Se hai appena cambiato sistema operativo del tuo pc o acquistato il tuo primo iPhone, potresti ritrovarti senza sapere come trasferire le foto al pc.

Questa operazione può essere eseguita in molti modi differenti, i quali variano a seconda del sistema operativo utilizzato.

In questo articolo li vedremo tutti, trattandoli nel dettaglio in modo da lasciarti senza nessun dubbio.

Che tu abbia Windows, Mac o Linux non preoccuparti, le operazioni sono comunque semplici e immediate e, grazie a questa guida, imparerai a portarle a termine in un battito di ciglia.

Vediamo insieme come eseguirle…

P.s. Questo tutorial è valido anche nel caso tu voglia trasferire foto dal pc all’iPhone.

 

Trasferire le foto se hai un Mac

Ovviamente, nel caso tu sua un possessore di Mac, i vari passaggi saranno più brevi e semplici.

Questo perché il trasferimento avverrà attraverso il medesimo sistema operativo, senza necessità di ulteriori aggiustamenti.

Nel caso tu sia possessore di un pc della casa di Cupertino allora avrai a disposizione due metodi principali:

  • Trasferire le foto da iPhone a pc usando l’app “Foto“;
  • Trasferire le foto attraverso iCloud;
  • Trasferire le foto tramite Airdrop.

 

Trasferire le Foto da iPhone a Pc usando l’app “Foto”

Apple ci ha fornito di un’app davvero molto utile e versatile, chiamata “Foto”.

Per poterla utilizzare, non dovrai fare altro che collegare il tuo melafonino al tuo Mac attraverso il cavo in dotazione.

Una volta fatto questo, l’app si aprirà automaticamente sul desktop del tuo computer.

Se questo invece, per qualche misteriosa ragione, non accadesse ti basterà aprirla manualmente cliccando sull’icona a forma di fiore.

app foto trasferire a pc

Una volta stabilita la connessione tra telefono e pc, il tuo computer ti darà l’opzione di trasferire automaticamente tutte le foto non ancora importate.

Questa scelta però, non ti darà alcun controllo in quanto verranno copiate tutte le foto nuove.

Nel caso tu preferisca selezionare in modo certosino quelle che desideri, sarà sufficiente selezionarle una a una cliccandoci sopra e selezionare l’opzione “importa selezionate“.

Tutti i file trasferiti verranno generalmente inviati alla cartella immagini o alla sottocartella “libreria di foto

Se vorrai spostarle da questa posizione, ti basterà entrare e selezionare quelle desiderate tenendo premuto “Cmd” e cliccandoci sopra col mouse.

Una volta evidenziate, non dovrai fare altro che trascinarle nella nuova cartella da te desiderata.

 

Trasferire le Foto da Pc a iPhone e viceversa attraverso iCloud

Se invece preferissi un metodo più “tecnologico”, il quale ti permetterà di avere sempre tutte le tue foto a portata di mano, l’app iCloud fa al caso tuo.

Questa infatti, permette di trasferire le foto da iPhone a pc in modo istantaneo, anche qualora i dispositivi si trovino ai due capi opposti del mondo.

iCloud infatti è un servizio di memoria online, la quale sarà sempre accessibile da qualsiasi dispositivo associato.

Questo significa che ti basterà inserire nome e password per aprire la tua galleria da qualsiasi pc.

icloud

Una cosa meravigliosa, a patto che tu stia molto attento a non far scoprire i tuoi dati a persone indesiderate.

Scegli con cura una password abbastanza difficile e tientela ben nascosta.

Ma siamo qui per scoprire come trasferire foto, quindi bando ai consigli e andiamo avanti nella procedura.

Per essere sicuro che iCloud lavori a dovere dovrai:

  1. Andare su impostazioni;
  2. iCloud;
  3. Preferenza di sistema;
  4. ID Apple / iCloud;
  5. Attivare l’opzione foto.

Questo sia da iPhone che da Mac.

 

Libreria di foto iCloud

La libreria di foto iCloud è un servizio che ti permette di salvare nella memoria online tutti i tuoi scatti.

Pagando un prezzo variabile a seconda della quantità di spazio desiderato, Apple ci fornirà un luogo sicuro dove salvare le nostre foto.

