L’iPhone 7 è stato un telefono che, ai suoi tempi, ha fatto molto parlare della fotocamera e, ancora oggi, se la cava egregiamente.
Ovviamente nessuno ha la pretesa di paragonarlo con un iPhone di ultimissima generazione, avrebbe poco senso.
Restando in termini di fascia medio/bassa del mercato però, comprare un iPhone 7 oggi potrebbe avere ancora senso.
In quest’articolo vedremo in dettaglio questo modello e la sua fotocamera, in modo tale da farti avere una panoramica delle sue possibilità.
Mettiti comodo e addentriamoci subito nei meandri di questo fantastico telefono, cominciamo!
Le Caratteristiche della Fotocamera dell’iPhone 7
Partiamo subito con un po’ di dati tecnici che ci aiuteranno a capire come si posiziona questo modello a livello hardware.
La fotocamera dell’iPhone 7 è da 12 Mpx, con una stabilizzazione ottica che aiuta a ottenere immagini di grande qualità.
Grazie a questa funzione infatti, il telefono sarà in grado di “compensare” o per lo meno attutire i tremolii della nostra mano.
Questo comporta che, in fase di scatto, anche se non abbiamo le mani granitiche potremo comunque riuscire a portare a casa fantastiche foto.
Questa funzione diventa oro specialmente in condizioni di luce scarsa, quando il telefono è costretto ad allungare i tempi di esposizione per migliorare l’esposizione.
Senza questo aiuto, sarebbe davvero facile ottenere una foto poco nitida, buona solo per il cestino dell’immondizia.
In aggiunta a questo troviamo un obiettivo con sei elementi e un’apertura focale di f1.8.
Sul lato video troviamo già la possibilità di registrare a un livello di risoluzione di ben 4k a 30 Fps.
Se poi non fossimo interessati a un tale dettaglio potremmo tranquillamente scendere fino a 1080p e beneficiare di 120 Fps.
In generale le foto sono di ottimo livello e non temono il confronto anche con modelli più recenti di altre marche.
La fotocamera dell’iPhone 7 Plus
L’iPhone 7 Plus è il fratello maggiore del 7 liscio e porta con se interessantissime aggiunte a livello di fotocamera.
A differenza della versione base, qui troviamo due differenti obiettivi di diverse lunghezze focali utilizzabili per i nostri scatti.
Questo ci permette una grande libertà fotografica, dandoci l’opportunità di utilizzare il classico grandangolare presente anche sull’iPhone 7 ma anche di una lente zoom 2x.
Quest’obiettivo ci apre alla possibilità di scattare ritratti migliori, catturare elementi molto distanti con facilità o dare una nuova prospettiva alla nostra fotografia paesaggistica.
Questa fantastica aggiunta fa fare un netto balzo in avanti a questo telefono, portandolo a un livello molto simile a quelli che sono in commercio oggi.
La fotocamera anteriore dell’iPhone 7 e 7 Plus
La fotocamera anteriore di questi modelli è uguale per entrambi e merita un discorso a parte.
Se dal lato della fotocamera principale questo modello si difende bene nel confronto dei più recenti usciti, va anche ammesso che mostra un po’ il fianco dal lato selfie.
Il sensore in questione è di soli 7 Mpx e non ha tutte quelle piccole e grandi migliorie che sono arrivate negli anni successivi sui melafonini.
La qualità delle immagini è più che sufficiente per un utilizzo medio ma, se sei amante dei selfie, allora potresti preferire un modello più recente.
Se però questo iPhone resta comunque la tua prima scelta puoi sempre ovviare a questa piccola mancanza facendo i selfie con la fotocamera principale.
Forse non sarà il massimo in quanto a comodità ma i risultati ne gioveranno parecchio.
Altre Specifiche Tecniche
Partiamo dallo schermo, il quale negli anni insieme alla fotocamera e al processore è quello che ha subito le modifiche più importanti.
In questi anni ci trovavamo di fronte al passaggio generazionale tra gli schermi piccoli e quelli grandi, con Apple che decise di mantenersi a cavallo delle due fazioni.
L’iPhone 7 presenta infatti uno schermo da 4,7 pollici, forse un po’ piccolino rispetto a quanto siamo abituati oggi.
Personalmente ho sempre amato i telefoni più piccini e questo formato ma, per chi ama vedere molti contenuti multimediali, il 7 Plus è decisamente una scelta migliore.
Il suo schermo arriva a ben 5,5 pollici, addirittura un po’ più grande (0,1 pollici) dell’iPhone 12 Mini attualmente in commercio.
Sicuramente un ottimo compromesso per chi cerca la portabilità ma anche un’ottima visibilità dei contenuti.
Passando a qualcosa di più tecnico, a bordo di questo melafonino troviamo il processore A10 Fusion da 2,3 GHz e 2 o 3 Gb di RAM a seconda del modello.
Sebbene non più recentissimo, riesce ancora a spingere il telefono in modo egregio attraverso l’utilizzo quotidiano.
Per facilitare le cose però, sarebbe meglio cercare di prendere dei tagli di memoria piuttosto ampi, in modo da evitare rallentamenti dovuti al sovraccarico.
Sul mercato si potevano trovare le versioni da 32, 64 e 128 GB, ed è proprio quest’ultima a essere più consigliata al giorno d’oggi.
Certo, anche quello da 64 potrebbe andare bene ma sconsiglio quello da 32, davvero troppo piccolo per i file odierni e troppo rapido a riempirsi.
Quanto Costa Cambiare la Fotocamera dell’iPhone 7
Siccome si tratta di telefono abbastanza datati, potrebbe capitare di trovarne d’occasione da riparare o di averne uno in casa chiuso in qualche cassetto.
La rottura della fotocamera dell’iPhone 7 è un incidente che può capitare durante una vita così lunga, ma non è nulla di grave.
Lo si può facilmente riparare portandolo in un centro assistenza con cifre che si aggirano intorno ai 70 € per il solo vetro fino ai 120 € per l’intero blocco della camera.
Va da se che, nel caso tu ne abbia uno da riparare o ti sia imbattuto in un’offerta, potrebbe non essere così conveniente scegliere questa strada.
Un iPhone 7 ricondizionato si trova oggi a pochi spiccioli in più rispetto al prezzo del cambio di una fotocamera, cosa da tenere bene a mente.
Scegliere tra cambiare l’intero blocco degli obiettivi a un telefono vecchio e usurato rispetto a comprarne uno semi-nuovo potrebbe non essere la scelta migliore.
Ovviamente la cosa va decisa caso per caso, quindi lascio a te il compito della scelta.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Conclusioni
Ora sai esattamente tutto quello che c’è da sapere sulla fotocamera dell’iPhone 7, spero di averti dato tutte le informazioni che stavi cercando.
Segui la nostra pagina Instagram e il canale YouTube per restare sempre aggiornato sul mondo della fotografia da iPhone.
Unisciti alla nostra community su Facebook e partecipa alle sfide fotografiche che organizziamo ogni mese tra i nostri utenti.
Condividi l’articolo con i tuoi amici e lasciaci un commento con qualsiasi dubbio o domanda ti venga in mente, noi ti risponderemo al più presto.