Fotografare cani non è solo un’arte, è una vera e propria avventura.

Si tratta di catturare l’essenza di un essere vivente che, spesso, ha più energia di una centrale elettrica e l’attenzione di un bambino in una gelateria.

Sia che tu stia cercando di realizzare il perfetto ritratto del tuo cucciolo per la cornice del soggiorno, sia che tu voglia iniziare una carriera come fotografo di animali, sono qui per darti qualche dritta!

 

Come fotografare i cani con il tuo iPhone?

In questa guida ti elencherò una serie di consigli, metodi o trucchi su come fotografare il tuo cane al meglio, ed il bello è che questi trucchi possono essere usati con qualsiasi fotocamera.

Dalla costosa pesante ed ingombrante macchina fotografica, alla fotocamera super compatta che sta dentro la tua tasca, ovvero il tuo iPhone.

Cane in volo che cerca di prendere un bastone

 

1. La pazienza è la chiave

La fotografia, in generale, richiede pazienza.

Ma quando si tratta di cani, come quando si tratta di fotografare gatti, quella pazienza potrebbe dover raddoppiare o triplicare.

I cani sono curiosi, vivaci e spesso non interessati a stare fermi per un lungo periodo.

Perciò, armati di biscottini e gioca con loro prima della sessione fotografica. Se il cane è stanco, sarà molto più probabile che collabori.

 

2. Utilizza la luce naturale

Una buona illuminazione può fare la differenza tra una foto mediocre e una foto stupefacente, lo saprai già se hai letto alcuni dei nostri articoli sul nostro sito.

Quando fotografi il tuo cane sarebbe meglio preferire la luce naturale, specialmente quella morbida delle prime ore del mattino o delle ultime ore del pomeriggio.

foto di un cane con la luce naturale

Questi momenti, spesso definiti “l’ora d’oro“, possono fornire una bellissima luminosità diffusa che rende il pelo del cane lucente e i loro occhi brillanti.

 

3. Va’ a livello dei loro occhi

Non c’è niente di più simpatico che guardare il mondo dalla prospettiva di un cane.

scatto di un cane dal basso

Abbassati e scatta la foto al tuo cane dal loro livello.

Questo ti permetterà di catturare dettagli come il brillio nei loro occhi o quel musino buffo che fanno quando sono concentrati.

 

4. Usa sfondi semplici

Quando l’obiettivo è mettere in risalto il tuo soggetto, scegli uno sfondo semplice e non distrattivo.

Fotografare cani in bianco e nero

Rebecca Vettoretti

L’erba, un muro neutro o un pavimento uniforme sono tutte ottime scelte. 

L’importante è che il protagonista principale del tuo scatto sia appunto il tuo cane.

 

5. Sii pronto per l’imprevisto

I cani sono imprevedibili.

Magari stai cercando di catturare un momento tenero e il tuo cucciolo decide di iniziare a correre come un matto in cerchio.

Ecco, quei momenti spensierati possono risultare in alcune delle foto più autentiche e divertenti!

 

6. Sfrutta la Modalità Ritratto

Se la tua fotocamera o smartphone ha una modalità ritratto, è il momento di usarla con i tuoi amici pelosi!

Questa modalità sfoca il background mentre mantiene il soggetto a fuoco, creando una profondità che dà all’immagine un aspetto professionale.

E, se il tuo cucciolo ha quegli occhi irresistibili o quel particolare segno sul muso, la modalità ritratto lo evidenzierà ancora di più!

Se non hai una modalità ritratto, puoi sempre giocare con la messa a fuoco manuale per ottenere un effetto simile oppure scaricare un app come Focos.

 

7. Conosci il tuo soggetto

Ogni cane è un individuo. Alcuni amano giocare, altri preferiscono le coccole, e altri ancora sono nati per fare i modelli.

Passa un po’ di tempo a conoscere il carattere del cane che stai fotografando. Ciò ti aiuterà a catturare il suo vero spirito.

 

8. Un Duo Insuperabile: Cuccioli e Bambini

Quando parliamo di tenerezza pura, difficile trovare qualcosa di più emozionante dell’unione di cuccioli di cane e bambini piccoli.

foto di un bambino e cucciolo di cane

La loro innocenza e curiosità naturale creano momenti magici. Posizionali insieme in un ambiente sicuro, magari con un giocattolo o una coperta su cui possono interagire.

E, come sempre, la sicurezza prima di tutto: assicurati che un adulto sia sempre presente e che l’ambiente sia confortevole per entrambi.

Le foto di cuccioli e bambini catturano la pura gioia della vita e sono un tesoro per tutta la famiglia!

 

In conclusione, fotografare cani può essere una sfida, ma è anche una delle esperienze fotografiche più gratificanti. I cani sono pieni di personalità, amore e vivacità.

Con un po’ di pazienza, pratica e seguendo questi consigli, sarai sulla buona strada per catturare immagini che ti faranno sorridere per gli anni a venire.

E ricorda, ogni scatto è un’opportunità per congelare un momento prezioso con il tuo migliore amico peloso!