Lightroom mobile è certamente una delle migliori app nel panorama fotografico da smartphone, tra le altre cose essa offre la possibilità d’importare infiniti preset che ci aiuteranno a modificare le nostre foto, ma come si fa?

Si perché, in mezzo ai mille cursori che ci aiutano a modificare le nostre foto, nascosta tra i meandri del menù, troviamo la possibilità d’importare filtri creati da altri.

I vari passaggi, a onor del vero, sono tutt’altro che intuitivi.

Per questa ragione ho deciso di creare questa guida, in modo da prenderti per mano e accompagnarti passo passo in questa operazione.

Se seguirai alla lettera le mie indicazioni, tutto il processo ti sembrerà un gioco da ragazzi.

Vuoi sapere come si fa? Allora cominciamo subito!

Ma prima, a proposito di App, ti consiglio di scaricare il nostro e-book sulle 6 Migliori App per Editing da Avere nel tuo iPhone. Clicca sull’immagine in basso e scarica l’e-book.

 

Come scaricare preset su Lightroom mobile

Questa è certamente la parte più semplice di tutto il percorso.

Per farlo ti basterà googlare “filtri per Adobe Lightroom mobile” e, come per magia, ti appariranno decine di siti pieni di preset pronti da scaricare e importare.

Scegli quello che preferisci.

siti filtri

Se vuoi crearti una galleria di preset sterminata allora scaricali tutti ma, se vuoi qualcosa di specifico, allora spulcia bene e sono sicuro troverai quello che cerchi.

Molto spesso capita di scaricare file .Zip quindi, prima di poterli installare, li dovrai decomprimere.

Io ho usato Unzip per l’occasione, funziona bene ed è gratis.

Una volta fatto questo troverai i file decompressi nella tua galleria o nel cloud.

Qui devi verificare che siano nel formato giusto. Gli unici utilizzabili sono quelli con la dicitura .Dng quindi, se hai scaricato cose diverse, dovrai cercarne altri più appropriati.

cartella filtri

Hai fatto bene i compiti? In tal caso ti dovresti trovare una cartella (nel caso tu ne abbia scaricato più di uno) con il nome dei preset.

Siccome i file all’interno sono .Dng verranno visualizzati in questo modo.

galleria filtri

Se hai tutto questo puoi passare al punto successivo.

 

Come importare i preset in Lightroom mobile

Adesso che siamo arrivati fin qui e abbiamo tutto pronto, è tempo di aprire Lightroom.

Qui dovremo fare esattamente queste operazioni:

  1. Creare nuovo album;
  2. Nominare l’album;
  3. Aggiungere i file .Dng;
  4. Cliccare su “anteprima“;
  5. Selezionare i tre pallini cerchiati;
  6. Scegliere “crea predefinito“;
  7. Nominare album e profilo.

Per prima cosa, dalla schermata principale, dobbiamo creare un nuovo album che andrà a contenere i nostri file .Dng.

Vai quindi in basso e, di fianco alla voce “album“, seleziona il “+” che serve per crearne uno nuovo.

crea album per preset lightroom

Rinomina la cartella come più la preferisci, ma scegli un nome che sia intuitivo.

Io l’ho chiamata “LUT” che è il nome tecnico dei profili colore.

album lut

Ora bisogna inserire i .Dng in questa cartella quindi entra all’interno della stessa e crea al suo interno un nuovo album.

Adesso inizia ad aggiungergli le foto selezionando l’opzione “da file“.

importa a album

Qui ti troverai di fronte la cartella contenente i tuoi file .Dng, come nelle foto che ti ho già mostrato sopra.

Seleziona tutti i file che vuoi aggiungere a questo album e dai ok.

Adesso ti troverai come anteprima dei profili una immagine. Essa cambia a seconda della foto creata per abbinare il profilo colore, quindi non spaventarti se appare diversa dalla mia.

file .dng preset lightroom

Per creare un filtro, clicca sull’anteprima. Fatto questo te la ritroverai come se la stessi preparando per editarla.

Ora devi cliccare sui tre pallini cerchiati di bianco in alto a sinistra.

menù lightroom

Qui ti apparirà la voce “crea predefinito” ed è proprio su quella che devi andare.

crea predefinito

Una volta fatto questo, Lightroom ti darà la possibilità di scegliere il nome da dare al preset e la cartella di destinazione in cui metterlo.

Anche qui, se hai intenzione di scaricarne molti ora o in futuro, ti consiglio di mantenere i nomi originali, così da avere sempre una associazione mentale riguardo a di cosa si tratta.

nuovo predefinito

Le impostazioni di questa schermata sono già settate giuste, quindi non devi toccare nulla perché la cosa vada a buon fine.

Adesso il tuo preset è pronto per essere applicato ai tuoi scatti.

 

Come applicare preset in Lightroom mobile

Pronto per cambiare faccia alle tue foto? Ottimo, perché arriva il bello.

Prima però devo dire che la scelta di Lightroom mi ha lasciato abbastanza perplesso.

Io pensavo di trovarmi i nuovi preset nella sezione profili, nella nuova cartella creata da me.

In realtà non sono qui, e la cosa mi ha fatto perdere parecchio tempo.

Adobe ha deciso di mettere questi nuovi profili colore sotto la voce “predefiniti“, il che non è proprio intuitivo per chi lo fa la prima volta.

predefiniti

Ma adesso tu non lo stai facendo da solo, hai qui la mia esperienza a disposizione quindi eviterai il problema.

Apri la foto che vuoi modificare e recati, appunto, su “predefiniti”.

Qui seleziona il filtro che vuoi applicare e il gioco è fatto.

preset lightroom lucia

Se vuoi sapere di più su Lightroom mobile o altre app per filtri allora potresti essere interessato a:

Tutorial Lightroom Mobile: scopri la guida completa in italiano

Le 5 migliori app di filtri per le tue foto scattate da iPhone

5 semplici trucchi per la modifica delle tue foto da iPhone

 

Conclusioni

Se hai seguito per bene questo tutorial su come importare preset su Lightroom mobile, ora avrai mille opzioni per cambiare la tua foto con un click.

La parte bella di Lightroom, oltre alle sue infinite funzioni che ho trattato in questo tutorial, sta proprio nel fatto che offra infiniti filtri con cui personalizzare la foto.

Se hai avuto problemi a importare i tuoi preset scrivicelo nei commenti.

Se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo della fotografia da iPhone, non dimenticarti di seguire le nostre pagine Facebook, Instagram e canale Youtube.

Vuoi un tutorial dedicato su qualche aspetto della fotografia da iPhone? Faccelo sapere e noi provvederemo!