Migliorare la qualità delle foto scattate da iPhone non solo è possibile, ma è anche facile per chi segue il giusto percorso per imparare ad usare la fotocamera dell’iPhone come si deve.

Noi di iCamera facciamo proprio questo, aiutiamo le persone a migliorare le fotografie scattate con iPhone.

Quindi…

Come migliorare la qualità di una foto su iPhone?

In questo articolo voglio condividere con te 8trucchi per migliorare la qualità delle nostre foto da iPhone.

 

1) Pulisci le lenti del tuo iPhone

Ebbene si, pulire gli obiettivi della fotocamera del tuo iPhone è probabilmente la cosa più rapida ed efficace che tu possa fare per migliorare la qualità dei tuoi scatti.

Pulire lenti iPhone

Pensaci bene, hai un amico con gli occhiali da vista? O magari sei proprio tu a portarli?

Se gli occhiali da vista, come quelli da sole, sono tutti sporchi o appannati non riuscirai sicuramente a vedere bene e questo renderà obbligatoria la loro pulizia.

Con gli obiettivi dell’iPhone funziona alla stessa identica maniera, quindi quando le tue lenti sono sporche o appannate, pulirle avrà un beneficio immenso sulla qualità delle tue foto.

Puoi utilizzare qualsiasi tipo di panno o indumento per pulirle, purché non sia abrasivo o lasci pelucchi.

 


Vuoi scattare foto pazzesche con il tuo iPhone? Allora partecipa al Corso Gratuito! Clicca in basso ed inizia subito.corso fotografia gratis


 

2) Studia le funzioni della Fotocamera iPhone

Ebbene si, uno dei migliori trucchi per scattare foto molto migliori con il tuo iPhone è quello di studiare il funzionamento del dispositivo che hai sempre con te 🙂

Avendo un iPhone con te, senza sapere come funziona la fotocamera è come avere tra le mani una Ferrari, ma non sapere come guidarla.

È uno spreco!

Collage Foto Community iCamera

Ma non ti preoccupare, ho la soluzione giusta per te! Soluzione che ha già aiutato più di 25.000 aspiranti fotografi iPhone a scattare delle foto pazzesche con il loro iPhone.

Questa soluzione è il nostro corso 100% gratuito: “Da Zero a Fotografo iPhone”. Clicca qui ed iscriviti ora mi raccomando!

 

3) Imposta la modalità di acquisizione migliore

Schermata Modalità Acquisizione

Andando su Impostazioni poi su –> Fotocamera ed infine su –> Formati si ha la possibilità di cambiare la modalità di acquisizione delle immagini.

Quello che cambia tra Efficienza elevata e Più compatibile non è soltanto il formato dell’immagine, uno infatti salva le immagini in HEIF ed i video in HEVC mentre l’altro salva le immagini in JPEG ed i video in H.264, ma una migliore compressione.

I formati HEIF e HEVC infatti utilizzano meno spazio di archiviazione rispetto ai formati JPEG e H.264.

Quindi se vuoi privilegiare la qualità imposta –> Più compatibile;

mentre se vuoi privilegiare la memoria sul tuo telefono imposta –> Efficienza elevata.

 

4) Regola sempre manualmente la messa a fuoco e l’esposizione

Regolare sempre manualmente la messa a fuoco e l’esposizione è una di quelle operazioni che migliorerà sensibilmente la qualità delle tue foto da iPhone.

Questo perché l’autofocus (AF) e l’autoexposure (AE) dell’iPhone non sempre riescono a comprendere che tipologia di foto vuoi scattare.

Possiamo fidarci dell’autofocus quando ad esempio il nostro soggetto è un volto, ma senza un volto su cui focalizzarsi si concentrerà spesso sul centro della scena e non sempre questo è quello che vogliamo dai nostri scatti.

Come mettere a fuoco manualmente sul nostro iPhone?

Aperta l’app Fotocamera sul tuo iPhone, tocca semplicemente il punto nello schermo che vuoi mettere a fuoco e l’iPhone farà il resto.