Il vantaggio di questo sta nel fatto che, qualora tu perda o rompa il tuo telefono prima che tu abbia salvato le foto su pc, troverai comunque tutti i tuoi file in questa memoria.

libreria foto

Per scaricare le foto da qui in realtà ti basterà selezionare quelle desiderate e salvarle sul dispositivo, ma perché farlo? Tutto sarà già automaticamente disponibile recandosi sulla voce “iCloud” all’interno del menù del pc, senza necessità di occupare altra memoria.

Questo servizio non ha una durata massima, le foto saranno sempre li anche a distanza di anni salvo che non sia tu ad eliminarle.

 

Streaming foto iCloud

Lo streaming foto iCloud è un sistema che si basa sullo stesso principio del precedente ma che presenta alcune differenze.

Prima di tutto bisogna dire che non consuma il nostro spazio di memoria virtuale, il che lo rende gratuito (non obbligandoci a comprare Gb aggiuntivi).

La seconda differenza però, prevede che le foto rimangano in questo limbo solo per i 30 giorni successivi alla loro cattura.

streaming foto

Che significa? Che, qualora tu voglia trasferirle sul pc, dovrai recarti su iCloud e scaricare le foto sul pc prima che vengano eliminate.

Ovviamente per eliminate si intende dalla memoria virtuale, sul tuo telefono questi file non verranno in alcun modo toccati.

Vuoi salvare spazio sul tuo melafonino? Allora potrebbe interessarti:

Come ridurre dimensioni e peso di una foto su iPhone

Trasferire le foto tramite Airdrop

Questa funzione è la migliore in assoluto, in quanto permette un trasferimento velocissimo di qualsiasi file.

A differenza di iCloud però, sarai limitato dal raggio di azione del Bluetooth e del wifi.

Per utilizzare questo metodo dovrai infatti attivarli entrambi e far si che i dispositivi riescano a trovarsi reciprocamente.

Se il destinatario non ti ha tra i contatti, verifica dalle impostazioni che sia permessa la “ricezione da tutti“.

Una volta fatto questo, dovrai semplicemente andare sui file che desideri e cliccare su “condividi“.

Fatto questo pigia “Airdrop”  e seleziona il destinatario a cui intendi inviare il materiale.

In pochi secondi avrai passato quantità di dati anche molto grandi senza nemmeno accorgertene.

 

Trasferire le foto se hai Windows

Ora che abbiamo visto insieme come trasferire le foto da iPhone a Mac, è tempo di vedere anche come eseguire la stessa operazione sulla controparte di Microsoft.

Anche qui vi sono alcuni metodi molto semplici, simili a quelli presenti sui pc di Cupertino.

Per prima cosa però, avrai bisogno dell’app “iTunes“, la quale permette al tuo computer di riconoscere la smartphone.

itunes

Senza questa, anche collegando il melafonino alla porta USB, non accadrà assolutamente nulla.

Per scaricare “iTunes” ti basterà andare sullo store di Microsoft nel caso tu abbia installato Windows 10.

In caso contrario potrai ottenerla come classico file d’installazione attraverso questo link.

Fatto questo, collega l’iPhone al computer tramite il cavo di ricarica.

Adesso dovrai eseguire una semplice configurazione in cui ti verrà richiesto d’inserire il codice di sblocco del tuo telefono.

Fatto questo ti suggerisco di eseguire una sincronizzazione di iPhone e iTunes, in modo che i due elementi si interconnettano al meglio.

Finito, passiamo a vedere come trasferire le foto tra i dispositivi.

 

Trasferimento di foto da pc a iPhone in modalità classica

Per classica si intende quella comune a tutti i file presenti sui pc Windows.

Una volta collegato il telefono al computer, si aprirà automaticamente una finestra che ti chiede quali operazioni svolgere.

Qui dovresti selezionare la voce “importa immagini e video

trasferire foto pc

Fatto questo potrai decidere se far si che vengano automaticamente copiate tutte le foto non ancora presenti sul pc, cliccano su “importa tutti i nuovi elementi ora“.

Nel caso preferissi fare un po’ di ordine e selezionare solo alcune immagini, dovrai scegliere l’opzione “Rivedi, organizza e raggruppa gli elementi da importare“.

