Scattare delle foto con il grandangolo iPhone non è uno scherzo come spesso gli influencer su Instagram e TikTok ci mostrano…

Purtroppo troppo spesso questa lente viene usata in malo modo, sopratutto perché ci viene mostrato in modo errato come usarla al meglio.

D’altronde il grandangolo dell’iPhone è certamente la lente che più spesso ci ritroviamo a usare per le foto.

Versatile, facile da gestire e sempre pronta all’uso, essendo la lente di base ogni qualvolta apriamo l’app Fotocamera dell’iPhone.

In alcune versioni dei nostri iPhone è poi presente anche l’ultra-grandangolare, la lente che offre una visuale ancora più ampia.

Anche se possono sembrare simili, queste due lenti hanno funzioni e caratteristiche completamente differenti.

In quest’articolo ti spiegherò tutto sull’uso di queste due lenti e del perché scegliere una o l’altra a seconda dello scenario fotografico e i vantaggi che otterrai nel farlo.

Cominciamo subito!

 

Informazioni Preliminari

Prima di cominciare a parlare di come fare le foto con il grandangolo su iPhone bisogna fare il focus su un punto molto molto molto importante.

Ovvero: la fotocamera grandangolare dell’iPhone e la fotocamera ultra-grandangolare non sono la stessa cosa.

Purtroppo erroneamente i loro nomi vengono usati in modo sbagliato.

Infatti spesso nel web o sui social, si associa il nome grandangolare alla lente ultra-grandangolare, e questo è totalmente sbagliato.

Queste due lenti in inglese dalla Apple vengono chiamate: Wide Camera (o main camera) ed Ultra-Wide Camera. La traduzione letterale è questa: Grandangolare (Fotocamera Principale) ed Ultra-Grandagolare.

La prima è la classica lente montata su tutti gli iPhone disponibili sul mercato, la seconda invece è in dotazione solo per alcuni modelli di iPhone.

Questo punto genera spesso un po’ di confusione tra gli utilizzatori di iPhone.

Osserva queste due foto qui in basso, una è stata scattata con la lente grandangolare, mentre l’altra è stata scattata con la lente ultra-grandangolare. Differenze tra Grandangolo ed Ultra-grandagolo - foto grandangolo iphoneNoti la differenza, vero? 🙂

Quindi ricorda che la lente grandangolare è quella disponibile su tutti i modelli di iPhone (1x) mentre ora vediamo quali modelli di iPhone montano l’ultra-grandangolare.

Se vuoi avere una panoramica completa sulla lente grandangolare iPhone ti consiglio di leggere anche l’articolo linkato qui accanto.

 

Come usare il grandangolare del tuo iPhone?

Ora che ti chiara che esiste una differenza tra le due lenti e sai anche quale è, avendo avuto cura di leggere anche questo articolo, passiamo a parlare di fotografia in termini pratici.

Il grandangolare dell’iPhone è una lente che si presta più o meno a tutte le occasioni fotografiche.

Questo è il suo grande punto di forza così come il suo più grande svantaggio.

Essere validi sempre significa anche non eccellere in nulla, lasciando quindi il compito di situazioni ben precise alle altre lenti.

Vi sono alcuni casi in cui questa lente risulta insostituibile, vediamoli insieme.

 

Fotografia notturna

Nel caso tu stia scattando in notturna, la lente in assoluto migliore è il grandangolare del tuo iPhone.

Questo perché, in base alle caratteristiche tecniche è la migliore ad aver la possibilità di scattare usando la modalità notte.

Foto Irene di notte

Per una migliore fotografia in notturna è comunque consigliabile l’utilizzo di un buon treppiede.

Questa permette di tirare fuori il massimo da tutte le situazioni con poca luce, ottenendo file sempre di altissimo livello.

Oltre a questo, a differenza dell’ultra-grandangolare, ha la stabilizzazione ottica che aiuta a correggere i tremolii.

Inoltre, in scenari fotografici con poca luce, ti permetterà di utilizzare tempi di scatto notevolmente superiori.

Quando devi scattare in condizioni di scarsa luminosità, il telefono tenderà ad aumentare il tempo di apertura dell’otturatore, facendo si che il sensore catturi anche eventuali tuoi movimenti (e tremolii) oltre a ciò che stai inquadrando.

Il grandangolare ha inoltre una maggiore apertura focale, il che la rende perfetta per catturare più luce in situazioni difficili.

Per questa ragione, la stabilizzazione meccanica risulta davvero fondamentale.

 

Per gli scatti al volo

Molto spesso ci capita di non aver tempo di fare quasi nulla, solo di prendere la mira e scattare.

Il grandangolo si sposa perfettamente con questo, essendo la lente immediatamente pronta all’uso non appena apriamo l’app fotocamera.

La miglior fotocamera è quella che abbiamo sempre con noi e la migliore lente è quella che abbiamo già montata su.

Foto copertina articolo foto di notte iPhone - foto grandangolo iphone

Ovviamente parlando del grandangolare dell’iPhone non possiamo davvero parlare di lente “montata”.

In ogni caso, nella probabile situazione in cui ci passi lo scatto della vita (o anche solo della giornata) sotto gli occhi e ci dia solo una frazione di secondo per immortalarlo, questa lente farà a dovere il suo lavoro.

Come detto in precedenza, essendo il tuttofare perfetto per ogni situazione pur non eccellendo in quasi nulla, qualsiasi scatto uscirà molto bene se fatto con questa lente.

