Hai difficoltà a scattare delle buone foto notturne con iPhone? Tranquillo, non sei certo l’unico!
Scattare delle belle foto di notte con il tuo iPhone è molto difficile se non hai le giuste conoscenze, ed è per questo che ci siamo noi di iCamera.
Con i suggerimenti e le tecniche che ti spiegheremo in questa guida, potrai scattare delle foto meravigliose in qualsiasi condizione di scarsa illuminazione, anche con un modello di iPhone che non ha la modalità Notte.
Come fare belle foto notturne con iPhone?
All’interno di questa guida vedremo insieme quindi come fare delle belle foto notturne con iPhone, iniziando quindi dalle basi.
Partendo quindi da consigli validi per qualsiasi possessore di iPhone e Smartphone, andando poi a parlare della modalità Notte e di come fare le foto alle stelle e foto alla luna.
Per questo prima di iniziare ti consiglio di guardare anche la nostra lezione gratuita su: Come Scattare Foto Notturne Pazzesche con il tuo iPhone.
In soli 12 Minuti di video le tue fotografie notturne saranno rivoluzionate, clicca qui in basso.
Scatta la foto tenendo l’iPhone immobile
Le tue foto notturne risultano spesso sfocate sul tuo iPhone?
Non ti preoccupare non sei di certo l’unico, infatti le foto sfocate sono un problema comune quando si scattano in condizioni di scarsa illuminazione.
Dammi 2 minuti e lascia che ti spieghi brevemente il perché accade questo.
Quando non c’è molta luce nella scena, la fotocamera utilizza una velocità dell’otturatore più lenta.
La velocità dell’otturatore indica è la quantità di tempo in cui l’otturatore della fotocamera rimane aperto quando si scatta una foto. Più a lungo l’otturatore è aperto e più luce viene catturata nella foto.
Pertanto, in condizioni di scarsa luminosità, l’otturatore rimane aperto più a lungo per catturare abbastanza luce e dettagli nell’immagine.
Ma c’è un problema con le basse velocità dell’otturatore, infatti qualsiasi movimento durante il lungo tempo di esposizione, sia del dispositivo con cui si sta scattando, sia della scena che stai fotografando apparirà come una sfocatura.
Come abbiamo appena detto questo vale anche per qualsiasi soggetto che si muove nella tua scena, come ad esempio un albero che si muove a causa del vento.
Quindi per evitare qualsiasi tipo di vibrazione della fotocamera, è necessario mantenere l’iPhone immobile mentre si scatta.
Questo ti verrà molto facile se hai un treppiede per iPhone dato che potrai utilizzarlo per mantenere la fotocamera perfettamente ferma quando scatti foto di notte.
Se vuoi un treppiede leggero e facile da portare in giro ti consiglio questo modello di treppiede della CiryCase.
Mentre se vuoi qualcosa di più robusto e professionale ti consiglio questo modello di treppiede della MacTrem.
Se non hai un treppiede, puoi improvvisare. Appoggia il tuo iPhone su una parete, una roccia o qualsiasi superficie solida.
Con le giuste accortezze sarà possibile scattare foto nitide e senza sfocature anche di notte.
Riduci l’esposizione nelle foto notturne sul tuo iPhone
Un altro problema delle foto notturne sul tuo iPhone è che quasi sempre sono sgranate e piene di rumore, vero?
Questo perché in mancanza di una buona quantità di luce, la fotocamera del tuo iPhone aumenta la sensibilità del sensore alla luce che causa però un aumento del disturbo e della sgranatura dell’immagine.
Quindi come possiamo ovviare a questo problema che vedi anche nella foto qui in basso?
Non è necessaria nessuna impostazione speciale, tutto quello che devi fare è ridurre l’esposizione nell’app Fotocamera prima di scattare la foto.
Per ridurre l’esposizione nell’app Fotocamera, ti basta mettere a fuoco la parte che desideri nitida, scorrere con il dito verso il basso per rendere la tua immagine leggermente più scura e solo a quel punto premere il pulsante di scatto.
Poi successivamente, se vorrai rendere la tua immagine più luminosa, ti basterà ritoccarla con un’app di fotoritocco che donerà più luce alla tua immagine senza però quella fastidiosa sgranatura.
Se vuoi saperne di più sull’esposizione fotografica da iPhone ti consiglio di leggere questi articoli qui in basso:
HDR IPHONE: QUANDO USARLO E QUANDO NON USARLO NELLE TUE FOTO
ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA IPHONE: 7 DRITTE SU COME SCATTARE BELLE FOTO
COS’È L’HDR SU IPHONE? A COSA SERVE E COME FUNZIONA?
Non scattare in ambienti troppo bui
Se scatti nel buio più completo, le tue foto non saranno sicuramente apprezzabili.
Ci deve essere della luce nella tua foto, infatti nella fotografia, la luce è tutto!
Cerca ad esempio degli edifici illuminati, delle luci stradali, delle vetrine o dei cartelloni pubblicitari.
Puoi persino usare dei fari, delle candele o delle lanterne come sorgente luminosa.
Tutto ciò che crea luce nella scena sarà un tuo fedele alleato nella fotografia notturna.
Ti sarà possibile scattare anche delle foto di ritratti se fai in modo di posizionare il soggetto in prossimità di una fonte luminosa in maniera tale da illuminargli il viso.
