Scattare in RAW con iPhone è un viaggio avventuroso, pieno di possibilità infinite, di sperimentazioni e di scoperte.
C’è un certo fascino in una frase molto diffusa tra i fotografi: “Se la fotografia è la scrittura con la luce, allora i file RAW sono il manoscritto originale”.
È affascinante perché cattura l’essenza di cosa significhi scattare in RAW.
Questo articolo si propone di essere la tua guida amichevole, affettuosa, e un po’ nerd, in questo mondo appassionante della fotografia RAW su iPhone.
Oggi, con l’evoluzione della tecnologia, i nostri smartphone sono diventati molto più di semplici dispositivi di comunicazione. Sono diventati i nostri compagni quotidiani, testimoni delle nostre vite, e strumenti potenti per esprimere la nostra creatività.
E quando si tratta di iPhone, beh, stiamo parlando di uno degli smartphone più amati dai fotografi di tutto il mondo. Che tu sia un fotografo professionista in cerca di un compagno mobile affidabile, o un appassionato di fotografia che vuole catturare i momenti quotidiani in modo straordinario, iPhone è lo strumento giusto per te.
La fotografia con iPhone ha raggiunto nuovi livelli con l’introduzione del formato Apple Pro Raw. Prima limitato alle fotocamere professionali, il formato RAW ha aperto un mondo di possibilità per la fotografia con iPhone.
Ma cosa significa esattamente scattare in RAW? E come si fa a scattare in RAW con un iPhone? Ecco le domande a cui questa guida cercherà di rispondere.
Come Scattare in Raw con iPhone
Scattare in raw con iPhone è possibile con qualsiasi modello e ci sono due modi con cui poterlo fare, ovvero affidarsi ad Apple Pro Raw oppure scaricare un’app fotocamera esterna.
Nella prima parte di questa guida parleremo prima di scattare in RAW con quegli iPhone che hanno il privilegio di ospitare la funzione Apple ProRAW.
Scattare in Raw con iPhone con Apple Pro Raw
Questo formato RAW di Apple è disponibile su iPhone 12 Pro, iPhone 12 Pro Max e tutti i modelli successivi. Quindi, se hai uno di questi modelli, ti trovi in una posizione davvero agiata.
La modalità Apple ProRAW è facile da attivare.
Prima di tutto, vai nelle Impostazioni del tuo iPhone, poi scorri fino a “Fotocamera” e infine seleziona “Formati”.
Lì, troverai l’opzione Apple ProRAW che puoi attivare con un semplice tocco.
Una volta fatto, vedrai un piccolo pulsante RAW nella parte superiore destra dell’app Fotocamera.
Toccalo prima di scattare una foto e la tua immagine verrà salvata in formato RAW.
NOTA BENE: ricorda che i file RAW sono più grandi dei file JPEG o HEIC, quindi avrai bisogno di più spazio di archiviazione.
App per scattare in Raw con iPhone
Ma che succede se non possiedi uno dei modelli di iPhone di ultima generazione con la funzione Apple ProRAW? Niente paura, c’è sempre un modo per scattare in RAW con iPhone, grazie ad alcune brillanti app esterne.
Ecco per te, un breve elenco di app che consentono di scattare in RAW con l’iPhone, anche se non disponi della funzione Apple ProRAW:
- Adobe Lightroom: Oltre ad essere uno strumento eccezionale per l’editing, Lightroom offre anche la possibilità di scattare in RAW direttamente dall’app. Scarica Lightroom dall’App Store.
- ProCamera: Questa app, molto apprezzata da fotografi esperti, offre un controllo manuale completo sulla tua fotocamera iPhone, compresa la possibilità di scattare in formato RAW. Scarica ProCamera dall’App Store.
- Halide: Questa è un’app dedicata alla fotografia con un’interfaccia intuitiva che supporta il formato RAW. Scarica Halide dall’App Store.
- ProCam: Questa app offre un sacco di funzionalità, tra cui la possibilità di scattare in formato RAW. Scarica ProCam dall’App Store.
Ogni app ha le sue peculiarità e vale la pena provarle tutte per vedere quale si adatta meglio al tuo stile fotografico. In ogni caso, tutte offrono la possibilità di scattare in formato RAW, dando più flessibilità in fase di post-produzione.
Se vuoi saperne ancora di più sulle app per scattare in raw ti consiglio di leggere anche questa guida qui accanto.
Consigli su come scattare in raw con iPhone
Eccoti serviti alcuni semplici consigli su come scattare in raw con il tuo iPhone:
- Conosci il tuo Strumento: Prima di tutto, familiarizza con la funzionalità RAW del tuo iPhone o dell’app che stai utilizzando. Sperimenta e gioca con le impostazioni, fino a quando non ti senti a tuo agio.
Ricorda, la pratica è la chiave! - Occhio allo Spazio: I file RAW sono molto più grandi dei file JPEG o HEIC, quindi assicurati di avere abbastanza spazio di archiviazione sul tuo dispositivo. Potresti considerare l’idea di utilizzare servizi di archiviazione cloud come iCloud o Google Drive per conservare i tuoi scatti.
- Luce: La fotografia RAW è fantastica per catturare un ampio range di toni, ma funziona meglio con buone condizioni di luce. Cerca di scattare durante la “golden hour” (l’ora dopo l’alba o prima del tramonto), quando la luce è più dolce e più dorata.
- Sfrutta la Post-Produzione: Uno dei vantaggi del formato RAW è che ti offre una grande flessibilità in post-produzione. Puoi modificare la temperatura del colore, l’esposizione, la nitidezza, e molto altro ancora senza perdere dettagli. Utilizza strumenti come Adobe Lightroom o Snapseed per ottenere il massimo dai tuoi scatti RAW.
- Non Dimenticare la Composizione: Anche se stai scattando in RAW, le regole base della composizione fotografica rimangono le stesse. Ricorda la regola dei terzi, cerca linee guida, gioca con la prospettiva e cerca di catturare l’emozione del momento.
Quindi, sia che tu abbia la possibilità di utilizzare la funzione Apple ProRAW o che tu stia utilizzando un’app esterna, scattare in RAW con iPhone è più che possibile.
È come avere un laboratorio di sviluppo foto nel palmo della tua mano. Non importa quale modello di iPhone tu possieda, hai la capacità di scattare foto di alta qualità che possono essere modificate in profondità per creare immagini davvero sorprendenti.
La prossima volta che prenderai in mano il tuo iPhone per catturare un momento, ricorda: non stai semplicemente scattando una foto. Stai creando un’opera d’arte. Quindi, divertiti, esplora e continua a scattare in RAW!