Fare foto con iPhone davvero mozzafiato non è impossibile, anzi, devi solo sapere come usare la tua portentosa fotocamera al meglio.
Essa infatti è piena di piccoli trucchi nascosti da utilizzare nel momento del bisogno.
E chi li conosce ovviamente avrà una marcia in più sulle foto scattate da iPhone.
Vuoi conoscerli anche tu? Allora prosegui con la lettura 🙂
Come scattare bellissime foto con iPhone?
In questa guida voglio quindi condividere con te, 10 trucchi che ogni fotografo DEVE sapere sulla fotocamera per scattare foto con iPhone sempre perfette.
L’argomento di cui parleremo sarà abbastanza lungo, quindi mi raccomando prendi appunti se ne hai bisogno e salvaci tra i Preferiti per ricordarti di questi trucchi ovunque tu sia.
1) Mettere bene a fuoco
Il primo passo per scattare delle splendide foto con iPhone è quello di assicurarsi che il soggetto sia messo bene a fuoco.
Se il soggetto non è a fuoco, non sarai in grado di catturarne i dettagli, e la nitidezza complessiva dell’immagine non sarà soddisfacente.
Fortunatamente, l’app Fotocamera integrata dell’iPhone rende estremamente semplice la messa a fuoco.
Essa è automatica ma non tutte le situazioni che ti troverai ad affrontare sono adatte per quest’ultima. A volte dovrai farlo manualmente.
Purtroppo la maggior parte delle persone che usa un iPhone, non sa nulla su come mettere a fuoco manualmente.
Come si mette a fuoco manualmente?
- Inquadra il tuo scatto.
- Tocca la parte di schermo in cui c’è il soggetto che desideri mettere a fuoco.
- A quel punto apparirà una casella gialla che sta ad indicare la zona di messa a fuoco;
- Tocca uno dei pulsanti di scatto per scattare la tua foto.
Ora guarda l’immagine che hai catturato.
Noterai che il soggetto che hai messo precedentemente a fuoco apparirà nitido e definito.
Ecco due immagini di esempio qui in basso, di come mettere a fuoco correttamente cambi drasticamente la qualità delle tue immagini.
Mettere a fuoco correttamente è uno di quei trucchi estremamente importanti quando si ha l’intenzione di scattare delle foto con la fotocamera del nostro iPhone a soggetti particolarmente ravvicinati.
Perché? Perché quando la fotocamera è vicina al soggetto, la profondità di campo nella foto sarà bassa.
Una profondità di campo bassa significa che solo una piccola parte dell’immagine è a fuoco e quindi qualsiasi cosa davanti o dietro il punto di messa a fuoco apparirà sfocato.
Ci vuole solo un secondo per mettere a fuoco, ma questo secondo farà una grande differenza per la qualità delle tue immagini.
Articoli di approfondimento sulla messa a fuoco:
COME NON SCATTARE MAI PIÙ FOTO SFOCATE CON IL TUO IPHONE
MESSA A FUOCO IPHONE: 7 STRATEGIE PER SCATTARE FOTO NITIDE
12 CONSIGLI PER OTTENERE FOTO NITIDE CON IL TUO IPHONE
2) Bilanciare a dovere l’esposizione
L’esposizione si riferisce alla luminosità di un’immagine.
Se non ottieni un’esposizione corretta, la tua foto sarà troppo luminosa (sovraesposta) o troppo scura (sotto esposta).
Quando la foto è sottoesposta, come nello scatto a sinistra, mancherà di dettagli nelle ombre (aree scure) e le luci (aree luminose) potrebbero apparire opache.
Quando la foto è sovraesposta invece, come nello scatto a destra, le luci (aree luminose) potrebbero apparire completamente bianche senza alcun dettaglio e le ombre saranno eccessivamente luminose.
Grazie ai programmi di editing spesso è possibile correggere i problemi di esposizione (come ad esempio schiarire le ombre).
Ma non sarai mai in grado di riportare i dettagli nei bianchi sovraesposti che vengono considerate “zone bruciate”.
Detto questo, dovrebbe essere chiaro ormai quanto è importante ottenere la corretta esposizione nel momento in cui scatti una foto.
Regolare l’esposizione è estremamente facile, ma come la funzione di messa a fuoco, è una di quelle funzioni “nascoste” della fotocamera dell’iPhone.
Infatti la maggior parte delle persone non è consapevole della sua esistenza.
Come si regola l’esposizione nell’app Fotocamera?
- Metti a fuoco correttamente come abbiamo fatto vedere nel punto 1 di questa guida.
