

Il brivido dell’ignoto e il piacere della scoperta valgono più di qualsiasi visita guidata in mezzo a ordalie di turisti.

 

2) In viaggio col tuo iPhone scatta con la luce giusta

Quando ero in viaggio questo era il consiglio che più spesso mi ritrovavo a non seguire.

Questo non per mia volontà, ma perché durante un’intera giornata vedrai sempre moltissime cose e non tutte saranno con la giusta luce.

Se dovessimo limitarci ad andare in giro durante la Golden Hour o la Blue Hour ci ritroveremmo a visitare un paio d’ore al giorno, sprecando quindi un sacco di tempo.

Per questa ragione ti ritroverai quasi sempre a scattare in condizioni non perfette, ma sarà un male necessario.

Quindi sto consiglio?

Quello che voglio consigliarti è di scegliere la luce giusta per i soggetti migliori, quelli che sei sicuro ti restituiranno una foto da urlo.

blue hour

Ovviamente per luce migliore mi riferisco ad alba e tramonto, con le spiegazioni legate all’illuminazione nei due articoli che ti ho linkato sopra.

Quando pianifichi la tua giornata cerca quindi di mettere le cose migliori verso sera, oppure scendi presto la mattina e vai in quei posti mentre il sole sorge.

L’alba ti offrirà scenari ancora migliori poiché ci sarà meno gente sul posto a disturbarti.

 

3) Scegli luoghi o momenti poco affollati

Collegandomi direttamente al punto numero due, non potevo non menzionare quanto sia seccante avere folle esagerate che intasano lo scatto.

Quanto sarebbe bello poter fotografare piazza San Marco senza quattro miliardi di anime?

golden hour

Beh, durante questi periodi di lockdown forse è possibile, ma in condizioni normali certamente no.

Per questa ragione devi essere tu a evitare questo schifo, pianificando orari e percorsi in modo da essere il più solo possibile.

Ma quindi quando e dove vado?

Beh, come ti ho detto prima l’alba è un momento ideale per scattare poiché le folle tendono ad arrivare verso le nove/dieci del mattino, quando i buffet delle colazioni sono già chiusi.

In alternativa puoi aspettare quei minuti immediatamente successivi al tramonto, dove la luce è poca e bluastra.

giappone

Ho notato che la maggior parte della gente tende ad andarsene non appena sparisce il sole, non considerando utili i minuti successivi.

Tu non commettere lo stesso errore, fermati fino all’ultimo raggio di luce e avrai le tue scene semi deserte.

 

4) Scatta col tuo iPhone da tutte le angolazioni mentre sei in viaggio

Sei arrivato fin sotto la grande Muraglia Cinese, ti sei piazzato nel primo posto utile, hai fatto una foto e te ne sei andato? Molto male.

Anche se non credo che esista davvero una persona che, di fronte alla Muraglia Cinese, catturerebbe davvero una sola immagine, è purtroppo vero che spesso si tende a essere pigri e non fare abbastanza.

modifica foto iphone

Qualunque soggetto potrà essere ritratto da un numero quasi infinito di differenti angolazioni, le quali restituiranno risultati sempre diversi.

Il fatto che tu abbia fatto una foto che ti sembra ottima, non significa che sia la migliore possibile.

foto crative

Cerca di muoverti, girare intorno, scattare dal basso e, se possibile, anche dall’alto.

Non sai mai quale interessante e poco conosciuta prospettiva potresti scovare tentando, quindi non limitarti mai a fare il compitino.

 

5) Prenditi del tempo da solo col tuo iPhone per le migliori foto in viaggio

Andare in viaggio da soli non è una cosa che tutti si sentono o desiderano fare, ed è giusto così.

Se però ci ritroviamo sempre circondati da una marea di persone, sarà davvero difficile ottenere la giusta tranquillità per uno scatto.

foto in viaggio iphone

Amici e parenti che non condividono la tua stessa passione non saranno certo felici di stare ore nello stesso posto, magari aspettandoti mentre esplori diverse angolazioni.

Tu inoltre sentirai di doverti sbrigare, per evitare a loro almeno una parte di scocciatura.

Questo stresserà te e chi ti sta intorno, impedendoti di concentrarti sui tuoi obiettivi.

fotografare con smartphone

Prenditi un paio d’ore da solo, lascia che queste persone vadano a prendersi una birra al bar o tornino in hotel per riposare e tu fai il tuo lavoro.

Solo nelle giuste condizioni mentali e di spirito sarai in grado di esprimere la tua arte.

Ricorda di portare sempre con te un treppiede, in modo da poter fare lunghe esposizioni e altri mille tipi di scatti artistici.

Bounus

Noi di iCamera abbiamo creato un pacchetto di filtri PRO, grazie ai quali potrai dare un tocco professionale alle tue foto attraverso Lightroom con appena un click. Scaricali subito a questo link!

 

Conclusioni

Ora sai tutti i trucchi migliori per scattare fantastiche foto in viaggio con il tuo iPhone.

Segui questi consigli, integrali con le tue necessità e adattali alle tue aspettative e otterrai sempre il massimo dalle tue foto.

Se hai dubbi o domande non esitare e scrivicelo qui sotto nei commenti.

Metti il like alle nostre pagine Facebook, Instagram e canale YouTube per non perderti tutti gli aggiornamenti dal mondo della fotografia con iPhone.

Condividi l’articolo e fai scoprire ai tuoi amici i trucchi per fantastiche foto in viaggio con iPhone.