Capire come sfocare una foto con iPhone può essere semplice come bere un bicchier d’acqua, ma bisogna conoscere gli strumenti e le tecniche giuste.
Questa possibilità, fino a qualche tempo fa, era quasi utopica sui dispositivi mobili, restando esclusiva delle reflex professionali.
Grazie all’evoluzione della tecnologia però, ci sono stati messi a disposizione mezzi sempre più efficaci e completi per soddisfare ogni nostro desiderio fotografico.
Se hai voglia di sfocare lo sfondo delle foto e vuoi conoscere i vari trucchetti, allora sei nel posto giusto perché in questa guida vedremo assieme come fare.
Come sfocare le foto su iPhone?
Se desideri sfocare una parte delle tue foto su iPhone, puoi utilizzare la modalità Ritratto della fotocamera del tuo iPhone, insieme magari agli strumenti di modifica, o alcune app di terze parti che offrono funzionalità avanzate.
Iniziamo vedendo come puoi fare senza scaricare nessuna app esterna.
Come fare foto sfocate con la modalità Ritratto
Per capire come sfocare le tue foto su iPhone partiamo dalla meravigliosa modalità ritratto comparsa sulle recenti versioni d’iPhone (da iPhone 7 Plus ai modelli successivi), la quale ha fatto fare un grande balzo in avanti al mondo della fotografia mobile.
Grazie a questa funzione hai la possibilità di scattare una foto con lo sfondo sfocato e in seguito, recarti nella sezione modifica d’iOS per apportare alcuni cambiamenti.
Per attivare la modalità Ritratto sull’iPhone quello che devi fare è molto semplice:
- Aprire l’app Fotocamera presente sul tuo iPhone.
- Scorrere le modalità di scatto.
- Impostare la modalità Ritratto.
- Metti a fuoco il soggetto e scatta.
A questo punto avrai scattato una bellissima foto con lo sfondo sfocato.
Come gestire la sfocatura delle foto con iPhone?
Una volta che hai scattato la foto con lo sfondo sfocato in modalità Ritratto, l’operazione successiva da fare è quella di controllare la sfocatura.
Usando il cursore per il controllo sfocatura potrai accentuare o diminuire lo sfocato delle tue foto, semplicemente scorrendo con il dito sullo schermo.
Come vedi dalla foto qui in alto più il valore della f è basso, più la sfocatura sarà accentuata.
Viceversa, più il valore della f sarà alto, più la sfocatura sarà tenue.
Proprio come per gli obiettivi professionali delle reflex, avrai la possibilità di simulare la variazione di apertura del diaframma, arrivando a ottenere risultati davvero magnifici.
Ovviamente non devi esagerare, se spingerai troppo in alto il livello otterrai una foto palesemente finta e brutta da vedere.
Un’altra grande caratteristica (che non ha a che vedere col come fare foto sfocate) è la possibilità di cambiare la luce della scena catturata con l’iPhone.
Per saperne ancora di più sulla modalità Ritratto con l’iPhone, ti consiglio di leggere la guida qui accanto.
Sfoca lo sfondo avvicinandoti al soggetto
Se non possiedi un iPhone di ultima generazione, ma vuoi lo stesso sfocare un’immagine sul tuo dispositivo, come puoi fare?
Ora te lo spiego! Esiste un metodo comunque efficace per sfocare il retro di una foto sul tuo iPhone.
Devi sapere che, anche se in misura minore, è possibile sfocare le foto fatte con iPhone senza ricorrere a trucchi come la modalità ritratto o app terze parti.
Le lenti in dotazione (anche nel caso sia una sola) hanno capacità di riprodurre un minimo di sfocatura senza l’uso del software, ma dovrai essere tu ad aiutarle.
Per farlo devi prendere alcuni semplici accorgimenti in fase di scatto.
Quali? Beh, devi fare in modo che il tuo soggetto sia molto vicino alla lente, ma non troppo per fare si che il telefono non sia in grado di metterlo a fuoco.
La distanza ideale è di dieci/venti centimetri, abbastanza per un buon ritratto.
Come vedi in questo paragone qui sotto, pur senza usare strumenti esterni e solo modificando la distanza dall’oggetto, ho dato vita a due foto con una sfocatura molto buona.
Specialmente in quella più ravvicinata poi, l’effetto risulta davvero di ottimo livello.
Quindi, nel caso tu abbia un iPhone un po’ più vecchiotto o sia senza internet e possibilità di scaricare un’app, potrai sempre ricorrere a una buona tecnica per sfangarla.
App per sfocare le foto iPhone
Ci sono molte app per iPhone dedicate alla modifica delle foto che offrono potenti funzionalità di sfocatura.
Alcune delle migliori app per sfocare le foto su iPhone includono:
- AfterFocus: Quest’app ti permette di sfocare lo sfondo delle tue foto per dare un effetto professionale simile a quello di una DSLR. Puoi definire l’area di messa a fuoco e regolare l’intensità dello sfocato.
- Facetune: Oltre ad essere una popolare app di ritocco per i selfie, Facetune offre anche un efficace strumento di sfocatura.
- Snapseed: Sviluppata da Google, Snapseed è un’app di modifica delle foto completa che offre una varietà di strumenti, tra cui uno per la sfocatura.
- Blur Photo Editor Background: Quest’app è specificamente progettata per sfocare lo sfondo delle tue foto. Offre anche una varietà di filtri e effetti aggiuntivi.
- Focos: Secondo noi di iCamera è la migliore app per sfocare le foto su iPhone e di seguito ti spiego come funziona.
Sfocare le foto su iPhone con Focos
Focos è un’app che si può scaricare gratuitamente tramite l’app store ma che presenta alcune (parecchie) funzioni a pagamento.
Quello che ci interessa a noi è solo la parte legata al come fare foto sfocate con iPhone, quindi non occorre fare ulteriori acquisti per soddisfare le nostre esigenze.
Una volta installata e aperta l’app ci troveremo di fronte a due differenti possibilità: quella di scattare una foto o di sceglierne una dalla memoria del telefono.
In entrambi i casi, individuata l’immagine, basterà fare un click sul soggetto per far si che il software applichi una cremosa sfocatura tutto intorno.
Una volta fatto questo apparirà un cursore nella parte bassa dello schermo, con il quale potremo aumentare o diminuire l’effetto.
La cosa importante è che il soggetto della tua foto sia ben nitido e definito, con colori che non si mescolano con lo sfondo.
Se non starai attento a queste cose il software potrà fare confusione e non scegliere in modo preciso i contorni interessati.
Tra le opzioni a pagamento troviamo poi degli effetti che ricreano la sfocatura di alcune grandi lenti famose nel panorama fotografico.
Non la ritengo un’aggiunta molto utile ma, se sfocare foto è la tua passione, allora potrebbero valere il prezzo del biglietto.
Ora hai ben chiari i metodi su come fare foto sfocate con iPhone sarai in grado di ottenere risultati pazzeschi.
Se hai ancora dubbi o domande però, non esitare a scriverceli qui sotto nella sezione commenti.