Si avvicina il Natale e fotografare l’albero è una di quelle prassi alle quali non ci possiamo sottrarre volenti o nolenti, un po’ perché è bellissimo e un po’ per la tacita gara all’albero più bello che si crea sui social.

Siccome questa competizione all’ultima lucetta è davvero serrata e che non fa sconti, allora è doveroso prepararsi al meglio in modo da distruggere la concorrenza sia in termini qualitativi che tecnici.

Per questa ragione il team di iCamera ha fatto lavorare le meningi per tirare fuori una guida in grado di garantire il successo sul campo a qualunque costo.

Se hai degli amici da battere e non puoi perdere tempo, allora iniziamo subito la guerra!

 

Come Fotografare l’Albero di Natale


Eccoti alcuni efficaci metodi per fotografare al meglio il tuo albero di natale.

Concentrati sui dettagli

Si, il tuo albero è bellissimo nel suo insieme e vuoi che tutti vedano la sua maestosità ma, se ti metterai a fotografarlo tutto, si andranno a perdere quelle piccolezze importanti.

fotografare albero di natale

Per questa ragione ti consiglio di concentrarti su porzioni molto piccole e ricche di particolari, magari curando particolarmente quella sezione per rendere ancora di più.

Ogni giorno sotto le feste veniamo bombardati di abeti pieni di lucette, se vuoi avere successo devi offrire a chi guarda qualcosa di nuovo e personale altrimenti sarai solo uno dei tanti.

 

Non usare il flash

Anche se è notte e si vede poco, non provare a usare il flash altrimenti rovinerai completamente i colori e le sensazioni del tuo scatto natalizio.

fotografare albero di natale

Le lucine sono belle per la loro sensazione di calore in mezzo alla fredda notte, trasmettendo una pace e una dolcezza assolutamente unica e che deve essere valorizzata.

Se userai il flash otterrai solo un riflesso biancastro e abbagliante, freddo come il ghiaccio e assolutamente non contestuale che farà venir voglia di scrollare via il prima possibile.

 

Usa un treppiede

La modalità notte dell’iPhone è davvero eccezionale ma, per funzionare, è costretta ad aumentare i tempi di scatto esponendo la foto al rischio di sfocature ed effetto mosso.

albero

Per fotografare l’albero di natale in condizioni di scarsa luce è bene evitare di tenere il dispositivo in mano e utilizzare qualcosa che garantisca l’immobilità assoluta, come un treppiede.

Grazie a questo strumento avrai la certezza dello scatto perfetto e potrai catturare molta più luce grazie a tempi d’esposizione più alti, cosa altrimenti impossibile.

Supporto per Treppiede in Stile Polpo con Telecomando Bluetooth per Fotocamera, Qualsiasi Smartphone...
  • Progettato per essere altamente funzionale e durevole per alte prestazioni. Ha un riflesso rapido quando si scatta una foto e la distanza di controllo è di circa 10 m.
  • Stile polpo per catturare perfettamente i livelli su qualsiasi superficie, basta avvolgere le gambe flessibili del treppiede attorno a una sedia/ramo/colonna.
  • Il treppiede leggero può essere facilmente trasportato ovunque, sia in valigia che in borsa, occupa pochissimo spazio.

 

Soggetti nelle foto

Cos’è un albero di natale senza qualcuno che voglia festeggiare questa data attraverso momenti intimi momenti felici? La risposta è solo un freddo abete solitario.

fotografare albero di natale

Per questa ragione ti consiglio caldamente di mettere un soggetto nella tua foto che possa comunicare una sensazione più diretta e personale all’osservatore.

Se poi la tua vita sentimentale è più rigogliosa di quella del team di iCamera, allora la soluzione ideale sarebbe fare foto di coppia in pose affettuose per il massimo dell’empatia.

 

Includi i regali

Hai ragione, il natale significherebbe prima di tutto religione e raccoglimento tra le persone, ma in un mondo consumistico come questo non riusciamo praticamente più a pensare al natale senza pacchi.

regali

Indipendentemente da quale sia la tua posizione in merito, se vuoi fare colpo su una folla dove almeno il 95% delle persone ama i regali, il consiglio è quello d’includerli al menù fotografico.

Mi raccomando, utilizza una carta da pacchi che sia scenografica e colorata, magari con tanti piccoli disegnini a ricoprirla e a formare un effetto texture sempre molto appagante.

 

Occhio all’HDR

La funzione HDR d’iPhone è certamente meravigliosa e permette scatti mozzafiato, ma non sempre la possiamo volere quando andiamo a fotografare l’albero di natale.

HDR DIFFERENZA fotografo iPhone

In questo caso non esiste una regola generale che io ti possa dare, l’unica opzione per te è quella di sperimentare a seconda delle condizioni cosa si addica meglio.

Prova con, prova senza e poi trai le tue conclusioni ma ricorda che siamo a natale e le luci devono essere soffuse, quindi non disdegnare delle zone d’ombra.

 

Conclusioni


Fotografare l’albero di natale non è mai stato così facile grazie ai consigli d’iCamera, ora sei pronto per farti invidiare da tutti sui social o creare i ricordi perfetti, a te la scelta.

Se ti piacciono i nostri contenuti non dimenticare di seguire le nostre pagine Facebook, Instagram canale YouTube per non perderti tutti gli aggiornamenti fotografici.

Condividi l’articolo con gli amici e facci sapere nei commenti quali di questi consigli hai apprezzato e vieni a postare le foto del tuo albero da noi!