Ti sarà sicuramente capitato almeno una volta di dover ritagliare una foto fatta con il tuo iPhone.

Ovviamente, in fase di scatto, capita di riprendere qualcosa che non sarebbe dovuto essere li, a causa magari di un’inquadratura troppo larga.

Certo, con un po’ di attenzione e l’uso delle diverse lenti della fotocamera, potresti risolvere quasi tutti i problemi già in fase di scatto senza dover ricorrere al ritaglio.

Ma, essendo questa funzione così semplice e rapida, perché non sfruttarla?

Anche se può sembrare tutto oro quello che luccica, ti sconsiglio comunque di abusare di questa pratica.

Tagliare una foto comporta una perdita di qualità dell’immagine proporzionata alla grandezza del ritaglio.

Se trasformerai il tuo file in un francobollo, ti ritroverai con un autentico schifo.

Dopo questa doverosa premessa, andiamo ora a vedere insieme come ritagliare una foto sull’iPhone.

 

Ritagliare la foto tramite lo strumento modifica di iPhone

Non avrebbe davvero senso iniziare questa guida partendo da qualche app superpotente, dimenticando gli strumenti messi a disposizione da mamma Apple.

Devi sapere infatti che la casa di Cupertino ci offre una modalità di editing incorporata alla galleria, della quale ho già spiegato le funzioni in questo tutorial.

Qui, anche se non potremo certo fare le stesse cose che su altre rinomate app, avremo comunque la possibilità di ritoccare i nostri scatti.

Per accedere a questa modalità è davvero molto semplice.

Per prima cosa recati nella galleria e cerca l’immagine che desideri ritagliare.

Ora cliccaci sopra e cerca in alto a destra la voce “modifica“.

modifica foto

Nel menù in basso troverai alcune voci. Quella che ti deve interessare è l’ultima a destra la quale raffigura un quadrato.

Una volta aperta questa schermata, vedrai comparire una specie di cornice attorno alla tua immagine.

Per ritagliarla, posa il tuo dito sul bordo del riquadro e muoviti nella direzione desiderata.

Vedrai che la parte esclusa della foto scomparirà, lasciandoti solo quello che vuoi mantenere.

ritagliare foto

Se hai fatto un errore, pigia su ripristina nella parte alta dello schermo.

Se invece volessi un ritaglio di una forma prestabilita, come ad esempio quello di Instagram, dovrai selezionare il quadrato in alto a destra che si trova vicino al cerchio con i pallini.

Qui troverai ad aspettarti un menù con alcuni formati pronti per essere applicati in un solo click.

Per centrare lo scatto al ritaglio, poggia un dito sopra di esso e muovilo fino ad ottenere quello che desideri.

Ora che hai finito, clicca su “fine“. Se ti accorgessi di aver fatto un errore, non ti preoccupare.

La parte ritagliata si trova ancora li, pronta per essere ripristinata riaprendo lo strumento di modifica.

 

Ritagliare le foto tramite Snapseed

Effettivamente esistono decine se non centinaia di app di editing, ma solo alcune sono davvero valide.

Certo, per tagliare le foto fatte con l’Phone, una qualsiasi andrà più che bene.

Ma, siccome iCamera non da consigli per app scadenti, io qui ti farò vedere l’operazione con una delle migliori sul mercato.

Personalmente ritengo il meglio del meglio Adobe Lightroom, della quale ho parlato in modo dettagliato in questo tutorial.

Però, essendo che è un po’ più complicata da usare e che Snapseed fa quasi tutte le stesse cose altrettanto bene, ti mostrerò come tagliare le foto del tuo iPhone con quest’app.

Anche in questo caso, se tu desiderassi sapere più nel dettaglio le sue potenzialità, dovrai leggere la guida tutorial di iCamera.

Io qui mi limiterò a spiegarti come eseguire un ritaglio.

Per prima cosa apri l’app e, tramite il grande “+” che trovi in mezzo allo schermo, aggiungi la foto da modificare.

ritagliare foto snapseed

Ora, dal menù in basso, fai click sulla voce “strumenti“.

Un pannello con moltissime funzioni si sarà ora aperto sullo schermo del tuo telefono.

Ignora tutte le icone e cerca quella chiamata, appunto, ritaglia.

Se vuoi impostare un ritaglio dalla forma prestabilita, ti basterà scegliere quello desiderato dalla barra in basso.

Se invece vuoi qualcosa di personalizzato clicca sullo schermo.

rifilare snapseed

Così come per gli strumenti di modifica di iPhone, avrai ora la tua foto contornata da una cornice.

Per eseguire il ritaglio, prendi col dito il bordo o un angolo e trascinalo verso il centro.

Per confermare, clicca sulla “V” in basso a destra e il gioco è fatto.

Da questa operazione, a differenza che dagli strumenti di Apple, non c’è ritorno.

La parte ritagliata andrà cancellata ma non temere, il file originale non sarà toccato e, in fase di salvataggio, verrà creata una copia.

salvare snapseed

Per salvare vai su “esporta” e scegli l’ultima voce dal menù che si aprirà sul tuo schermo.

Troverai così il nuovo file direttamente nella galleria.

 

Altri metodi per ritagliare le foto fatte col tuo iPhone

Se queste tecniche non fossero però di tuo gradimento, in quali altri modi potresti ritagliare le foto del tuo iPhone?

Un metodo alternativo potrebbe essere quello di passarle sul tuo computer e usare gli strumenti di modifica dello stesso.

Si ma come fare tutto questo?

Per prima cosa dovresti trasferire le foto da iPhone a pc il che richiederebbe alcune semplici procedure.

Una volta usato uno dei tanti metodi descritti, a seconda del sistema operativo, non dovrai fare altro che aprire la foto dal tuo computer ed usare gli strumenti di modifica presenti.

Quali sono i vantaggi di questa tecnica? Per prima cosa avresti a disposizione il mouse che è più preciso del tuo dito.

In seconda battuta, avendole su uno schermo grande, ti renderai facilmente conto se stai tagliando troppo, perdendo qualità finale.

 

Conclusioni

Ora sai alla perfezione tutti i metodi per ritagliare le foto fatte con il tuo iPhone.

Che sia tramite gli strumenti di modifica, Snapseed o il tuo pc, non avrai davvero più alcun problema nel portare a termine questa semplice operazione.

Se ti è rimasto qualche dubbio o vuoi farci sapere che metodo usi, lascia un commento qui sotto.

Segui le nostre pagine Facebook e Instagram oltre che il canale Youtube, così da rimanere sempre aggiornato su tutte le novità dal mondo Apple.

Condividi l’articolo con i tuoi amici, sono sicuro che anche loro hanno delle foto da ritagliare sul loro iPhone e ti saranno grati per il gesto.