- Scorri verso l’alto o verso il basso sullo schermo per regolare l’esposizione.
- Premi il pulsante di scatto.
Scorrendo verso l’alto renderai l’immagine più luminosa mentre scorrendo verso il basso la renderai più scura.
In generale, dovresti mirare a catturare quanti più colori e dettagli possibili.
Tuttavia, in alcuni casi, potresti voler sottoesporre o sovraesporre una foto deliberatamente.
Ad esempio, per catturare una foto di una silhouette, è necessario sottoesporre il soggetto in maniera tale che appaia completamente nero.
La funzione (ormai per te non più nascosta) dell’esposizione della fotocamera dell’iPhone è uno strumento davvero portentoso.
Eppure non sempre da sola questa funzione basta per ottenere delle immagini di qualità.
Ad esempio per fare una foto in controluce, avrai grandi difficoltà a ottenere un’esposizione decente, indipendentemente da dove imposti il livello di esposizione.
Ma non preoccuparti!
Stai per scoprire un altro dei trucchi per catturare foto perfettamente esposte con la fotocamera del tuo iPhone anche in situazioni ad alto contrasto.
Articolo di approfondimento sull’esposizione:
6 CONSIGLI PER CONTROLLARE L’ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA SU IPHONE
3) Usare la funzione HDR quando opportuno
Quando si cerca di riprendere una scena con un contrasto elevato, ad esempio nella situazione in cui si è controluce, la fotocamera dell’iPhone fatica a catturare contemporaneamente i dettagli sia nelle aree scure che in quelle luminose.
Si verificherà il problema che se le luci saranno esposte correttamente, le ombre saranno troppo scure, e viceversa, se le ombre saranno esposte correttamente, le luci saranno troppo luminose.
Questo è un problema comune nella fotografia di paesaggio in cui spesso si ha un cielo luminoso e un primo piano scuro.
Quindi, come si crea un’esposizione più bilanciata con dettagli sia nelle ombre che nelle luci? Si usa l’HDR!
HDR è l’acronimo di High Dynamic Range.
Una volta che viene attivata la funzione HDR nell’app Fotocamera dell’iPhone e si scatta una foto, in realtà ne vengono scattate diverse. Ogni immagine viene catturata con un’esposizione leggermente diversa.
Il software della fotocamera combina queste immagini per creare una singola foto che però possiede un’esposizione ottimale ed infatti l’immagine risultante avrà dettagli sia nelle ombre che nelle luci.
L’immagine di sinistra è stata scattata usando l’impostazione foto HDR, infatti come si può ben notare, l’immagine ha un sacco di colori e dettagli sia nelle aree scure che in quelle luminose.
Invece l’immagine di destra è stata scattata non usando l’impostazione foto HDR ed infatti si nota come le zone luminose sono completamente sovraesposte e senza alcun dettaglio.
Come si attiva la funzione HDR nell’app Fotocamera per iPhone?
- Apri le Impostazioni.
- Poi vai su Fotocamera.
- Assicurati che AUTO HDR o SMART HDR sia spento.
- Assicurati che la funzione Conserva Foto Normale sia attiva se vuoi salvare anche la foto originale senza HDR.
- Ora apri l’app Fotocamera. Se l’icona HDR appare barrata, l’HDR è disattivato.
- Per attivarlo, tocca l’icona HDR in modo che appaia senza la linea.
Guarda le due immagini in basso, una ha l’HDR attivo mentre l’altra no.
Ora potrai andare avanti e scattare delle splendide foto HDR con un’esposizione perfettamente bilanciata!
Articoli di approfondimento sull’HDR:
HDR IPHONE: COS’È? A COSA SERVE? QUANDO USARLO?
HDR IPHONE: QUANDO USARLO E QUANDO NON USARLO NELLE TUE FOTO
AUTO HDR IPHONE: VANTAGGI E SVANTAGGI DI QUESTA GRANDE FUNZIONE
SMART HDR IPHONE: COME E QUANDO USARE L’HDR INTELLIGENTE
4) Attivare la Griglia Fotografica
Sapevi che puoi visualizzare le linee della griglia nell’app Fotocamera per iPhone?
No, vero?
Infatti l’attivazione della griglia fotografica è una di quelle impostazioni nascoste, ma non ti preoccupare ci sono io a svelarti tutti i trucchi sulla fotocamera dell’iPhone.
La griglia ti aiuterà a creare meravigliose composizioni fotografiche che catturano lo sguardo dell’osservatore.