Come regolare l’esposizione manualmente sul nostro iPhone?

Dopo aver toccato lo schermo per impostare correttamente il punto di messa a fuoco, è sufficiente far scorrere il dito verso l’alto o verso il basso per regolare l’esposizione.

Mentre fai scorrere il dito, vedrai l’icona gialla del sole spostarsi verso l’alto o verso il basso del cursore dell’esposizione accanto al riquadro di messa a fuoco.

Quindi ricorda, ogni volta che scatti una foto con il tuo iPhone, regola sempre manualmente sia la messa a fuoco che l’esposizione.

 

5) Disattiva la modalità di scatto LIVE

La modalità LIVE è perfetta quando vuoi creare delle foto con dei fantastici effetti.

Attivare la modalità LIVE quando però non sei interessato a scattare delle foto con questi effetti potrebbe portare ad un abbassamento della qualità complessiva dell’immagine, oltre che occupare maggior spazio di memorizzazione senza un reale motivo.

Infatti quando si scattano tante immagini in sequenza, come succede anche nella modalità scatto continuo (che vedremo dopo) o come in una Live Foto, servono velocità dell’otturatore piuttosto rapide.

Questo comporta il fatto che se l’illuminazione presente nella scena non è sufficiente, l’iPhone sarà costretto ad alzare gli ISO, ovvero la sensibilità alla luce, portando ad una conseguente riduzione della qualità complessiva dell’immagine.

Ricordati quindi di disattivare la modalità di scatto Live quando non è necessaria.

 

6) Non scattare sempre in modalità scatto continuo

La modalità scatto continuo è utile quando il soggetto nella scena che vogliamo immortalare si muove velocemente.

Però anche qui vale lo stesso concetto di prima.

Se il soggetto nella scena non si muove allora non avete bisogno di questa modalità, quindi non usatela, altrimenti le vostre immagini potrebbero subire un calo della qualità.

 

7) Non usare lo zoom digitale nei tuoi scatti

Usare lo zoom digitale nei propri scatti è probabilmente il nemico numero uno per chi vuole scattare foto di qualità con il proprio iPhone.

Applicare lo zoom durante uno scatto infatti abbasserà drasticamente la qualità complessiva dell’immagine.

Il perché è molto semplice.

Quando decidi di zoomare in fase di scatto stai semplicemente ingrandendo l’immagine a discapito della risoluzione complessiva, quindi più fai lo zoom e più la risoluzione sarà bassa.

Guarda le due foto qui in basso.

Una è stata scattata senza zoom digitale perché ci siamo avvicinati con la fotocamera al nostro soggetto.

L’altra invece è stata scattata con lo zoom digitale perché non ci siamo avvicinati al nostro soggetto.

La scritta Regency Avenue si vede benissimo nella foto scattata senza l’uso dello zoom digitale.

Mentre nell’altra foto, ovvero quella in cui è stato utilizzato lo zoom digitale, la scritta non si riesce a leggere.

Foto scattata senza zoom digitale:

Foto senza zoom | Migliorare qualità foto iPhone dettaglio Foto senza zoom | Migliorare qualità foto iPhone

Foto scattata con zoom digitale:

Foto con zoom dettaglio Foto con zoom

Quindi ricorda, quando scatti una foto non applicare MAI lo zoom digitale ma piuttosto avvicinati al tuo soggetto, se non puoi avvicinarti ed hai un iPhone che dispone di un teleobiettivo (2x) usa quello per scattare la tua foto.

Se al tuo telefono manca uno zoom ottico o se ne cerchi uno più potente, questo qui sotto risolverà ogni tuo problema.

