Quante volte hai scattato delle foto di luoghi mozzafiato con il tuo iPhone, per poi scoprire che queste foto sono venute sfocate?

 

Questo è un problema molto comune a chi si avvicina alla fotografia per iPhone per la prima volta ed ho notato che ci sono tre situazioni tipiche in cui le tue foto possono essere sfocate.

In questo articolo scoprirai perché alcune delle tue foto con iPhone diventano sfocate e cosa dovresti fare per non commettere più questo errore quando scatti foto sul tuo iPhone.

Se non hai voglia di leggere e preferisci guardare un video, qui in basso puoi trovare il nostro video sul canale YouTube di iCamera che parla proprio di come non scattare mai più foto sfocate:

 

Problema n.1: le tue foto sono sfocate per una messa a fuoco inappropriata

Una messa a fuoco inappropriata è il motivo più comune per cui le tue foto da iPhone finiscono per essere sfocate.

Quando hai scattato una foto, riconoscere se la messa a fuoco era sul punto sbagliato è molto semplice, infatti ti basterà ingrandire la tua immagine e vedere se la parte che ritieni fondamentale nella foto sia nitida oppure no.

Foto non a fuoco sul soggetto | foto sfocate iPhone

Nella foto che vedi qui in alto, puoi notare come la piuma, che è il soggetto principale in questa immagine, sia completamente non a fuoco e questo perché ho fatto affidamento esclusivamente sull’autofocus.

 

Soluzione: smettere di fare affidamento sull’autofocus

La maggior parte degli utenti di iPhone non regola la messa a fuoco manualmente e questo è un grave errore, infatti se non regoli il fuoco e ti affidi all’autofocus del telefono, rischierai che la foto possa venire sfocata perché purtroppo l’autofocus potrebbe mettere a fuoco nel punto sbagliato dell’immagine.

È molto interessante notare che con le uscite dei nuovi iPhone, la Apple riesce sempre a portare qualche miglioramento all’autofocus, infatti se tu sei un possessore di un iPhone 11 Pro avrai un autofocus decisamente migliore di un possessore di un iPhone 6s.

Nonostante questo, la cosa migliore che puoi fare per evitare di scattare immagini sfocate è impostare la messa a fuoco manualmente.

Farlo è semplicissimo, ti basterà toccare la parte dell’immagine che desideri mettere a fuoco e il tuo iPhone si occuperà di tutto il resto.

Immagine cactus completamente a fuoco

In questa foto ho toccato il piccolo cactus in primo piano e l’iPhone ha impostato la messa a fuoco (e l’esposizione) proprio sul punto da me scelto. Potete notare come il cactus sia perfettamente a fuoco a differenza di tutto lo sfondo.

Tuttavia, anche quando imposti la messa a fuoco, l’iPhone a volte potrebbe provare a cambiarla in automatico non appena qualcosa cambia nella scena.

Questa è una cosa abbastanza fastidiosa, soprattutto se hai impiegato del tempo per mettere a fuoco nel punto corretto dell’immagine, ma anche a questo c’è una soluzione.

È possibile infatti bloccare la messa a fuoco, impedendo all’iPhone di rifocalizzarsi quando ci sono cambiamenti nella scena.

Farlo è, come sempre, molto semplice, ti basterà tenere premuto sul punto in cui desideri bloccare la messa a fuoco fino a quando apparirà sullo schermo un grande quadrato giallo ed il testo BLOCCO AE/AF ed a quel punto la messa a fuoco sarà bloccata.

Messa fuoco ed esposizione bloccata

Sebbene sia necessario un piccolo sforzo in più per impostare la messa a fuoco ogni volta che scatti una foto, vale sicuramente la pena farlo se vuoi assicurarti che le foto sul tuo iPhone siano sempre nitide.

 

Problema n.2: le tue foto da iPhone sono sfocate a causa della vibrazione della fotocamera

Il problema numero due per il quale le nostre foto da iPhone vengono sfocate è a causa della vibrazione o movimento della fotocamera.

Per spiegarti meglio il perché questo causa dei problemi, dobbiamo fare un passo indietro e considerare come funziona una fotocamera.

L’iPhone, come qualsiasi altra fotocamera, impiega un certo tempo a catturare una foto e se qualcosa viene spostato durante quel periodo, quel movimento si tradurrà in una sfocatura.

