L’iPhone XR arriva esattamente un anno dopo la messa in commercio dell’X, promettendo di migliorare molti aspetti come, ad esempio, la fotocamera.
Le ragioni per voler scegliere questo modello sono davvero moltissime ma, paragonato all’X o all’XS, la risposta non è poi così scontata.
In quest’articolo vedremo insieme tutte le cose che possono farti optare per questo modello, esaminandone i punti di forza e debolezze.
Partiremo dalla fotocamera di questo iPhone XR, ma daremo un’occhiata anche a tutte le altre specifiche che spingono questo fantastico telefono.
Se non stai più nella pelle allora buttiamoci subito a capofitto e partiamo.
Le Caratteristiche della Fotocamera dell’iPhone XR
La fotocamera dell’iPhone XR riprende molto da quella dell’X, portando però moltissime novità dal punto di vista software.
Sebbene la concorrenza si lanci spesso in gare all’ultimo pixel, Apple ha deciso d’intraprendere una strategia meno popolare ma più efficace.
Invece di pompare i megapixels del sensore, ha preferito puntare su dei sostanziosi aggiornamenti software e l’inserimento di alcune funzioni di alto livello.
Viene infatti aggiunto lo Smart HDR, un effetto che permette di combinare più scatti insieme per ottenere dei livelli di luce e dettaglio davvero inarrivabili.
Purtroppo, essendo questo un “primo prezzo” della gamma iPhone, XR perde la seconda fotocamera sul retro a vantaggio di un costo decisamente minore.
Questa non è esattamente la miglior notizia del mondo per chi volesse acquistarlo per utilizzarlo anche come strumento fotografico.
Certo, se la tua priorità sono le foto mi sento di consigliarti l’acquisto di un XS piuttosto che questo, ma non significa che sia l’unica soluzione.
Anche se XR ha un solo obiettivo nel suo arsenale, c’è da dire che questo fa davvero un lavoro egregio in fase di scatto.
I file risultano sempre molto dettagliati in ogni condizione, cosa che non sorprende data la qualità del modello.
I video che possono essere registrati con questo iPhone XR sono in 4K a 60 Fps, davvero di grandissima qualità e fluidità.
La fotocamera anteriore dell’iPhone XR
La fotocamera anteriore dell’iPhone XR deriva direttamente da quella dell’X, ereditando i 7 Mpx ma migliorando sotto altri punti di vista.
Purtroppo la qualità di questo sensore stona un po’ rispetto a quella generale del telefono, ma non poi così di tanto se si guardano i risultati.
I selfie sono sempre di un buon livello, anche grazie alla rinnovata modalità ritratto e alla sua capacità di separare il soggetto dallo sfondo.
Ovviamente i più esigenti amanti dei selfie potrebbero storcere il naso di fronte a questo sensore, ma non c’è da preoccuparsi.
Usando la fotocamera principale si potrà facilmente ovviare a questa piccola mancanza, beneficiando di una fotocamera di ben più alto livello.
Offerta
Apple iPhone XR 64GB Nero (Ricondizionato)
- Super retina display; lCD all‑screen multi‑touch da 6,1" (diagonale) con tecnologia ips
- Fotocamera da 12mp con stabilizzazione ottica dell'immagine (ois) e fotocamera anteriore truedepth da 7mp; modalità ritratto, illuminazione ritratto, controllo profondità e smart hdr
- Face id; riconoscimento del volto tramite la fotocamera truedepth
- Super retina display; lCD all‑screen multi‑touch da 6,1" (diagonale) con tecnologia ips
- Fotocamera da 12mp con stabilizzazione ottica dell'immagine (ois) e fotocamera anteriore truedepth da 7mp; modalità ritratto, illuminazione ritratto, controllo profondità e smart hdr
- Face id; riconoscimento del volto tramite la fotocamera truedepth
Altre Specifiche Tecniche
Partiamo dal fantastico design di questo iPhone XR che, grazie alla sua scocca in alluminio e il doppio vetro temprato su ambo i lati, risulta davvero un oggetto di qualità indiscutibile.
Lo schermo è da 6,1 pollici, una via di mezzo tra l’XS e l’XS Max che risulta davvero azzeccata, non essendo ne troppo grande ne troppo piccola.
