La Fotografia da iPhone può sembrare molto semplice ed alla portata di tutti, ma scattare grandi foto non è certo un gioco da ragazzi.

La fotografia presenta infatti numerose regole, schemi, fondamenti da cui partire per creare capolavori.

Ovviamente, essendo di un’arte che stiamo parlando, ci si può sbizzarrire infrangendo questi principi e sperimentando liberamente.

Per farlo però, bisogna prima aver gettato delle solide basi, le quali ci aiuteranno ad elevare il nostro livello.

Se si iniziasse facendo le cose a caso, è molto probabile che le foto verrebbero fuori piuttosto mediocri, se non degli autentici disastri.

Per questo ora sto creando questo elenco di consigli che dovrai assimilare, mettere in pratica  e poi infrangere per portare le tue immagini a dei nuovi, incredibili livelli.

Cominciamo subito!

 

1) Mantieni le tue foto semplici

Hai presente Guernica di Picasso, il famoso quadro che sembra un gran macello?

Quello è un capolavoro artistico ma, se cercherai di scattare foto simili, ti assicuro che non diventeranno altrettanto famose.

fotografia iphone

Foto di: Gabriella Cigliano

La fotografia infatti non deve confondere l’osservatore.

Per chi guarda il messaggio deve apparire chiaro, trasparente e immediato.

Questo significa che, se inizierai a riempire i tuoi lavori di soggetti, creerai confusione al tuo pubblico.

Per mantenere l’efficacia al massimo, cerca di creare composizioni semplici, pulite e prive di distrazioni.

Se hai degli elementi indesiderati, muoviti per cercare di tagliarli.

foto minimal

Scatti minimalisti sono i più apprezzati sul web e racchiudono sempre messaggi molto chiari.

 

2) Prova a fotografare dal basso

Fare una foto stando in piedi di fronte al tuo soggetto, mantenendo le braccia ad altezza petto, è sbagliato in quasi qualsiasi situazione.

foto dal basso

Per catturare l’attenzione di chi osserva devi dargli informazioni nuove, mai viste o comunque non scontate.

Questo lo puoi fare cambiando l’angolazione dei tuoi scatti, usando punti di vista originali e differenti.

Uno di quelli che funzionano meglio è quello dal basso, prospettiva dalla quale generalmente nessuno osserva.

Questo significa che, talvolta, per portare a casa un grande scatto dovrai coricarti per terra e sporcarti la giacca.

foto dal basso

Un altro vantaggio di questa tecnica è che ti permetterà di catturare il cielo, il quale incornicia al meglio il tuo soggetto.

Se invece stai scattando un panorama, potrai includere dettagli in primo piano come fiori o erba.

 

3) Dai profondità alle tue foto

Creare un senso di profondità nelle tue foto creerà maggiore coinvolgimento in chi le osserva, catturando al massimo la sua attenzione.

foto iphone

Puoi ottenere questo risultato sfruttando le linee presenti all’interno della scena, in modo che si allontanino dalla macchina fotografica.

Queste linee potrebbero essere quelle di una strada, la spiaggia o altri elementi presenti in natura.

Per fotografare con iPhone creando profondità potresti, in alternativa, sfruttare più elementi in posizioni differenti.

Ponendo elementi in primo e secondo piano, avrai immediatamente dato al tuo osservatore una percezione delle distanze.

foto iphone

Una terza possibilità è quella d’incorniciare il tuo soggetto in qualche modo, sfruttando l’ambiente che ti circonda.

 

4) Cattura i dettagli

Fotografare con iPhone ti permette di realizzare ogni tipo di scatto, il che significa avere grandi libertà.

Potresti decidere, ad esempio, di cambiare genere e scattare qualche bella macro e quest’articolo ti sarebbe di grande aiuto.

Fiore Macro con iPhone

Le immagini consistono in fotografie molto ravvicinate che riprendono i dettagli, facendoli risaltare all’osservatore.

