L’iPhone 11 è uno degli ultimissimi modelli della casa di Cupertino, con una fotocamera davvero avanzatissima e delle specifiche tecniche da urlo.
Questo modello, specialmente la versione Pro, si prefigge di essere il perfetto “cameraphone” per tutti gli appassionati di fotografia.
La grandissima qualità dei file e la versatilità data dagli obiettivi in dotazione, riescono davvero a rendere molto più semplice scattare foto magnifiche ai soggetti.
In quest’articolo andremo a vedere in dettaglio la fotocamera d’iPhone 11 e le altre caratteristiche generali che possono fare la differenza in fase d’acquisto.
Se sei avido di sapere e non puoi aspettare oltre, allora partiamo subito con la recensione.
La Fotocamera d’iPhone 11
La fotocamera d’iPhone 11 è davvero un passo in avanti notevole rispetto a quella comunque ottima del suo predecessore, anche se sulla carta sembrano identiche.
Il sensore risulta sempre da 12 Mpx, scelta che ha evidentemente pagato alla casa di Cupertino perché il lavoro intorno a questa base è stato portato avanti in modo lineare e senza problemi.
La definizione delle immagini fa un balzo notevole grazie all’introduzione del Deep Fusion, una tecnologia che utilizza diversi fotogrammi scattati quasi contemporaneamente per migliorare il livello di dettaglio generale.
La differenza si vede eccome, così come si nota il fatto che ora i colori risultino meglio bilanciati e le foto abbiano perso quasi completamente il tono giallino tipico dei melafonini.
Come obiettivi in dotazione troviamo il classico grandangolare con apertura f 1.8, perfetto per scattare foto in notturna o con poca luce.
Ad affiancarlo, contrariamente a quanto accadeva sui modelli passati, non c’è più il teleobiettivo ma un sensore ultra-grandangolare.
Questa lente è utile per scattare foto a oggetti molto ravvicinati, sfruttando un’ampiezza di campo davvero molto grande.
Purtroppo in termini fotografici è molto meno utile, cosa che indica chiaramente la volontà di Apple di fare della versione Pro il vero telefono adatto ai fotografi.
Personalmente, se sei un appassionato di fotografia, ti consiglio di dirigerti sulla versione Pro perché il tele è una lente a cui risulta davvero difficile fare a meno.
La fotocamera d’iPhone 11 Pro/ Pro max
Come detto prima, su iPhone 11 Pro troviamo la terza fotocamera, il teleobiettivo.
Questa lente permette un fattore di zoom di 2x, perfetto per la fotografia ritrattistica, di animali, sportiva e moltissimi altri generi.
L’apertura focale è di f 2.0 e i file che sforna sono davvero ottimi, aggiungendo inoltre una maggiore profondità di campo alla scena che impreziosisce la foto.
I video che si possono registrare sono in 4K a 60 frame al secondo, con una fluidità e una stabilità che lasciano letteralmente a bocca aperta.
I vari sensori di questo telefono sono infatti stabilizzati, cosa che evita ai video di catturare tremolii della mano o dati dal nostro movimento, mantenendo sempre risultati eccellenti.
Se i filmati sono il tuo pane quotidiano, allora difficilmente troverai dispositivo migliore per registrarli di quest’iPhone perché ti assicuro che temono davvero pochi paragoni.
La fotocamera frontale d’iPhone 11/ 11 Pro
La fotocamera frontale è stata quella che negli anni ha ricevuto meno attenzioni da parte di Apple, mantenendosi sempre su livelli buoni ma mai eccezionali.
Con l’avvento d’iPhone 11 però, le cose sono cambiate e c’è stato un importante aggiornamento del sensore e l’introduzione di qualche altra chicca.
I megapixel passano dai 7 delle versioni precendeti a 12, allineandosi con il mercato e con la fotocamera frontale del dispositivo.
Il miglioramento si vede perché ora i file sono molto più dettagliati e la qualità generale è visibilmente superiore rispetto al passato.
Oltre alla modalità ritratto, introdotta già parecchio tempo fa, la camera per i selfie s’impreziosisce anche degli Slofie, una simpatica novità per gli amanti degli autoscatti.
Grazie a questa funzione sarà infatti possibile girare brevi video al rallentatore invece di scattare foto normali, cosa che apre molte porte alla creatività.
Abbiamo provato a fondo questa unzione e ci è piaciuta molto, anche se non siamo riusciti a trovarle molte applicazioni “professionali”, ma non è questa la ragione per la quale è nata.
Altre Specifiche Tecniche
Ovviamente le novità d’iPhone 11 non si fermano solo alla fotocamera, ma questa non è certo una sorpresa. In casa Apple hanno lavorato moltissimo per sfornare un prodotto che resti sempre al top in quanto a prestazioni e ci sono riusciti.
La scocca rimane in vetro e alluminio, materiali pregiati che fan sentire fin da subito la loro bontà appena si prende in mano il dispositivo.
La protezione rimane un IP68, la migliore in assoluto che permette l’immersione anche per diverso tempo senza danni di sorta.
Il processore fa un passo in avanti e diventa un A13, con 6 core da oltre due GHz a spingerlo e una GPU a 4 core.
La potenza non risulta mai un problema, tanto che si possono far girare in background diverse applicazioni senza il minimo rallentamento.
La memoria RAM è di 4 GB, più che sufficiente per sostenere al meglio il processore durante ogni tipo di lavoro.
I tagli di memoria disponibili sono 64, 128 e 264 GB non espandibili ma, in caso di necessità, si può sempre ricorrere al fantastico iCloud per memorizzare file in esubero.
Il display dell’11 è un LCD con una risoluzione di 828 x 1792 piexel, abbastanza buona ma che presta il fianco se comparata con quella della versione pro.
Sull’11 pro troviamo infatti un pannello OLED, davvero eccezionale in termini di fedeltà colori e contrasti, con una risoluzione di 1125 x 2436.
Ovviamente prendendo in mano i dispositivi singolarmente è difficile accorgersi delle differenze ma, mettendoli a confronto diretto, la versione Pro ne esce nettamente vincitrice cosa che la rende prefetta per chi è solito guardare molti video o passare ore di fronte allo schermo.
Conclusioni
Se sei alla ricerca di un dispositivo con la miglior fotocamera possibile, allora iPhone 11 Pro è decisamente quello che fa al caso tuo.
Qualora invece tu sia più interessato a un telefono che vada bene e sia affidabile nell’uso quotidiano, allora l’11 saprà darti tutto quello che cerchi.
Vuoi migliorare le tue qualità fotografiche? Il nostro corso 100% gratuito “Da Zero a Fotografo iPhone” ti aiuterà a esprimere al meglio la tua arte. 👉 Iscriviti Qui
Una volta imparate le basi, potrai cimentarti con altri fotografi sulla nostra community di Facebook, partecipando ai contest mensili.
Segui la nostra pagina Instagram e canale YouTube per non perderti tutte le novità fotografiche di Apple.
Scrivici nei commenti dubbi o domande e condividi l’articolo con i tuoi amici alla ricerca del loro prossimo iPhone.