Kit Obiettivo Telefono APEXEL-22x Teleobiettivo/Obiettivo 205°Fisheye/Obiettivo grandangolare...
  • 【Vuoi vedere più lontano?】 Il teleobiettivo 22x può risolvere il problema che i telefoni cellulari possono scattare solo foto a breve distanza, il che ti consente di scattare chiaramente foto di...
  • 【Vuoi provare una varietà di metodi di scatto?】 Non ci sono solo teleobiettivo 22x, ma anche obiettivo fisheye da 205°, obiettivo super grandangolare da 120° e obiettivo macro 22x (avvitare...
  • 【Vuoi sapere se può essere utilizzato sul tuo telefono?】 Certo! Può essere compatibile con telefoni a fotocamera singola/multicamera come iPhone, Samsung, Huawei LG, One Plus e altri telefoni...

 

8) Migliorare la qualità delle foto scattando in RAW sul tuo iPhone

Il file RAW è chiamato così perché è un file “grezzo”, non elaborato, dal quale si riescono ad ottenere più informazioni rispetto ad un file JPEG o HEIF, è il formato ideale per avere immagini di alta qualità perché, essendo grezze, possono essere editate con maggiore facilità, senza la perdita di dettaglio e di qualità nella foto.

Il file HEIF o il JPEG invece è un file pronto all’uso, essendo stato già elaborato e compresso dal software del nostro iPhone.

Per capirci meglio, possiamo equiparare il file RAW al negativo delle vecchie macchinette fotografiche. Era dal negativo che si otteneva la fotografia.

Ma come si scatta in RAW sull’iPhone?

I modelli di iPhone che prevedono questa impostazione sono:

  • iPhone 12 Pro;
  • iPhone 12 Pro Max;
  • iPhone 13 Pro;
  • iPhone 13 Pro Max.
  • iPhone 14 Pro;
  • iPhone 14 Pro Max;

Per saperne di più, ti consiglio di leggere questo articolo qui in basso:

Apple ProRaw: cos’è e come funziona su iPhone (iOS 14.3)

 

Se non avessi uno dei modelli di iPhone sopracitati, devi sapere che esistono applicazioni di terze parti che hanno la possibilità di scattare in RAW.

Noi di iCamera consigliamo ProCamera. Una potente app che trasforma il tuo cellulare in una vera macchina fotografica.

Foto ProCam - Migliorare qualità foto iphone

Se vuoi saperne di più su come scattare in manuale sul tuo iPhone ti consiglio di leggere questo articolo in basso:

IMPOSTAZIONI MANUALI FOTOCAMERA IPHONE: 5 APP PER AVERE IL CONTROLLO

 

9) Ritocca la tua foto

Il fotoritocco (o editing) di un’immagine è una parte fondamentale quando si vuole migliorare la qualità delle tue foto da iPhone. 

ebook migliori app editing

Un fotoritocco fatto a dovere aumenterà la bellezza complessiva dell’immagine e in alcuni casi potrà aumentarne anche la carica comunicativa.

L’editing di una foto è una parte da non sottovalutare e non è così semplice come troppo spesso si pensa.

Puoi editare una foto in due modi: con un filtro preimpostato oppure andando a ritoccarla manualmente, modificando impostazioni quali le luci, il contrasto o le ombre, solo per citarne alcune.

Noi di iCamera abbiamo creato una serie di filtri premium che ti aiuteranno a dare un tocco professionale alla tua foto in un solo click, scaricali qui!

Ecco un PRIMA e DOPO:

Foto Irene Originale - Migliorare qualità foto iphone Foto Irene ritoccata | Migliorare qualità foto iPhone

Approfondimenti:

 

Conclusioni

Ci sono diverse cose che puoi fare per migliorare la qualità complessiva dei tuoi scatti, per cui cosa aspetti? Mettili subito in pratica!

Se hai qualche domanda da farci oppure se non hai capito qualcosa lasciaci pure un commento, ti risponderemo prima possibile 🙂

Segui le nostre pagine:

Facebook 

Instagram

Youtube

per restare sempre aggiornato sulle novità di Apple.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e fai conoscere anche a loro iCamera, te ne saranno grati.

Ricorda che la miglior macchina fotografica è quella che hai sempre con te!