 

Per le foto ricordo

Vuoi fare foto ad amici e parenti? Immortalare momenti preziosi senza pretesa della perfetta inquadratura?

Allora il grandangolare del tuo iPhone fa al caso tuo.

Con questa lente non ti dovrai preoccupare di cercare la distanza ideale per usarla, o rischiare che il tuo soggetto si perda in mezzo alla foto.

Salto in aria con sfondo mare

Sarai sempre sicuro d’immortalare la giusta porzione della scena, abbastanza per ricordarti dove l’avevi scattata quando l’andrai a riguardare.

 

Per qualsiasi foto se non hai altre opzioni

Se hai un iPhone con una sola lente allora il dilemma nemmeno si pone.

Vi sono modelli come ad esempio l’SE, che hanno solo il grandangolare normale e nulla più.

Questa è forse una valida ragione per non immortalare alcune scene? Assolutamente no!

Per anni i telefono sono stati dotati di una sola lente, ma non per questo andavano sottovalutati come strumenti fotografici.

Andrea in movimento | Multiscatto iPhone

Il fatto che il grandangolare del tuo iPhone sia così versatile, ti permette davvero di farci praticamente qualunque cosa.

Certo, nel caso tu voglia fare un ritratto il teleobiettivo sarebbe certamente più indicato, ma questo non significa che tu non lo possa fare ugualmente.

Non fermarti mai di fronte agli ostacoli, i grandi fotografi fanno scatti incredibili nonostante l’attrezzatura, non grazie ad essa.

 

Come NON usare il grandangolo per le foto dal tuo iPhone?

L’uso di una lente grandangolare può produrre immagini incredibili in determinate circostanze. Tuttavia, ci sono alcune situazioni in cui potrebbe non essere l’opzione migliore.

Ecco alcune di queste situazioni:

Ritratti

Le lenti grandangolari tendono a distorcere le proporzioni quando si scatta da vicino.

Se stai facendo un ritratto ravvicinato, potrebbe essere meglio utilizzare una lente con una lunghezza focale più lunga per evitare la distorsione indesiderata dei lineamenti del viso, come ad esempio il teleobiettivo.

 

Fotografia di fauna selvatica o sport

In queste situazioni, gli oggetti o le persone che stai cercando di fotografare saranno spesso lontani.

Le lenti grandangolari sono ottime per catturare un ampio campo visivo, ma non sono ideali per zoomare su soggetti lontani.

 

Fotografia macro

Anche qui, la distanza è un problema.

Le lenti grandangolari non sono ideali per la fotografia ravvicinata, quindi se stai cercando di catturare dettagli minuti, una lente macro o teleobiettivo sarà probabilmente una scelta migliore.

 

Scatti in cui desideri una profondità di campo ridotta 

La lente grandangolare tende a mantenere più elementi dell’immagine a fuoco.

Se desideri un’immagine con una profondità di campo ridotta, dove l’oggetto è a fuoco e lo sfondo è sfocato (effetto bokeh), una lente con una lunghezza focale più lunga potrebbe essere più adatta.

 

Quando usare l’ultra-grandangolare del tuo iPhone

La lente ultra ampia di Apple ti sarà fondamentale ogni qualvolta avrai bisogno di allargare l’inquadratura nelle tue foto.

Il caso più classico è certamente quello della fotografia paesaggistica, dove si cerca sempre d’inquadrare un po’ di più piuttosto che un po’ di meno.

In realtà anche il tele può essere molto utile nel caso dei paesaggi, ma il come te lo lascio scoprire nell’articolo dedicato.

Grazie a questa lente potrai evitare di usare la, seppur valida, modalità panoramica. 

Se vuoi sapere come scattare fantastici panorami, quest’articolo fa al caso tuo.

In realtà le applicazioni di questa lente, pur limitandosi a inquadrature larghe, sono praticamente infinite.

cielo

Il caso migliore è quello della fotografia d’interni, dove si necessita sempre di un angolo visivo molto ampio.

Qui ti sarebbe davvero impossibile dare l’idea delle dimensioni esatte di una stanza usando il grandangolare del tuo iPhone, poiché avvicina troppo i soggetti e rimpicciolisce la scena.

Ovviamente le possibilità reali di qualsiasi lente sono pressoché infinite, limitate o aumentate solo dalla tua immaginazione.

 

Ora che hai ben chiare le potenzialità del grandangolo per le tue foto da iPhone, vai fuori e prova le varie composizioni con ognuna di esse.

Non dimenticare mai di sperimentare con le tue mani perché solo così potrai davvero comprendere tutte le potenzialità della lente.

 

Prima di lasciarti ti consigliamo caldamente la lettura di questi articoli:

Foto con iPhone: Come Fare degli Scatti Mozzafiato?

Come Fare Foto Professionali con iPhone: trucchi di un vero Fotografo iPhone

Come Fare Belle Foto per Instagram con iPhone?

 

Se hai ancora qualche dubbio o domanda riguardo il grandangolare del tuo iPhone, scrivicelo qui sotto nei commenti.

Non dimenticare di mettere un like alle nostre pagine per non perdere nessun aggiornamento legato al mondo della fotografia da iPhone:

Instagram

Facebook

Youtube 

Condividi l’articolo con i tuoi amici e fai conoscere anche a loro il meraviglioso mondo di iCamera.