Fare foto sfocate con iPhone può essere semplice come bere un bicchier d’acqua, ma bisogna conoscere gli strumenti o le tecniche giuste.
Questa possibilità, fino a qualche tempo fa, era quasi utopica sui dispositivi mobili, restando esclusiva delle reflex professionali.
Grazie all’evoluzione della tecnologia però, ci sono stati messi a disposizione mezzi sempre più efficaci e completi per soddisfare ogni nostro desiderio fotografico.
Se hai voglia di sfocare lo sfondo delle tue foto e vuoi conoscere i vari trucchetti, allora sei nel posto giusto perché stiamo per vederlo insieme.
Come fare foto sfocate tramite la modalità ritratto d’iPhone
Partiamo dalla meravigliosa modalità ritratto comparsa sulle recenti versioni d’iPhone, la quale ha fatto fare un grande balzo in avanti al mondo della fotografia mobile.
Grazie a questa funzione hai la possibilità di scattare una foto e, in seguito, recarti nella sezione modifica d’iOS per apportare alcuni cambiamenti.
Quello che davvero ci interessa però, è il controllo sfocatura.
Questo cursore consente di sfocare le zone della foto meno nitide semplicemente scorrendo il dito sullo schermo.
Proprio come per gli obiettivi professionali delle reflex, avrai la possibilità di simulare la variazione di apertura del diaframma, arrivando a ottenere risultati davvero magnifici.
Ovviamente non devi esagerare, se spingerai troppo in alto il livello otterrai una foto palesemente finta e brutta da vedere.
Un’altra grande caratteristica (che non ha a che vedere col come fare foto sfocate) è la possibilità di cambiare la luce della scena catturata con l’iPhone.
Vi sono davvero delle opzioni interessanti come quella chiamata “luce teatro” la quale ti permette di scontornare il volto del soggetto piazzandolo su uno sfondo nero.
Ovviamente ci si può spendere ore a giocare con tutte le varie impostazioni, ma lascio a te il piacere di esplorarle in dettaglio.
Come fare foto sfocate con l’app per iPhone Focos
Focos è un’app che si può scaricare gratuitamente tramite l’app store ma che presenta alcune (parecchie) funzioni a pagamento.
Quello che ci interessa a noi è solo la parte legata al come fare foto sfocate con iPhone, quindi non occorre fare ulteriori acquisti per soddisfare le nostre esigenze.
Una volta installata e aperta l’app ci troveremo di fronte a due differenti possibilità: quella di scattare una foto o di sceglierne una dalla memoria del telefono.
In entrambi i casi, individuata l’immagine, basterà fare un click sul soggetto per far si che il software applichi una cremosa sfocatura tutto intorno.
Una volta fatto questo apparirà un cursore nella parte bassa dello schermo, con il quale potremo aumentare o diminuire l’effetto.
La cosa importante è che il soggetto della tua foto sia ben nitido e definito, con colori che non si mescolano con lo sfondo.
Se non starai attento a queste cose il software potrà fare confusione e non scegliere in modo preciso i contorni interessati.
Tra le opzioni a pagamento troviamo poi degli effetti che ricreano la sfocatura di alcune grandi lenti famose nel panorama fotografico.
Non la ritengo un’aggiunta molto utile ma, se sfocare foto è la tua passione, allora potrebbero valere il prezzo del biglietto.
Come fare foto sfocate con iPhone senza app
Devi sapere che, anche se in misura minore, è possibile sfocare le foto fatte con iPhone senza ricorrere a trucchi come la modalità ritratto o app terze parti.
Le lenti in dotazione (anche nel caso sia una sola) hanno capacità di riprodurre un minimo di sfocatura senza l’uso del software, ma dovrai essere tu ad aiutarle.
Per farlo devi prendere alcuni semplici accorgimenti in fase di scatto.
Quali? Beh, devi fare in modo che il tuo soggetto sia molto vicino alla lente, ma non troppo per fare si che il telefono non sia in grado di metterlo a fuoco.
La distanza ideale è di dieci/venti centimetri, abbastanza per un buon ritratto.
Come vedi in questo paragone qui sotto, pur senza usare strumenti esterni e solo modificando la distanza dall’oggetto, ho dato vita a due foto con una sfocatura molto buona.
Specialmente in quella più ravvicinata poi, l’effetto risulta davvero di ottimo livello.
Quindi, nel caso tu abbia un iPhone un po’ più vecchiotto o sia senza internet e possibilità di scaricare un’app, potrai sempre ricorrere a una buona tecnica per sfangarla.
Conclusioni
Ora hai ben chiari i metodi per fare foto sfocate con iPhone e, seguendoli come un bravo discepolo, sarai in grado di ottenere risultati pazzeschi.
Se hai ancora dubbi o domande però, non esitare a scriverceli qui sotto nella sezione commenti.
Metti il like alle nostre pagine Facebook, Instagram e canale YouTube per non perdere tutte le novità dal mondo della fotografia da iPhone.
Condividi l’articolo con i tuoi amici e fai sapere anche a loro come fare foto sfocate con iPhone.