Questa guida è rivolta a tutti coloro che vogliono sapere perchè non si dovrebbero comprare followers su Instagram.

Probabilmente dopo una ricerca su google avrete visto tipologie di annunci come questi: “A partire da $ 4 per 500 follower” oppure “Seguaci di Instagram 100% reali ” o ancora ” Acquista follower di Instagram | I follower autentici sono veloci. “

Se sei stai cercando di incrementare i tuoi followers su Instagram questi annunci possono sembrarti davvero allettanti.

Ma non credergli.

Allo stesso modo, non essere tentato dagli annunci che cercano di venderti like su Instagram. Non ti daranno alcun beneficio a lungo termine e potrebbero anche danneggiare la reputazione del tuo account.

Se incrementare i followers è il tuo obiettivo, ti consiglio di leggere questa guida: Come avere più seguaci su Instagram? La guida più completa su internet.

Ci sono davvero delle ottime ragioni per cui non dovresti comprare followers su Instagram e noi te ne riportiamo ben sette.

 

1.  I follower comprati non interagiscono con il tuo account

Più spesso di quanto si pensa, i follower comprati non sono persone reali, bensì sono falsi account creati dai bot.

Questo fatto è particolarmente importante per chiunque voglia crescere di visibilità su Instagram. Qualsiasi marchio prima di scegliere con chi lavorare, studia ed analizza con attenzione la validità dei suoi candidati.

Chi vuole essere considerato un influencer, deve influenzare il comportamento dei suoi seguaci ma se i suoi follower non interagiscono, non sta influenzando proprio nessuno.

Alcune evidenti particolarità di un falso seguace sono:

  • profili vuoti privi di un’immagine del profilo;
  • poche o nessuna immagine condivisa;
  • una generale mancanza di interazione intelligente.

Molti di questi account falsi inoltre, seguiranno sostanzialmente più persone di quante ne abbiano anche loro.

 

2. Comprare followers su Instagram ha un effetto negativo sul tuo engagement

Non è difficile individuare gli account che hanno un engagement inferiore rispetto ad altri account.

In media l’engagement varia in base al numero di followers e per fare una stima possiamo affermare che:

  • Con meno di 1,000 followers in media l’engagement sarà all’incirca all’8%;
  • Engagement del 4% tra 1.000 e 10.000 follower;
  • Engagement del 2,4% per 10.000 – 100.000 follower;
  • Engagement dell’1,8% tra 100.000 e 1 milione di follower;
  • Sopra 1 milione di follower engagement medio dell’1,7%;

Questi numeri sono solo delle medie ma te le abbiamo riportate perchè dovresti guardare con sospetto tutti gli account che hanno un livello di engagement che differiscono da queste medie di un considerevole margine.

Questo include casi in cui l’engagement sembra troppo alto.

Se acquisti like su Instagram, puoi spingere le tue statistiche fuori da un intervallo accettabile e rendere quindi discutibile il tuo account.

Un altro modo per individuare un falso engagement è confrontare il rapporto tra i like e i commenti sulle foto. Anche se non debbano esserci per forza rapporti “stretti” tra like e commenti, se vedi molti like ma pochi commenti su una serie di post, allora è probabile che l’Instagrammer abbia comprato like.

 

3. L’acquisto di follower ti mette a rischio spam

Se hai fornito il tuo indirizzo e-mail quando hai acquistato i followers, stai offrendo a queste persone l’opportunità di diffondere spam sul tuo profilo.

Solitamente questi servizi non si curano molto della privacy delle persone e potrebbero dare a terze parti delle tue informazioni personali.

Quindi anche per questo motivo, noi non ti consigliamo di comprare followers o like.

 

4. Instagram riconosce ed elimina i followers falsi

Instagram, come gli altri social network, vuole che i loro membri abbiano un’esperienza utente piacevole.

Pertanto, si impegna parecchio a trovare ed eliminare i falsi account.

Instagram, in maniera abbastanza regolare, si mette alla ricerca di profili falsi. Ormai hanno acquisito una notevole esperienza nella ricerca di account falsi e sanno perfettamente quali sono i segnali a cui prestare attenzione.

Chi compra followers su Instagram potrebbe anche pensare di non aver pagato molto, ma sarà sicuramente troppo se poi questi seguaci scompariranno poco dopo averli comprati.

 

5. Comprare followers su Instagram è contro i Termini di servizio di Instagram

Instagram cerca di scoraggiare attivamente le persone che acquistano follower.

Non solo eliminando i falsi seguaci, ma riservandosi anche il diritto di sospendere gli account coinvolti in questa pratica.

Nonostante tutto Instagram cerca sempre di dare una seconda chance, e per questo potrebbe avvisarti prima che ti sospendano l’account a seguito di pratiche disoneste.

Però meglio non rischiare…

 

6. Comprare followers su Instagram distrugge la tua credibilità

Se hai bisogno di ricorrere all’acquisto di follower, di sicuro non sei un vero influencer.

Questo è certamente il modo di pensare dei vari brand che potrebbero potenzialmente voler collaborare con te.

I veri influencer costruiscono il loro seguito in modo organico.

Certo, ci vorrà del tempo.

Ma prendere delle scorciatoie non ti farà certo guadagnare qualcosa, anzi…

Come abbiamo già detto, esistono delle metriche molto chiare per individuare gli account autentici. Se il tuo livello di coinvolgimento è molto al di sopra o molto al di sotto di queste medie, la gente dubiterà del tuo reale valore.

 

7. Non guadagnerai soldi acquistando seguaci fasulli

Il paradosso più assurdo è che tanta gente che acquista followers lo fa pensando che così facendo riuscirà a guadagnare dei soldi tramite Instagram.

Niente di più falso.

Perchè, come abbiamo ripetuto decine di volte, i marchi non selezionano i loro influencer in base al numero di follower, bensì in base alla loro capacità di influenzare le altre persone.

Non guadagnerai del denaro dall’acquisto di follower su Instagram.