In questo modo sarai tu a decidere quali foto verranno importate e quali no, selezionando la cartella di destinazione, i raggruppamenti e l’intervallo di tempo tra una operazione e quella successiva.

 

Trasferisci usando l’app “Foto”

Una volta selezionato “importa immagini e video” si aprirà in automatico l’app foto (solo per Windows 10).

Per utilizzarla dovrai cliccare sull’opzione “importa” che si trova all’interno dell’app stessa.

In seguito scegliere “da un dispositivo USB” per far si che vada a cercare i file nel nostro iPhone.

Una volta fatto questo basterà selezionare le immagini (o i video) desiderati e cliccare su “importa”.

 

Trasferire le foto da iPhone a pc (Windows) usando iCloud

Se pensavi che iCloud si potesse usare solo tra dispositivi Apple, ti sbagliavi.

Anche qui, per poter accedere ai vari servizi, dovrai scaricare l’app dallo store di Microsoft.

Se invece hai una versione più anziana rispetto a Windows 10, allora potrai usare questo link.

Una volta installato, le regole saranno le stesse elencate sopra per il Mac.

Avrai infatti a disposizione lo streaming di foto o la libreria, dalle quali potrai scaricare i singoli file direttamente sul pc.

icloud

Trasferire foto da iPhone a pc non è mai stato così semplice, iCloud ti permette davvero di avere tutto a portata di click.

Se poi non volessi installare iCloud sul tuo computer, potrai sempre accedervi attraverso il sito internet della piattaforma e fare gli stessi procedimenti da qui.

Dovrai infatti inserire nome e password per poter accedere e, successivamente, cliccare sull’icona “foto” in modo che venga creata e organizzata l’anteprima della libreria.

Una volta terminata l’operazione, ti troverai di fronte a tutte le tue foto rappresentate in piccolo.

Qui, attraverso la sequenza di tasti ” Ctrl+Click” potrai selezionare uno per uno i file interessati e cliccare sul simbolo della nuvola con la freccia in basso per scaricarli.

 

Trasferire le foto se hai Linux

Se hai Linux allora bisogna fare un discorso un pochino differente.

Linux infatti non supporta l’applicazione di iTunes, ma questo non deve scoraggiarti.

linuxIl sistema operativo, infatti, non ne ha bisogno perché riconoscerà direttamente il telefono senza ulteriori passaggi.

Potrai accedere direttamente ai file semplicemente:

  1. Collegando il telefono con il cavo USB;
  2. Avviando l’applicazione di Nautilus dal desktop;
  3. Facendo click sull’icona dell’iPhone;
  4. Selezionando la cartella DCIM;
  5. Trascinando i file desiderati all’interno della cartella di destinazione.

Questo sistema operativo, infatti, semplifica ulteriormente i passaggi necessari, trattando l’iPhone come una classica memoria esterna. Questo ti permetterà anche di trasferire le foto da pc a iPhone senza problemi.

Potrai inoltre trasferire file usando il sito web di iCloud come spiegato qui sopra.

 

Se vuoi imparare a fare grandi foto con il tuo iPhone, allora leggi:

Come scattare foto incredibili con il tuo iPhone?

7 consigli su come fare delle belle foto con il tuo iPhone

Composizione fotografica iPhone: 7 Consigli per scatti perfetti

 

Conclusioni

Trasferire le foto da iPhone e pc è davvero una operazione semplice, che ruba pochissimi passaggi e presenta pochissime difficoltà.

Grazie ad anni di migliorie apportate dagli ingegneri Apple, ora possiamo fare tutto in pochi minuti.

ICloud poi ha davvero rivoluzionato il concetto stesso del trasferimento di file, dando la possibilità ad ogni utilizzatore di avere tutto a portata di mano ovunque si trovi nel mondo.

Una foto scattata a Central Park di New York, sarà immediatamente visualizzabile anche dalla nonna a casa, che potrà godersela direttamente sullo schermo del pc.

Se hai ancora dubbi o domande, non esitare a scriverle qui sotto nei commenti.

Metti un like alle nostre pagine Facebook e Instagram oltre che al canale Youtube e resta sempre aggiornato su tutte le novità che escono da Cupertino.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e insegna anche a loro come trasferire le foto da iPhone a pc in pochi semplici click.