Scatta durante la Blue Hour
Invece di scattare quando il cielo è completamente scuro, prova a scattare la foto quando c’è ancora un po’ di luce.
Un’ora prima che il sole sorga e un’ora dopo che il sole tramonta, hai a disposizione una fantastica luce, chiamata Blue Hour o Ora Blu in italiano.
Essa ti permetterà di scattare le foto in condizioni notturne ma con ancora un flebile luce blu in cielo.
L’ora blu è perfetta per scattare delle foto a soggetti illuminati, come castelli, chiese o ponti (solo per citarne alcuni) perché ci sarà un forte contrasto tra le luci calde dell’illuminazione artificiale e la luce fredda ancora presente nel cielo.
Quest’orario è poi particolarmente suggestivo quando ci sono delle nuvole in cielo che aggiungono misticità e drammaticità ai tuoi scatti.
Usa i controlli manuali
Il grande problema dell’app fotocamera dell’iPhone, quando si vogliono fare foto professionali è che non ti da abbastanza controllo manuale, ad esempio non ti permette di regolare la velocità dell’otturatore o la sensibilità ISO.
Per questo esistono delle app fotocamera di terze parti che risolvono il problema.
Chiaramente queste app non guariscono da tutti i mali ed inoltre possono essere usate a dovere solo se si ha una conoscenza della fotografia un tantino più elevata del normale.
Noi di iCamera ti consigliamo di scaricare ProCam dall’App Store.
Secondo National Geographic questa è un app fondamentale per chi viaggia.
L’interfaccia è molto semplice ed intuitiva, aggiustare gli ISO, modificare la velocità dell’otturatore, tenere sott’occhio l’istogramma per una corretta esposizione o il bilanciamento del bianco non sarà più un’esclusiva delle fotocamere professionali grazie a questa fantastica app.
Questa fantastica app purtroppo non è gratuita ma ha un costo di 6,99 € (il prezzo potrebbe variare), però possiamo garantirti che vale fino all’ultimo centesimo speso.
Foto notturne con la modalità Notte su iPhone
La modalità notte dell’iPhone rappresenta una delle evoluzioni più significative nel mondo della fotografia su smartphone degli ultimi anni.
Questa funzione permette agli utenti di catturare immagini nitide e luminose in condizioni di scarsa illuminazione, una sfida tradizionalmente difficile per le fotocamere degli smartphone.
Cos’è la Modalità Notte
La modalità notte è una funzione automatica introdotta per la prima volta con l’iPhone 11 e successivamente perfezionata nelle versioni successive.
Quando si scatta in condizioni di luce scarsa o in ambiente notturno, l’iPhone rileva automaticamente la necessità di migliorare l’illuminazione dell’immagine e attiva la modalità notte.
Come funziona la modalità Notte su iPhone
Invece di fare una singola foto con un’esposizione lunga (che potrebbe causare sfocature a causa dei movimenti), la modalità notte scatta una serie di foto con esposizioni brevi e successivamente le combina.
Durante questo processo, l’iPhone utilizza algoritmi avanzati per allineare le immagini, correggere i colori, ridurre il rumore e migliorare i dettagli.
Il risultato è una foto luminosa, nitida e ben bilanciata, nonostante le condizioni di scarsa luce.
In ogni caso se ne vuoi sapere di più abbiamo un’intera guida sulla modalità Notte su iPhone, ti consiglio di leggerla.
Come fare foto alle stelle di notte con iPhone
Fotografare le stelle è da sempre una delle avventure più affascinanti per ogni appassionato di fotografia.
Quante volte ci siamo trovati a guardare il cielo notturno, meravigliati dal manto stellato che si dispiega sopra di noi, desiderando poter catturare quella vista e conservarla per l’eternità?
Da questo desiderio nasce la fotografia astrale.
E, se un tempo, tale arte era riservata a fotografi con attrezzature sofisticate e costose, oggi, il progresso tecnologico ha reso possibile avvicinarsi a questo mondo con un dispositivo che molti di noi hanno in tasca: l’iPhone.
Per questo ti consiglio di leggere la nostra guida su come fare foto alle stelle con iPhone.
Come fare foto alla luna con iPhone
La luna, con la sua presenza maestosa nel cielo notturno, ha sempre attirato lo sguardo e l’immaginazione degli umani.
Fotografarla, però, può essere una sfida, soprattutto quando si utilizza uno smartphone come l’iPhone.
Tuttavia, con alcune tecniche e suggerimenti, è possibile catturare la bellezza lunare in modo efficace.
Leggi la nostra guida su come fare foto alla luna con un iPhone.
Con il tuo iPhone puoi fare foto notturne pazzesche se sai come usarlo al meglio.
Lasciaci un commento qui in basso dicendoci quello che ne pensi di questi trucchi o se hai una domanda da farci.
La fotocamera dell’iPhone a primo impatto sembra davvero semplice da utilizzare ma una volta conosciuta più a fondo, scopri che ha tantissime potenzialità nascoste di cui non conoscevi l’esistenza.
Se hai qualche dubbio o domanda scrivici un commento qui in basso.
Ricorda che la miglior macchina fotografica è quella che hai sempre con te!