La tipologia di utilizzo della griglia nella fotocamera può essere davvero vasto, ad esempio puoi:
- Mantenere la linea dell’orizzonte dritta in foto panoramiche;
- Assicurarti che le linee siano dritte o livellate nelle foto di architettura;
- Dividere la cornice in tre sezioni per la classica regola dei terzi;
- Comporre una foto perfettamente simmetrica.
Come attivare la griglia fotografica su iPhone?
- Apri le Impostazioni del tuo iPhone.
- Vai su Fotocamera.
- Attiva l’opzione Griglia.
Ora, quando aprirai l’app Fotocamera, vedrai due linee orizzontali e due verticali nel mirino.
Attiva la griglia della fotocamera ed inizia a comporre incredibili foto per iPhone!
Articoli di approfondimento sulla composizione:
Composizione fotografica con iPhone: 7 Consigli per inquadrature perfette
Griglia fotocamera iPhone: a cosa serve e come attivarla?
5) Sfocare lo sfondo delle tue foto
Ti sei mai chiesto come creare lo sfondo sfocato nelle foto dei tuoi ritratti con la fotocamera iPhone?
Con la fotocamera dell’iPhone è facile. Hai solo bisogno di attivare la modalità Ritratto.
La modalità Ritratto è disponibile nell’app Fotocamera incorporata su tutti i modelli di iPhone 14, tutti i modelli di iPhone 13, tutti i modelli di iPhone 12, tutti i modelli di iPhone 11, tutti i modelli di iPhone X, iPhone 8 Plus e iPhone 7 Plus.
La modalità Ritratto utilizza un software che riconosce la profondità di campo per sfocare lo sfondo delle foto.
Ciò significa che puoi facilmente scattare foto di ritratti con il tuo iPhone dall’aspetto professionale.
Come usare la modalità Ritratto?
- Apri l’app Fotocamera dell’iPhone.
- Scorri le modalità di scatto nella parte inferiore dello schermo.
- Seleziona Ritratto.
- Assicurati che il soggetto sia tra i sessanta centimetri e i due metri e mezzo di distanza. Infatti se il soggetto è troppo vicino o troppo lontano, l’effetto di profondità non funzionerà.
- Metti a fuoco trovando la giusta esposizione e vedrai apparire le parole “luce naturale” in giallo.
A questo punto ti basterà premere il pulsante di scatto per ottenere un ritratto mozzafiato con uno splendido sfondo sfocato!
Ma cosa succede se cambi idea e decidi che la foto risulterebbe migliore senza lo sfondo sfocato?
La Apple ha pensato a tutto, infatti l’iPhone permette di rimuovere l’effetto di profondità da una foto anche dopo averla scattata.
Per rimuovere lo sfondo sfocato:
- Apri la foto del tuo ritratto nell’app Foto;
- Vai su Modifica.
- Tocca l’icona gialla nella parte superiore dello schermo con su scritto Ritratto;
Così facendo potrai rimuovere la sfocatura e se cambi di nuovo idea è possibile riapplicare lo sfondo sfocato in qualsiasi momento toccando nuovamente l’icona Ritratto.
Inoltre se hai gli ultimi modelli di iPhone dall’iPhone XS in su, potrai andare ancora oltre con le opzioni della modalità Ritratto.
Su questi ultimi iPhone, potrai controllare l’intensità della sfocatura dello sfondo dopo aver scattato la tua foto.
Innanzitutto, devi aprire la foto del tuo ritratto nell’app Foto e andare su Modifica.
Vedrai il cursore Profondità sotto la tua foto. Trascina il cursore verso sinistra o destra per rendere lo sfondo più o meno sfocato.
Per saperne di più sulla modalità Ritratto ti consiglio di leggere questi articolo qui in basso:
MODALITÀ RITRATTO IPHONE: 8 RISPOSTE SULLA FUNZIONE DI RITRATTO
13 TRUCCHI PER BELLISSIME FOTO RITRATTO CON IL TUO IPHONE
6) Catturare l’azione in movimento
Hai difficoltà a fare degli scatti a soggetti in movimento?
Finisci per premere il pulsante di scatto troppo presto o troppo tardi, perdendo il momento perfetto?
Ti svelo un altro trucco sulla fotocamera dell’iPhone.
La fotocamera del tuo iPhone ha una funzione poco conosciuta chiamata Modalità Scatto Continuo.
La modalità Scatto Continuo scatta circa dieci foto al secondo e questo aumenta considerevolmente la possibilità di catturare il momento in cui il tuo soggetto si trova nella posa perfetta.
Come attivare la Modalità Scatto Continuo sul tuo iPhone?
Per i modelli precedenti all’iPhone X, tieni premuto il pulsante di scatto e l’iPhone continuerà a scattare foto finché non rilascerai il dito.