Il bello sta nel fatto che le persone raramente si avvicinano per osservare meglio, rendendo quindi questa prospettica nuova e affascinante.

Per farlo però, potresti aver bisogno di qualche aiuto.

Gli iPhone possono mettere a fuoco a una distanza minima di 8 cm.

Foto Macro

Per effettuare delle belle macro di cose molto molto piccole bisogna per forza andare più vicino di così.

Per farlo ti consiglio quindi di comprare una lente apposita su Amazon, clicca su questo link per acquistare la migliore di quelle provate.

 

5) Realizza degli scatti silhouette

Un genere fotografico molto affascinante e che colpisce sempre l’occhio sono le silhouette.

In questo particolare tipo di scatto il soggetto viene ritratto come una sagoma nera, con una luce dietro a incorniciarlo.

Foto silhoutte mare - Composizione fotografica

Per questo ti occorrerà la luce giusta e un certo occhio, quanto basta per cogliere al meglio la posizione migliore.

Non sarà sempre necessario posizionare il soggetto davanti al sole, questa è solamente una opzione delle molte.

Si possono sfruttare luci artificiali o gestire i valori in modo che la sagoma resti nera anche con il sole spostato più su un lato.

Foto Silhouette - Esposizione Fotografica iPhone

Per sapere come realizzare al meglio questo tipo di fotografia, ti lascio alla guida dedicata appositamente alle silhouette.

 

6)  Fotografa le ombre

Hai mai pensato a quanto possono comunicare le ombre delle persone?

ombre fotografare con iphone

A volte, anche senza un vero e proprio soggetto fisico, possiamo creare un capolavoro attraverso di esse.

Con le giuste condizioni di luce le ombre hanno da offrire molto di più di chi le proietta.

Usa le ore in cui il sole forma lunghe ombre, studia l’ambiente circostante e, qualora non bastasse, edita le foto con delle app specifiche.

fotografare con iphone ombre

Alcune trame, oggetti complessi o intrecci possono dare vita a ombre incredibili, che cattureranno l’osservatore al primo sguardo.

 

7) Fotografare con iPhone i riflessi

Se nei paraggi c’è uno specchi d’acqua allora c’è anche un riflesso che aspetta solo di essere fotografato.

fotografare con iphone riflessi

Il bagnasciuga del mare, una fontana o molto spesso anche una banalissima pozzanghera daranno vita a riflessi incredibili.

Prova a metterti vicino al pelo dell’acqua e guarda cosa c’è d’interessante intorno a te, potresti scoprire un mondo intero.

Non deve essere per forza statica, a volte anche una superficie mossa che restituisce solo un’idea dell’oggetto originale può essere incredibilmente di effetto.

Avvicina il tuo telefono il più possibile alla superficie ma non farcelo cadere dentro, è vero che sono impermeabili ma meglio non rischiare.

 

8) Crea simmetrie

Al nostro cervello le simmetrie piacciono, tanto che la bellezza delle persone spesso dipende da questi parametri.

In un’immagine vedere le due metà perfettamente uguali, o quasi, è soddisfacente, rilassa e crea armonia.

Foto con simmetria orizzontale - Composizione Fotografica

Anche se spesso non ce ne accorgiamo, intorno a noi è pieno di elementi simmetrici che aspettano solo di essere scoperti.

Strade, palazzi, oggetti e chi più ne ha più ne metta.

Se una cosa non ti sembra adatta per essere fotografata da un lato, girandoci intorno potresti scoprire che ha molto più da offrire di quanto credessi.

Le simmetrie poi si possono sempre creare.

Come? A Bali c’è un luogo famosissimo, in cui tutti i turisti fanno la foto e dove si crea una simmetria perfetta su quello che pare essere uno specchio d’acqua.

fotografare simmetria

In verità la gente locale offre ai turisti uno specchio da posizionare sotto la lente, così da ricreare artificialmente l’effetto.

Una furbata, forse scorretta, ma pur sempre ammirevole per ingegno.

