Apple sui suoi iPhone continua a portare valanghe di novità, cercando di offrire sempre di più ai suoi affezionati utenti ed una delle ultime funzioni arrivate è l’effetto loop.
Grazie alla sua fantastica e nuovissima galleria effetti, potrai davvero sbizzarrirti nel creare ogni genere di fotografia d’azione.
Nonostante questo tipo di scatto sia solitamente uno dei più difficili da realizzare, grazie a queste modalità non avrai più nessun problema.
Se però non seguissi molto le novità e le notizie in uscita da Cupertino, potresti ritrovarti spaesato, senza sapere come utilizzarle.
Grazie a questa guida però, imparerai a gestire al meglio ogni genere di effetto senza problema.
Come attivare le Live Photos e usare gli effetti
Per accedere a queste funzioni, ovviamente, ci sono alcuni procedimenti da seguire.
Andando nella fotocamera e pigiando il pulsante di scatto, il telefono scatterà una normalissima foto.
Per questo, prima di cliccare, bisogna assicurarsi di aver attivato la funzione “Live Photos”.
Per farlo devi:
- Aprire la fotocamera;
- Pigiare l’icona in alto fatta da cerchi concentrici;
- Verifica che si attivi cambiando colore;
- Scatta una foto.
Per farlo è davvero semplicissimo, basterà infatti recarsi nella parte alta dello schermo e pigiare sul simbolo con i cerchi concentrici.
Una volta premuto, l’iconcina si colorerà comunicandoci che abbiamo attivato la funzione.
Ora, per iniziare a sfruttarne le capacità, basterà scattare usando il pulsante centrale.
Apparentemente potrebbe sembrare che non sia successo assolutamente nulla di diverso, ma non è così.
Andando infatti nella galleria, vedremo che la foto reca in alto una scritta “Live“.
Questa sarà la conferma che hai eseguito l’operazione nel modo corretto.
Come accedere agli effetti
Ora, oltre alla scritta in alto, potrebbe sembrare che nulla sia effettivamente diverso.
La verità è che, tenendo premuto col dito sull’immagine stessa, verrà mostrata un’anteprima della live.
Per cambiare effetto, qualora “Live” non sia quello desiderato, dovrai semplicemente far scorrere il dito verso l’alto.
Qui si aprirà un menù che ti darà la possibilità di scegliere tra:
- Live Photo;
- Rimbalzo;
- Loop;
- Lunga esposizione.
Se non ti è chiaro come funzionano, non ti preoccupare perché sto per spiegartelo.
Live Photos, come funzionano e perché usarle
Le Live photos non sono nient’altro che brevi video catturati dal momento in cui premi il pulsante di scatto.
Sono molto utili per catturare brevi azioni, scene dinamiche e piccole cose per cui ricorrere al video sarebbe eccessivo.
Non offrono nulla di davvero particolare a livello di effetti ma sono comunque molto comode.
Potresti, ad esempio, usarli per riprendere una macchina molto veloce mentre passa.
In questo caso infatti, registrare un secondo di video avrebbe poco senso.
Con la Live invece immortalerai alla perfezione il momento nella sua dinamicità.
Quando applicare l’effetto rimbalzo
Il rimbalzo, a differenza della Live, ha qualcosa di più da dare oltre alla semplice registrazione.
Si tratta di un video che, al momento della riproduzione, verrà mostrato prima andando avanti e poi all’indietro.
Il bello è che, con questo simpatico giochino, si possono creare una serie infinita di video interessanti.
Alcuni esempi? Potresti far cadere degli oggetti e, nel rimbalzo, essi tornerebbero alla loro posizione originaria per poi ricadere.
Un’altra possibilità sarebbe quella di versare una secchiata d’acqua in testa a qualcuno, vedendo poi il liquido ritornare nel contenitore.
Insomma, pur non essendo un effetto professionale promette di regalare ore e ore d’intrattenimento.
Sui social poi, questo genere è sempre molto apprezzato dagli utenti.
Applicazioni per l’effetto Loop di iPhone
L’effetto Loop in realtà non differisce davvero molto dalla Live Photo di IPhone.
Anche qui, la base è il video registrato dopo la prima pressione del pulsante.
La differenza sta nel fatto che, invece di rimbalzare o semplicemente spegnersi, la riproduzione ricomincerà da capo.
Questo può servire se si vogliono catturare solo pochi secondi di un movimento uniforme, come l’acqua che scorre.
Grazie all’effetto Loop potrai poi vederlo riprodotto all’infinito sul tuo schermo, allo stesso modo che se avessi registrato per un’ora.
Forse non sarà divertente come il rimbalzo o utile come la lunga esposizione, ma l’effetto loop comunque un’opzione carina su iPhone.
La lunga esposizione
Ed eccoci giunti all’opzione più interessante dell’intero pacchetto, la lunga esposizione.
Come dice la parola stessa, durante questo tipo di scatto verrà catturata una lunga foto.
Tutti i frame del video verranno quindi combinati insieme, in questo modo si creeranno degli effetti davvero belli.
Se il soggetto della scena è in movimento, apparirà nel risultato finale come un fantasma.
Invece di essere un corpo solido, verrà registrata una semitrasparenza che permetterà d’intravedere sia l’oggetto che lo sfondo.
Questo tipo di scena si applica davvero bene in fotografia, dando la possibilità di creare autentici capolavori.
Un fiume, ad esempio, grazie alla lunga esposizione restituirà un effetto setoso e morbido.
Un prato verde mosso dall’aria, sembrerà una massa unica e vellutata.
Al contrario dell’effetto Loop, questa modalità può davvero stravolgere le tue fotografie, dandogli un aspetto professionale e di qualità.
Se vuoi saperne di più su come creare delle fantastiche foto a Lunga Esposizione, leggi l’articolo qui in basso:
COME FARE FOTO A LUNGA ESPOSIZIONE SU IPHONE DI QUALITÀ
Vuoi conoscere altri modi per creare fantastiche foto professionali? Allora potresti voler leggere:
Come fare foto professionali con iPhone, tecniche e trucchi
5 errori che ogni fotografo con iPhone deve evitare
5 semplici trucchi per la modifica delle foto con il tuo iPhone
Conclusioni
La Live Photo è davvero un’opzione incredibile che ci viene messa a disposizione.
Sia che si decida di usare l’effetto Loop, il rimbalzo o la lunga esposizione, avremo risultati diversissimi e utilissimi da sfruttare col nostro iPhone.
Non sempre si deve scegliere per fare cose serie e professionali, a volte è sufficiente giocare e divertirsi per essere soddisfatti.
Tu, ad esempio, come usi le Live Photos? Ti piace l’effetto Loop o preferisci la lunga esposizione del tuo iPhone? Scrivicelo qui sotto nei commenti.
Se non hai ancora messo il like, vai subito sulle nostre pagine Facebook e Instagram e clicca su “segui“.
Se vuoi restare sempre aggiornato, il nostro canale Youtube fa esattamente al caso tuo.
Se apprezzi gli articoli di iCamera condividici e facci conoscere ai tuoi amici, ne saranno felici.