Per i modelli successivi all’iPhone X, scorri il pulsante di scatto verso sinistra oppure tieni premuto il tasto VOLUME SU del volume e l’iPhone continuerà a scattare delle foto finchè non rilascerai il dito.
Una volta che avrai finito di scattare, sarà possibile scegliere le migliori immagini da conservare e scartare il resto.
Per selezionare le foto migliori:
- Apri l’app Foto;
- Trova la tua Sequenza continua ed aprila;
- Premi Seleziona nella parte inferiore dello schermo;
- Scorri le foto e seleziona quelle che vuoi mantenere;
- Premi Fine e scegli di mantenere solo le foto selezionate.
La Modalità Scatto Continuo migliorerà istantaneamente la tua fotografia d’azione su iPhone.
È una funzione che andrebbe usata ogni volta che c’è del movimento o imprevedibilità nella scena da fotografare.
Ad esempio per fotografare bambini e animali, per la fotografia di strada, per catturare persone o oggetti in movimento oppure per scatti di eventi sportivi.
Insomma l’uso che ne puoi fare è davvero vasto, cosa aspetti? Scatta in Modalità Scatto Continuo per non perdere il momento perfetto.
Se vuoi saperne di più sulla modalità scatto continuo, chiamata anche Burst Mode o Multiscatto, ti consiglio di leggere questo articolo qui in basso:
MULTISCATTO IPHONE: SCATTARE IN MODALITÀ SCATTO CONTINUO (BURST MODE)
7) Scatta in Raw o ProRAW
I due formati principali delle fotocamere digitali sono il RAW e il JPEG.
Il file RAW è chiamato così perché è un file “grezzo”, con più informazioni rispetto ad un file JPEG, ed è il formato ideale per avere immagini di alta qualità perché, essendo grezze, possono essere editate con maggiore facilità, senza la perdita di dettaglio e di qualità nella foto.
Il file JPEG invece è un file pronto all’uso, essendo stato già elaborato e compresso dal software della nostra fotocamera, in questo caso l’iPhone.
Per capirci meglio, possiamo equiparare il file RAW al negativo delle vecchie macchinette fotografiche. Era dal negativo che si otteneva la fotografia.
Come si scatta in RAW sull’iPhone?
Purtroppo le fotocamera antecedenti l’iPhone 12 non prevedono questa impostazione, esistono però applicazioni di terze parti che usano la fotocamera del nostro iPhone ma con un software che ha la possibilità di scattare in RAW.
Noi di iCamera consigliamo ProCamera. Una potente app che trasforma il tuo cellulare in una vera macchina fotografica.
Se vuoi saperne di più sulle app Fotocamera che scattano le foto in RAW ti consiglio di leggere questI articolI qui in basso:
IMPOSTAZIONI MANUALI FOTOCAMERA IPHONE: 5 APP PER AVERE IL CONTROLLO
APPLE PRORAW: COS’È E COME FUNZIONA SU IPHONE (iOS 14.3)
8) Rivivere le emozioni in movimento
La funzione Live Foto della fotocamera del tuo iPhone è l’ottavo dei 10 trucchi che ti voglio mostrare.
Esso dà vita alla tua foto creando un’immagine in movimento.
Con questa funzione potrai acquisire un nuovo tipo di contenuto che non è proprio una foto ma neanche un video.
Diciamo che è una via di mezzo, ed il suo uso è uno di quei trucchi nascosti sulla fotocamera del nostro iPhone.
Le Live Foto o foto dal vivo sono perfette per preservare quei piccoli momenti speciali che non è possibile acquisire in una foto normale.
Puoi usarlo quando fotografi dei soggetti in movimento, bambini, acqua, momenti divertenti o qualsiasi scena che abbia dei suoni interessanti.
Per scattare una foto dal vivo: premi l’icona rotonda Live Foto nella parte superiore dello schermo (il colore giallo indica che la modalità è attivata) e premi il pulsante di scatto.
Ricorda che la fotocamera catturerà automaticamente 1,5 secondi di video prima e dopo lo scatto e quindi è molto importante mantenere la fotocamera ferma per alcuni secondi prima e dopo aver premuto il pulsante di scatto.
Per visualizzare invece la tua foto dal vivo, devi aprirla nell’app Foto e tenere premuto sullo schermo. È necessario tenere premuto, non basta un semplice tocco come per la riproduzione di un video.