 

9) Allinea gli elementi in diagonale

Anche qui, la cosa non sarà sempre possibile.

Quando però ti trovi con oggetti statici e tutto il tempo necessario per studiare la composizione, potresti decidere di usare questo schema.

diagonale

Uno dei migliori consigli per fotografare con iPhone è curare maniacalmente la composizione, bilanciandola alla perfezione.

Questa disposizione degli oggetti ha uno scopo ben preciso.

Serve per guidare l’occhio dell’osservatore, conducendolo delicatamente da una parte all’altra dell’immagine.

iphone diagonale

Non avere paura di fare due passi in più o di scomodare il tuo soggetto per fargli cambiare posizione, l’impegno paga sempre.

 

10) Usa la regola dei terzi

Non sai cos’è? Molto male, per fortuna abbiamo qui la guida dedicata fatta apposta per spiegartela.

Per farla in breve, il cervello umano all’interno dell immagine, non da la stessa importanza a ogni zona della foto.

Foto che rispetta la regola dei terzi - Composizione fotografica

Vi sono dei punti specifici chiamati focali dove verrà concentrata l’attenzione di chi osserva.

Se non sai dove si trovano ti basterà andare nelle impostazioni con l’iPhone, attivare la voce “griglia” e andare a fotografare.

Ti troverai quattro linee e altrettanti punti d’intersezione sullo schermo.

Per sfruttarli a dovere è necessario porre il tuo soggetto su uno degli incroci o lungo una linea e il gioco è fatto.

Questo piccolo trucco farà fare un grandissimo balzo di qualità alle tue foto.

 

11) Fai cose pazze

Ok, forse sto un po’ esagerando, diciamo più fai cose fuori dal comune.

fotografare iphone

Questo non significa assolutamente metterti in situazioni di pericolo, la tua vita vale molto più di qualsiasi foto.

Sto parlando di “giocare” con gli elementi, comporre una foto introducendo variabili imprevedibili, stupire l’osservatore.

Nulla attrarrà tanto l’attenzione quanto qualcosa di nuovo e mai visto prima, qualunque cosa essa sia.

Qualche esempio? Fai piovere caramelle davanti all’obiettivo, scatta sott’acqua (abbiamo una guida anche per questo) o tira una manciata di sabbia al cielo.

foto pazze

La fotografia è anche divertimento, non solo rigide regole.

 

12) Edita le tue foto

Per quanto uno scatto possa essere bello, con un pizzico di editing raggiungerà facilmente livelli ancora superiori.

Se volessi sapere quali app sono perfette allo scopo, ti lascio con queste sette app per la post produzione.

Molte persone non amano questa pratica, la ritengono innaturale e credono rovini la fotografia.

Le loro obiezioni sono comprensibili ma sbagliate.

Parlando con un fotografo già un po’ più navigato, il quale sviluppava i vecchi rullini, scopriresti che si faceva editing anche in camera oscura, mischiando reagenti e giocando con la luce.

Questo per dimostrarti che, gli odierni programmi di ritocco, hanno solo reso più semplice e alla portata di tutti un processo che esiste da sempre.

Non rinnegare mai la tecnologia anche perché altrimenti non potresti fotografare con l’iPhone, essendo, appunto, tecnologia pura.

 

Conclusioni

La Fotografia con iPhone è davvero meravigliosa e regala sempre soddisfazioni incredibili.

Una volta imparate le tecniche poi, non ci sarà più davvero alcun limite al tuo talento e sarai libero di creare vere e proprie opere d’arte.

Se vuoi chiederci qualcosa o farci sapere le tue tecniche favorite, scrivilo qui sotto nei commenti.

Segui le nostre pagine Facebook e Instagram insieme al canale Youtube per non perderti le novità del mondo Apple.

Se vuoi far sapere le tecniche per fotografare con iPhone ai tuoi amici, condividi l’articolo. Sono sicuro che ne saranno felici.