Il flash è uno di quegli elementi in fotografia che genera molti malumori e nasi storti e, su iPhone, non fa eccezione.

Vi sono casi in cui però non se ne può fare a meno, altri in cui è utile e altri ancora in cui viene utilizzato per scopi non fotografici.

Questo piccolo led incastonato nella parte posteriore può infatti rivelarsi un grande alleato in alcune situazioni.

Si ma come puoi sapere quando, come e perché usarlo?

Ho deciso di creare questa guida con questo scopo, proprio per spazzare via ogni tuo dubbio e darti la consapevolezza su come usarlo al meglio.

Se vuoi scoprire ogni segreto riguardo al flash del tuo iPhone allora cominciamo subito!

 

Come usare il flash in fotografia

In fotografia il flash è una bestia nera di cui nessuno vuole sentir parlare.

In realtà, i fotografi professionisti li usano, ma sono flash professionali che costano diverse centinaia di euro.

Questo perché, per ottenere buone luci, occorrono fonti luminose molto maggiori rispetto a quelle del led in dotazione.

Oltre a questo, la luce diretta su un soggetto, cambierà completamente i colori della scena oltre che la sua dinamica.

Il risultato sarà quindi una scena finta, con tutti i colori sbagliati e con il soggetto che stona completamente rispetto all’ambiente circostante.

In linea di massima sarebbe quindi meglio non usarlo, lasciando che sia la modalità notte a restituire un’immagine accettabile.

Questa sui nostri iPhone funziona davvero bene e per questo ti consiglio di preferirla sempre al flash.

Foto Irene di notte

 

Come usare il flash in casi di assoluta necessità

Se però hai assolutamente bisogno di una luce esterna perché ti trovi in situazioni limite, allora ci sono alcuni accorgimenti che potresti usare.

 

Usa altre fonti luminose

Per scattare ottime foto in pessime condizioni di luminosità, potresti servirti di alcune fonti di luce artificiale nelle vicinanze, le quali offriranno sensazioni più omogenee e naturali.

Cerca un lampione ad esempio, oppure la vetrina di un negozio o altre opzioni simili.

Sfrutta sempre al massimo l’ambiente circostante per trarre il massimo.

 

Usa un foglio traslucido per attenuare il flash

Se non ci sono luci nei dintorni il flash risulterà la tua unica opzione. Per attenuare la luce diretta ed evitare che appiattisca la scena oltre che cambiare i colori.

Il foglio funzionerà come un diffusore, trasformando i forti raggi diretti un una soave luce uniforme.

Certo la potenza totale del flash subirà un ulteriore diminuzione ma questo è il prezzo da pagare per una buona foto.

 

Usa un secondo iPhone

Sembra non avere molto senso questo consiglio, ma aspetta.

Per evitare la luce diretta potresti, nel caso tu possa reperire un secondo telefono, accendere la torcia di questo e direzionarla verso l’alto (nel caso tu sia al chiuso) oppure in modo che la luce colpisca il tuo soggetto solo con la parte più soffusa del raggio.

Questo ovviamente non lo puoi fare se usi il flash del telefono con cui scatti, poiché dev’essere orientato verso il tuo soggetto.

Usandone un secondo invece potrai gestire la luce al meglio, riducendo al massimo gli svantaggi del flash.

 

Come attivare il flash su iPhone?

Come detto in precedenza, il flash dell’iPhone può prestarsi a diversi utilizzi.

Nel dettaglio questi sono:

  1. In ambito fotografico;
  2. Come torcia;
  3. Per segnalare le notifiche in arrivo.

Vediamo insieme nel dettaglio come poter attivare queste varie possibilità.

flash iphone

 

Come attivare il flash dalla fotocamera dell’iPhone

Scattare foto in notturna può essere abbastanza facile grazie alla modalità notte presente su iPhone.

Ovviamente però anche questa funzione ha i suoi limiti, pur facendo spesso miracoli.

Quando infatti è completamente buio, non c’è aiuto digitale che tenga.

Per scattare delle foto abbiamo bisogno di una fonte luminosa, seppur minima.

Per questo tutti gli iPhone sono dotati di flash, il quale ci permette di venir fuori anche dalle situazioni più scomode.

Non sempre però, questo aiuto ci verrà in soccorso automaticamente, dovremo essere noi ad impostarlo correttamente.

Per attivarlo dovrai recarti nell’app fotocamera e cercare il simbolino con il fulmine.

Pigiando su quest’icona, ti verranno fuori tre differenti opzioni quali automatico, sì e no.

attivare flash iphone

Per mantenerlo sempre spento basterà selezionare l’opzione “no“, in modo tale che non ti disturbi in fase di scatto.