Il problema è più evidente quando c’è poca luce, infatti in quel caso l’iPhone impiegherà più tempo a scattare la nostra foto mentre quando la luce è abbondante puoi anche non preoccuparti troppo di questo problema.

Immagine di una piccola Ferrari sfocata | foto sfocate iPhone

Come puoi vedere dalla foto in alto, a causa della vibrazione della mia mano mentre stavo scattando la foto, l’immagine è venuta completamente sfocata.

 

Soluzione: tieni il telefono fermo

Ora, cosa accadrebbe alla stessa foto, scattata dallo stesso punto, con lo stesso obiettivo ma mantenendo il mio iPhone stabile? Ve lo faccio vedere…

Foto di una piccola ferrari a fuoco

Come puoi vedere dall’esempio in alto, tenere il tuo iPhone stabile fa davvero la differenza, soprattutto in condizioni di scarsa luminosità.

Cosa puoi fare per mantenere il tuo iPhone stabile?

Il primo consiglio che ho per te è scattare più foto.

Così facendo avrai più possibilità che almeno una foto sulle tante che hai scattato sia perfettamente nitida.

È molto comune infatti, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione, che scattando più foto identiche, alcune saranno più nitide di altre.

Il secondo consiglio è di appoggiarti fisicamente su una superfice immobile, come ad esempio un tavolo, una roccia o sul pavimento. Questo renderà molto più stabile la tua presa sulla fotocamera del tuo iPhone.

Il terzo ed ultimo suggerimento che ti voglio dare è quello di usare un treppiede per iPhone, anche se ci sono alcuni chiari svantaggi nel portarsi con sé un treppiede.

 

I treppiedi infatti, soprattutto quelli di buona fattura, tendono ad essere piuttosto ingombranti e rendono un’operazione semplice come lo scatto di una foto abbastanza articolata.

 

Problema n.3: le tue foto da iPhone sono sfocate a causa di un movimento nella scena e/o del tuo soggetto.

Proprio come le vibrazioni della fotocamera, un movimento nella scena può causare una sfocatura nella tua immagine.

Esattamente come abbiamo detto prima, anche in questo caso, meno luce c’è e più si è a rischio sotto questo aspetto.

Foto scimmietta Thailandia | Foto sfocate iPhone

La foto qui sopra è un esempio tipico di foto mossa. Stavo cercando di fotografare questa simpatica scimmietta e proprio nel momento dello scatto la scimmietta si è girata velocemente, facendomi scattare questa immagine così mossa e senza dettaglio.

 

Soluzione: ridurre l’effetto mosso

Ci sono diverse cose che puoi fare per ridurre l’effetto mosso in una foto. Le due opzioni più ovvie sono: aumentare la quantità di illuminazione nella scena e cercare di far si che i tuoi soggetti rimangano più fermi possibile.

Proprio come con le vibrazioni della fotocamera, l’effetto mosso in una foto può essere ridotto scattando più versioni di quella foto, così facendo aumenterai la probabilità che almeno uno scatto sarà venuto bene.

È bene sapere anche che l’effetto mosso diventa sempre meno visibile quanto più i soggetti in movimento sono lontani da te.

Infine ricorda che puoi sempre ridurre l’effetto mosso impostando un livello di esposizione più basso del normale, questo renderà la tua foto più scura ma così facendo l’otturatore della fotocamera dell’iPhone rimarrà aperto per meno tempo.

 

Conclusioni

Per saperne di più su questo argomento ti consiglio di leggere:

10 cose che ogni fotografo iPhone dovrebbe sapere sulla fotocamera.

Mettere a fuoco una foto: 7 strategie per scatti nitidi.

 

Lasciaci un commento qui in basso se hai qualche domanda da farci oppure se non hai capito qualcosa, ti risponderemo prima possibile 🙂

Se hai ancora qualche dubbio su come non scattare mai più foto sfocate, scrivilo qui sotto nei commenti.

Segui le nostre pagine:

Facebook

Instagram

Youtube

per restare sempre aggiornato sulle novità di Apple.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e fai conoscere anche a loro iCamera, te ne saranno grati.

Ricorda che la miglior macchina fotografica è quella che hai sempre con te!