La doppia esposizione di Snapseed è uno strumento potentissimo che può davvero dare alla tua fantasia i mezzi giusti per esprimersi.
Nel caso tu non lo conosca, sappi che serve allo scopo di fondere insieme due immagini e a crearne una terza assolutamente sensazionale.
Per questo tutorial lasceremo da parte la teoria e ci butteremo sulla pratica in modo che, alla fine, anche tu saprai creare la tua opera da urlo.
Prepara il tuo grembiule da lavoro perché si parte!
Se non hai voglia di leggere e preferisci guardare un video, qui in basso puoi trovare la prima parte del video sul canale YouTube di iCamera che parla proprio di come fare la doppia esposizione:
La doppia esposizione di Snapseed passo a passo
Per prima cosa ti serviranno due foto di qualità, o dovrai farle diventare tali attraverso un primo editing.
Siccome ho già spiegato le varie funzioni dell’app in questo articolo e ho fatto una guida all’editing dettagliata, passiamo direttamente alla fase due.
La prima foto che ho scelto per l’occasione è questa silhouette molto ben definita su sfondo bianco.
Per questo tipo di modifica avere uno sfondo neutro è assolutamente essenziale.
Come seconda foto ho scelto questa metropoli al tramonto, ma nulla ti vieta di scegliere un qualsiasi paesaggio che più preferisci.
Ora, dopo aver importato la prima su Snapseed, sono andato sulla funzione doppia esposizione e ho cliccato sull’icona col simbolo più.
L’app mi ha quindi permesso di sovrapporre la seconda immagine alla prima nel modo predefinito.
Avrei potuto cambiare i metodi di fusione o l’intensità ma, per queste immagini, non era necessario.
Ti consiglio comunque di provare le varie opzioni offerte e di scegliere quella che più ti piace.
Passiamo alla rifinitura
Fatto questo mi trovo con le due immagini che riempiono il frame, cosa che non voglio assolutamente.
Il mio paesaggio dev’essere solo all’interno della sagoma, senza uscire dai contorni.
Qui mi sono trovato in difficoltà perché non riuscivo a trovare i pennelli che mi avrebbero aiutato a perfezionare la mia immagine.
Smanettando diverso tempo ho poi scoperto che, una volta cliccato sulla “V” Di conferma della doppia esposizione, dalla schermata principale bisogna cliccare i tre quadratini in alto e andare su “Visualizza modifiche“.
Qui troverai la doppia esposizione e una icona con un pennello che serve per modificare la trasparenza della foto.
Una volta cliccato qui ti ritroverai solo con l’immagine di sfondo, mentre la seconda sarà completamente nascosta.
Con il pennello a esposizione cento, passa il dito dove vuoi che compaia la seconda foto.
Se esci dai bordi non preoccuparti, basta spostare il valore a zero per rifilare per bene i dettagli.
Puoi anche creare delle zone di transizione utilizzando livelli di trasparenza intermedi, in questo modo l’effetto non sarà troppo netto.
Conclusioni
Ora hai creato la tua prima doppia esposizione con Snapseed, ma non credo affatto tu ti voglia fermare qui, vero?
Scarica altre immagini e crea infinite situazioni differenti ed effetti meravigliosi, l’unico limite è la tua immaginazione.
Se hai dubbi o domande scrivicelo qui sotto nei commenti e non dimenticare di mettere il like alle nostre pagine Facebook, Instagram e canale YouTube.
Condividi l’articolo con i tuoi amici e insegna anche a loro come creare capolavori con la doppia esposizione di Snapseed.