La fotografia, che sia fatta con iPhone o con qualsiasi altro strumento, può raggiungere lo stato dell’arte solo nel caso ci si metta d’impegno e ci si applichi in una pratica costante.

Ovviamente la strada è lunga e complessa, ma costellata di grandi soddisfazioni e ripagata da risultati finali che dureranno nel tempo e garantiranno una galleria di scatti e memorie davvero notevoli.

Per accelerare il processo però esistono alcune vie, che potremmo anche chiamare scorciatoie, le quali permettono di raggiungere la destinazione finale in un tempo molto più breve.

In quest’articolo vedremo insieme tutti i metodi per portare la fotografia a un livello superiore, iniziando a sfruttare appieno il nostro iPhone.

 

1) Fare il corso gratuito di iCamera

Se della fotografia o del tuo iPhone non sai nulla, allora lo scoglio iniziale da superare per fare belle foto potrebbe risultare incredibilmente difficile.

Per questa ragione il nostro corso 100% gratuitoDa Zero a Fotografo iPhone” ti aiuterà a esprimere al meglio la tua arte. 👉 Iscriviti Qui

corso

Grazie a queste lezioni imparerai ogni aspetto del tuo iPhone, le sue funzioni segrete e tutte quelle chicche che Apple ha inserito nei suoi dispositivi e che tu, forse, non sai nemmeno di possedere.

Parleremo poi delle regole base di composizione fotografica, delle lenti, di come dare tocchi artistici e molte altre cose ancora.

Una volta terminato sarai in grado di realizzare scatti da urlo, riconoscere gli errori che commettevi in passato e potrai continuare a crescere e migliorare in totale autonomia e a un ritmo molto più sostenuto di quanto avresti fatto prima.

 

2) Avere il giusto spirito e approccio mentale

Vedo davvero molte, troppe persone che fanno della fotografia la loro personale battaglia, buttandosi ciecamente in questo mondo e andando in giro a scattare tanto per farlo, cercando di forzarsi a migliorare.

Questo è uno degli approcci più sbagliati possibili perché, se non sei in pace e felice con quello che fai, non riuscirai mai a godertelo e quindi anche a migliorare.

Matteo che tiene il telefono fermo ed immobile

La fotografia è prima di tutto passione e amore per quello che si sta facendo, il che implica che venga fatta in uno stato mentale sereno e felice, privo dello stress da prestazione.

Esci a fotografare solo quando ne hai voglia, per scacciare lo stress di una giornata difficile, non per aggiungerne altro e finire col sentirti più teso e nervoso di prima.

Vi sono fin troppe ragioni per essere stressati per permettere al nostro hobbie d’alimentare ulteriormente la pentola a pressione, quindi cerca sempre di godere della fotografia e non forzarla.

 

3) Esercizio, esercizio e… Ancora esercizio!

Lo so, detta così non è che sembra troppo gradevole la strada per diventare un fotografo di livello, ma nessuno può esprimere il proprio talento al massimo senza una buona dose di pratica.

Cartier-Bresson, uno dei più grandi fotografi della storia, ha detto che i primi diecimila scatti sono i peggiori e non potrebbe trovarmi più d’accordo!

La mia personale visione della fotografia si racchiude nel fatto che tutti, anche coloro che prendono in mano la macchina fotografica la prima volta, siano in grado di fare una grande foto dalla qualità indiscutibile.

fotografia iPhone

La differenza con i fotografi di livello sta nel fatto che, i principianti, ottengano una buona foto ogni mille scatti mentre i professionisti sanno catturare capolavori ogni volta che premono il pulsante dell’otturatore.

Con una pratica costante potrai arrivare a bilanciare l’equazione, dando maggior valore al tuo tempo e iniziando a ottenere risultati con costanza, non solo occasionalmente.

Puoi anche trasformare questo esercizio in un gioco o in una sfida con te stesso, puntando a divertirti e porti degli obiettivi quotidiani che ti aiuteranno a crescere più rapidamente.

 

4) Segui i social

Ora immagino tu ti stia chiedendo perché dovresti seguire i social per diventare un buon fotografo, ma la realtà è che la cosa ha molto senso.

Su piattaforme come Instagram ogni giorno vengono caricate migliaia di foto pazzesche, fatte da professionisti di livello indiscutibile che possono ispirare il novizio e istruirlo.

Seguendo un buon numero di profili di fotografi famosi, semplicemente aprendo l’app e scorrendo la bacheca starai apprendendo segreti e trucchi di uno scatto perfetto.

Ovviamente ci vuole una buona dose di concentrazione e occhio analitico, devi cercare d’impegnarti al massimo per capire quali sono stati i punti chiave e i dettagli che hanno reso quell’immagine unica.

Per cominciare, potresti decidere di seguire la pagina Instagram di iCamera e unirti alla community su Facebook, dove ogni giorno vengono postati scatti di fotografi di ogni livello e discussi amichevolmente tra gli utenti.

Ovviamente non devi fermarti qui, cerca di seguirne un numero che non sia eccessivo ma abbastanza per darti varietà.

 

5) Applica dei filtri alla tua foto

Uno dei modi più semplici per dare un tocco di personalità ai tuoi scatti è certamente quello di applicare dei filtri, i quali andranno a modificare la foto in un click.

Questi filtri sono stati creati da fotografi professionisti per facilitare e velocizzare il loro lavoro, andando a modificare tutta una serie di parametri essenziali che compongono lo scatto.

Per utilizzarli non devi fare altro che scaricare Lightroom e seguire questa semplice procedura per importarli direttamente nell’app.

Noi di iCamera abbiamo creato un pacchetto premium di preset per la nostra community, grazie ai quali sarai in grado di dare un tono accattivante a ogni tua immagine.

Scaricali qui e inizia subito a godere delle fantastiche potenzialità di questi strumenti!

 

Conclusioni

Ora sai quali sono i cinque passaggi fondamentali che devi percorrere per portare la tua fotografia da iPhone a un livello superiore, portando a casa scatti incredibili che lasceranno tutti senza fiato.

Diventare bravi in questo settore non è certo un percorso facile, ma con costanza e impegno nulla è impossibile!

Se vuoi usufruire di tutti i contenuti gratuiti che iCamera crea per i suoi utenti, segui il canale YouTube e non perderti nemmeno un video.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e non dimenticare di lasciare un commento qui sotto nel caso tu abbia dubbi o domande che cercano risposta, noi saremo felici di aiutarti.