Se invece lo necessitassi sempre acceso, allora il “” è l’opzione che fa per te.

La voce “automatico” invece è un po’ differente. Selezionandola sarà infatti il tuo iPhone a decidere quando attivarlo e quando no in base alla luce presente.

Personalmente non amo questa opzione perché spesso me lo ritrovo acceso quando non lo desideravo, lasciandomi poco controllo sullo scatto.

Prova e poi decidi cosa fa al caso tuo, se mantenerlo attivo o meno.

 

Come trasformare il tuo iPhone in una torcia

Spesso ci si ritrova al buio senza nulla che ci faccia luce, sperando che qualcuno venga a salvarci con una pila.

In realtà, questa fonte luminosa di emergenza è sempre con noi nelle nostre tasche.

Il nostro caro iPhone può, all’occorrenza, trasformarsi in una torcia con un semplice click.

Se non hai idea di come fare, non ti preoccupare, tutto il procedimento richiede due semplici passaggi.

Per prima cosa, dalla schermata principale, accedi al centro di controllo.

centro di controllo

A seconda del modello del tuo iPhone potresti dover scorrere dall’alto verso il basso ( modello X o superiore) oppure dal basso verso l’alto ( 8 o inferiore).

Qui si aprirà un pannello che include diverse funzioni.

Individua la torcia (che ha appunto il simbolo di una pila) e fai click su di essa.

La luce led posteriore si accenderà immediatamente, illuminando la stanza.

Per spegnerla ti basterà cliccare di nuovo sulla stessa icona.

Ora possiedi anche tu una pila sempre a portata di mano.

 

Come attivare il flash per le notifiche

Molto spesso capita, purtroppo, di perderci per strada notifiche importanti.

Il suono può essere coperto dal rumore ambientale e la vibrazione attenuata dalla superficie su cui poggia lo smartphone.

Per evitare però queste situazioni, mamma Apple ci viene in soccorso con una funzione davvero utile.

Nascosta nel menù vi è l’opzione di attivare il flash del nostro iPhone nel caso in cui ci sia una notifica.

Si ma come si attiva? Molto semplice, basterà seguire pochi semplici passaggi:

  1. Vai si impostazioni;
  2. Accessibilità;
  3. Contenuti audiovisivi;
  4. Attiva flash led per avvisi.

 

accessibilità

Ora, ogni volta che riceverai una notifica, ti verrà segnalata dal lampeggio posteriore del flash del tuo iPhone.

flash led notifica iphone

In questo modo sarà davvero difficile non accorgersi di avere importanti messaggi da leggere.

 

Come fare se il flash dell’iPhone non funziona?

Se non si accende il flash del tuo iPhone potrebbero esserci differenti ragioni.

Per eliminare ogni dubbio prova le seguenti operazioni:

  1. Rimuovi la custodia esterna;
  2. Prova la torcia attraverso il pulsante di controllo;
  3. Prova a cambiare le impostazioni dalla fotocamera;
  4. Chiama il supporto Apple.

Potrebbe non funzionare, infatti, a causa di qualche impostazione errata.

Se per esempio avessi impostato il flash su “no“, non si attiverebbe mai (salvo usando la funzione torcia)

Per questo verifica tramite queste opzioni.

Se funziona solo in alcuni casi allora ti basterà cambiare le impostazioni dall’app della fotocamera.

assistenza apple

Se invece non si attiva in nessun caso, potrebbe essersi rotto e dovrai quindi ricorrere all’assistenza di Apple.

Per scoprire altri trucchi legati alla fotografia in notturna, leggi:

Come fare foto di notte con iPhone nei vari scenari fotografici

Foto notturne iPhone: 8 trucchi per scatti di notte perfetti

 

Vuoi sapere altri trucchi per scattare ottime foto con il tuo iPhone? Allora non perderti:

Come scattare foto incredibili con il tuo iPhone?

 

Conclusioni

Il nostro iPhone, con il suo piccolo flash sempre a portata di mano, si rivela davvero un valido alleato in qualsiasi situazione.

Dalla torcia al led notifica passando per il classico flash, non c’è davvero limite all’utilità di questo elemento.

Se vuoi farci sapere come usi il led o se hai dubbi, scrivici qui sotto nei commenti.

Non perderti le nostre pagine Facebook, Instagram e canale Youtube per rimanere sempre aggiornato sul mondo della fotografia da iPhone.

Se vuoi istruire i tuoi amici sull’utilizzo del flash dell’iPhone, condividi quest’articolo con loro e fagli scoprire le meraviglie di iCamera.