È possibile inoltre dare degli effetti particolari alla tua Live Foto, come ad esempio l’effetto Loop o quello Rimbalzo. Per provarli basterà aprire la tua Live Foto, scorrere verso l’alto e scegliere l’effetto che vuoi usare sul tuo contenuto.
L’effetto Loop trasforma la tua Live Foto in un video continuo, creando appunto un loop.
Rimbalzo fa andare avanti e indietro la tua Live Foto.
L’esposizione lunga invece genera una foto con esposizione più lunga del normale, creando una sfocatura su qualsiasi movimento nella Live Foto.
Questo effetto è eccezionale per creare un effetto liscio e setoso su fiumi e cascate.
Se invece preferisci convertire la tua Live Foto in un’immagine normale, premi Modifica nella parte superiore della Live Foto e poi tocca l’icona gialla Live nella parte superiore dello schermo.
Così facendo, l’animazione e il suono dalle tue foto dal vivo saranno disattivate. Potrai però sempre riconvertirlo nuovamente in una Live Foto premendo di nuovo l’icona gialla di cui abbiamo parlato prima.
Articolo di approfondimento sulla Live Foto:
Live Foto iPhone: Come scattare delle foto che prendono vita
9) Usare l’autoscatto
L’autoscatto nell’app Fotocamera dell’iPhone consente di avere un ritardo tra la pressione del pulsante di scatto e la foto scattata.
Ciò significa che con questo sistema potrai scattare a mani libere.
Come attivare l’autoscatto sul tuo iPhone?
- Metti il tuo telefono su un treppiede per iPhone (o su qualsiasi superficie solida).
- Aggiusta la composizione della tua foto.
- Metti bene a fuoco nel punto in cui comparirai ed esponi correttamente le luci e le ombre.
- Tocca il Timer (icona dell’orologio) nella parte superiore dello schermo, avendo la possibilità di selezionare un ritardo di 3 secondi o di 10 secondi.
Una volta premuto il pulsante di scatto, l’iPhone inizierà il conto alla rovescia. Lo scatto verrà eseguito nella Modalità Scatto Continuo, andandoti quindi a generare una raffica di 10 foto.
Potrai poi scegliere le foto migliori come è stato spiegato al punto 6 di questa guida.
Usare il timer ti permetterà finalmente di comparire sulle foto del tuo iPhone senza dover ricorrere alla fotocamera anteriore.
ArticolI di approfondimento sull’autoscatto, sul timer della fotocamera e sui selfie:
AUTOSCATTO IPHONE: COME E QUANDO ATTIVARE IL TIMER DELLA FOTOCAMERA
4 SUGGERIMENTI PER UN SELFIE PERFETTO
SLOFIE: I SELFIE VIDEO DELL’IPHONE
BASTONE SELFIE IPHONE: I MIGLIORI SELFIE STICK
10) Avvicinare il soggetto con il teleobiettivo
Hai mai desiderato poter fare lo zoom al tuo soggetto senza perdere qualità sulla tua foto?
Se hai un iPhone dotato di teleobiettivo è un gioco da ragazzi.
Come si attiva il teleobiettivo?
- Apri l’app Fotocamera dell’iPhone.
- Tocca l’icona 1x nella parte inferiore dello schermo e vedrai che l’icona cambierà in 2x, il che significa che stai usando il teleobiettivo. Te ne puoi benissimo accorgere da quanto il soggetto sullo schermo sia più grande e ravvicinato rispetto a prima.
Come puoi vedere nella prima immagine è stato usato l’obiettivo grandangolare, mentre nella seconda immagine il teleobiettivo.
Per tornare all’obiettivo grandangolare puoi semplicemente ripremere l’icona 2x in maniera tale da disattivare il teleobiettivo.
Il teleobiettivo è un’ottima soluzione quando non puoi fisicamente avvicinarti al tuo soggetto.
Con il teleobiettivo, sarai in grado di scattare foto che non avresti mai pensato fossero possibili con un iPhone!
Questi 10 trucchi sulla fotocamera del tuo iPhone rivoluzioneranno il tuo modo di fotografare. Finalmente potrai scattare delle foto perfette.
Dicci cosa ne pensi e scrivici un commento qui in basso!
La fotocamera dell’iPhone a primo impatto sembra davvero semplice da utilizzare ma una volta conosciuta più a fondo, scopri che ha tantissime potenzialità nascoste di cui non conoscevi l’esistenza.
Se hai qualche dubbio o domanda scrivici un commento qui in basso.
Non perderti le nostre pagine Facebook, Instagram e canale Youtube per rimanere sempre aggiornato sul mondo della fotografia da iPhone.
Ricorda che la miglior macchina fotografica è quella che hai sempre con te!