In questa guida parleremo di come fotografare i gatti, questa potrebbe sembrare un’impresa da poco, ma chiunque abbia mai tentato di scattare una foto al proprio micio sa che può diventare un’operazione da veri professionisti.
I gatti, infatti, non sono solo creature meravigliosamente fotogeniche, ma sono anche maestri nell’arte della fuga, dell’indifferenza e della distruzione di qualsiasi scena meticolosamente preparata.
Ma non temete!
Come fotografare i gatti
Se desiderate scattare foto da far invidia ai vostri amici, o semplicemente conservare ricordi indelebili dei vostri momenti felini, ecco alcuni consigli e trucchi per fotografare i gatti come dei veri pro.
1. La Luce è Tutto
Se avete già qualche nozione di fotografia, saprete che la luce gioca un ruolo fondamentale.
Ma quando si tratta di fotografare gatti, è ancor più essenziale.
Utilizzate la luce naturale il più possibile, magari posizionando il vostro micio vicino a una finestra. Ma attenzione ai riflessi e alle ombre troppo marcate!
Foto di Cristina Loffredo
2. Il Gioco come Alleato felino
Ricordate: un gatto annoiato è un gatto che non collabora.
Portate con voi dei giocattoli, delle palline o qualsiasi cosa possa catturare l’attenzione del vostro felino.
Foto di Lucrezia Rigoli
Questo non solo garantirà scatti vivaci e spontanei, ma potrebbe anche rendere l’intera esperienza molto più divertente.
3. Pazienza, Pazienza e… Pazienza
Se c’è una cosa che ogni fotografo di gatti deve avere in abbondanza è la pazienza.
I gatti hanno tempi e modi propri, e raramente fanno ciò che desideriamo quando lo desideriamo.
Preparatevi a scattare molte foto, e forse, tra decine di tentativi, troverete quella perfetta.
A questo proposito potrebbe esserti molto utile l’uso del multiscatto, se non dovessi sapere come funzione te lo spiego cliccando il link.
4. Angolazioni Creative
Avete mai provato a fotografare il vostro gatto dal basso?
O magari in controluce?
Giocare con le angolazioni può dare risultati sorprendenti.
Foto di Elisa Urbani
E non dimenticate i dettagli: un musetto, un occhio, o persino una zampina possono diventare protagonisti di scatti indimenticabili.
5. Conosci il tuo gatto
Ogni gatto ha una personalità unica.
Alcuni sono regali e maestosi, altri giocosi e birichini.
Conoscere il carattere del vostro gatto vi aiuterà a catturare la sua essenza in una foto.
6. Evita il Flash
Molti gatti non amano il flash.
Oltre a disturbare il vostro amico felino, può anche causare occhi rossi o dare un aspetto innaturale alla foto.
Se la luce non è sufficiente, prima di fotografare il gatto provate ad aumentare la sensibilità ISO della vostra fotocamera con un’app per il controllo manuale.
7. Sfondi Semplici
Uno sfondo troppo affollato o colorato potrebbe distogliere l’attenzione dal vero protagonista: il gatto.
Optate per sfondi neutri o sfumati. Un lenzuolo bianco o una parete di colore chiaro possono fare miracoli.
8. Il Fascino del Bianco e Nero
Un altro trucco che può realmente fare la differenza quando si tratta di fotografare gatti è sperimentare con la fotografia in bianco e nero.
Il bianco e nero ha il potere di enfatizzare texture, contrasti e dettagli che potrebbero andare persi in una foto a colori. Immaginate il pelo setoso di un gatto nero o la texture di un gatto striato, come potrebbero emergere in una foto in bianco e nero!
Foto di Linda Iantosca
Inoltre, eliminando il colore, le emozioni e le espressioni del vostro gatto possono diventare il vero fulcro dell’immagine, dandole un tocco classico e atemporale. La fotografia in bianco e nero può anche aiutare a minimizzare distrazioni nello sfondo, facendo emergere il vostro gatto come il vero protagonista della scena.
Quindi, la prossima volta che volete dare un tocco artistico e diverso alle vostre foto di felini, provate a convertire alcune immagini in bianco e nero. Potreste essere sorpresi dai risultati straordinari che otterrete!
Fotografare gatti non è solo un modo per conservare ricordi, ma può diventare un vero e proprio hobby, una passione, un’arte.
Con un po’ di pratica, pazienza e seguendo questi consigli, potrete scattare foto che catturano non solo l’immagine, ma l’anima dei vostri piccoli amici a quattro zampe.
E ricordate, ogni gatto ha una storia da raccontare, un’emozione da condividere.
Potete condividerla sul nostro gruppo Facebook
La vostra fotocamera è lo strumento perfetto per raccontarla al mondo.
Buona fotografia e… buona caccia ai momenti felini perfetti!