A differenza dell’XS però, il pannello non è OLED ma un LCD, il quale ha i suoi pregi e i suoi difetti.
Prima di tutto va detto che non ha la stessa luminosità o i colori vividi di quello montato sugli altri iPhone, ma senza mai risultare un vero problema.
La definizione resta ottima così come anche la visibilità in condizione di luce molto forte o ad angolazioni molto pronunciate.
La differenza in positivo però la fa il prezzo che, sul totale del modello, permette di trasformare questo iPhone XR nel più economico del mercato.
Se sul display è stato risparmiato qualcosa, la stessa cosa non la si può certo dire di tutte le altre specifiche.
Il processore è un A12 Bionic con 3 GB di RAM e una potenza sufficiente da non fare registrare mai nemmeno il più piccolo rallentamento.
Uno dei maggiori punti di forza di questo modello sta poi nella batteria, la quale riesce a portare il telefono a fine giornata e anche all’inizio della successiva.
Lo schermo meno esigente e l’ottimo lavoro dal punto di vista software hanno permesso di creare uno degli iPhone più performanti in termini di durata tra tutti i modelli creati.
Come Fare Belle Foto con iPhone XR
Ovviamente, grazie alla grande qualità della fotocamera dell’iPhone XR, fare bellissime foto non è un’impresa impossibile.
Nel caso tu sia completamente digiuno dei principi della fotografia, questo corso 100% gratuito “Da Zero a Fotografo iPhone” ti insegnerà tutto ciò che c’è da sapere in materia.👉 Iscriviti Qui
Se invece sei un utente già un po’ più esperto, andiamo a vedere alcuni trucchi per portare a casa i migliori scatti possibili.
Prima di tutto, avendo una sola lente a disposizione, per cimentarti nei vari tipi di fotografia potresti decidere di acquistare un set completo su Amazon.
Grazie a un articolo come questo ti aprirai una serie infinita di possibilità come la fotografia macro o gli incredibili effetti Fisheye.
Anche però non disponendo di altri obiettivi nativi o comprati in seguito, ci sono comunque molte cose che puoi fare senza ricorrere a essi.
Per prima cosa ricordati sempre che il migliore zoom sono le tue gambe, quindi non lasciare mai vincere la pigrizia dello scatto facile.
Avvicinati, allontanati, gira intorno al tuo soggetto e cerca sempre l’angolazione migliore dal quale immortalarlo.
Oltre a questo non dimenticare di scattargli molte foto, per poi scegliere la migliore in un secondo momento a mente fredda.
In ultimo sfrutta gli aiuti software che ti fornisce Apple, come ritratto e Smart HDR, perché saranno preziosissimi alleati.
Offerta
Apple iPhone XR 64GB Nero (Ricondizionato)
- Super retina display; lCD all‑screen multi‑touch da 6,1" (diagonale) con tecnologia ips
- Fotocamera da 12mp con stabilizzazione ottica dell'immagine (ois) e fotocamera anteriore truedepth da 7mp; modalità ritratto, illuminazione ritratto, controllo profondità e smart hdr
- Face id; riconoscimento del volto tramite la fotocamera truedepth
- Super retina display; lCD all‑screen multi‑touch da 6,1" (diagonale) con tecnologia ips
- Fotocamera da 12mp con stabilizzazione ottica dell'immagine (ois) e fotocamera anteriore truedepth da 7mp; modalità ritratto, illuminazione ritratto, controllo profondità e smart hdr
- Face id; riconoscimento del volto tramite la fotocamera truedepth
Conclusioni
Ora sai tutte le fantastiche funzioni e peculiarità della fotocamera dell’iPhone XR, sei pronto a procedere all’acquisto.
Se hai ancora dubbi o domande, scrivici qui sotto nella sezione commenti e noi ti risponderemo presto.
Segui la nostra pagina Instagram, il canale YouTube e unisciti alla nostra community Facebook, dove potrai partecipare a contest mensili dove premieremo la migliore foto.
Condividi l’articolo, sono sicuro che ci cono molte altre persone interessate alla fotocamera dell’iPhone XR.