La fotografia di moda è un settore molto complesso, il quale racchiude insieme molte sfide tipiche della fotografia tradizionale ma le mischia con quelle della sartoria.

Questo perché, se in un ritratto normale vogliamo far risaltare il nostro soggetto, in questo genere dobbiamo dare la medesima importanza anche al vestito che indossa.

Come potrai immaginare questo apre la porta a una serie di nuove possibilità che, un buon fotografo, deve saper cogliere e sfruttare.

Se però vuoi far fare un gran passo in avanti alla tua arte fotografica allora non aspettare oltre e iscriviti immediatamente a questo corso gratuito di fotografia.👉 Iscriviti Qui

In quest’articolo vedremo insieme i principali trucchi per una fotografia di moda di successo in grado di colpire l’occhio del tuo pubblico, andiamo!

1) Scegli un buon modello

Ovviamente qui la distinzione tra uomo, donna o animale dipende tutto da quale capo tu vuoi cercare di far risaltare, quindi non ha senso mettere vincoli.

Quello però che puoi fare è scegliere il soggetto che sia interessante, con delle caratteristiche somatiche di spicco e in grado di dare personalità alla foto.

fotografia di moda

Il capo di moda può essere meraviglioso ma se viene indossato da una persona anonima perderà buona parte della sua bellezza.

Il soggetto non dev’essere per forza “bello” secondo i canoni tradizionali della società moderna, noi di iCamera vogliamo distaccarci da questi stereotipi.

Quello che ti serve è una persona che “buchi lo schermo“, qualcuno che sappia catturare l’attenzione al primo sguardo.

2) Scegli un buon vestito

Il modello è perfetto ma il vestito è una cosa assolutamente anonima e priva di carattere? Allora perché dovrebbe interessare a qualcuno?

Vero, ci sono magliette di cotone bianche che fanno la loro ottima figura in alcune pubblicità di brand famosi, ma vuoi davvero metterti nelle condizioni più difficili da cui partire?

fotografia di moda

Non sarebbe meglio un bello smoking o un vestito di gala dai colori sgargianti che trasformano chi lo indossa in James Bond e Audrey Hepburn?

Ovviamente si, quindi cerca bene prima di far vestire il tuo modello in modi davvero poco ortodossi e, talvolta, addirittura ridicoli.

3) Non esagerare

Appunto, come ho scritto qui sopra, nella fotografia di moda è facile incontrare soggetti vestiti in modo quantomeno… Discutibile.

Per questa ragione voglio scoraggiare le cose troppo complicate per favorire la semplicità.

cool

Vero, nella moda bisogna osare, ma questo lo fanno le grandi firme che hanno ben chiaro come fare il loro mestiere mente, se stai leggendo questa guida, dubito tu sia molto più di un principiante.

Quindi cerca di non strafare, prendi spunto dalle pubblicità di Armani.

4) Cura le luci

Lo so, se avrai letto alcune delle mie guide avrai sicuramente visto questo consiglio in quasi ognuna di esse, ma perché è davvero un pilastro fondamentale!

Le luci, nella fotografia di moda ancora più che altrove, sono quelle che fanno la differenza tra un “meh” e un capolavoro.

donna

Se ti trovi in spazi chiusi, avrai sicuramente bisogno di un set di luci per portare a casa lo scatto, quindi assicurati di darle la giusta direzionalità e potenza.

Se ti trovi all’aperto, puoi sfruttare la golden hour, il momento della giornata dove il sole rende magica qualsiasi cosa tocchi.

5) Cura i colori

In qualsiasi tipo di fotografia i colori sono importantissimi, ma qui giocano il ruolo fondamentale di distogliere o catturare l’attenzione di chi osserva nei punti da noi desiderati.

Per esempio, se vuoi catturare un abbigliamento sportivo, potresti utilizzare un capo dai colori squillanti in un’ambientazione un po’ smorta.

tipo

Un abito elegante da donna invece potrebbe si essere un bel rosso acceso, ma starebbe ugualmente bene in beige accompagnato da un ambiente di tonalità tenui.

Ricorda sempre che coi colori puoi dare armonia, sconvolgere, rivoluzionare o accompagnare il soggetto nella tua foto… Ma puoi anche fare un gran casino se ti butti a caso.

6) Edita le foto

Se negli altri campi fotografici l’editing è una opzione consigliata ma non sempre necessaria, qui davvero non ne puoi fare a meno.

Ci sarà sempre qualche contrasto da accentuare, dettaglio da eliminare, pelle da levigare o denti da sbiancare, anche se il tuo modello fosse la perfezione assoluta.

Se non sai come farla puoi dare un’occhiata a questa guida passo passo verso un corretto editing che ho scritto tempo fa, ti sarà sicuramente utile.

Come app ti consiglio di usare Lightroom, certamente la migliore per questo genere di lavori. Certo, anche Snapseed va bene, ma mancano alcune funzioni fondamentali in questo tipo di ritocco.

7) Instaura una relazione di fiducia con il modello

Quando ti troverai in fase di shooting, avrai a che fare con una persona che, come te, potrebbe sentirsi nervosa, a disagio o chissà in quali altri mood.

Per questa ragione dovrai cercare di entrarci in confidenza, instaurando un rapporto d’amicizia prima che professionale, in modo che si possa rilassare e fidare di te.

fotografia di moda

Questo vale anche per te perché, se ti dovessi trovare a disagio nel fare il tuo lavoro, non riusciresti a esprimere il massimo del tuo potenziale e della tua arte in un tale stato d’animo.

Cerca di creare un’esperienza godibile e divertente sia per te che per chi ti sta di fronte, solo così la tua fotografia di moda spiccherà il volo.

8) La sensualità è tutto

Questo ovviamente è un consiglio che non si applica a foto di oggetto o laddove ci sono animali alla moda, ma quando si parla di persone è un fattore fondamentale.

Senza scadere in pose volgari o eccessivamente pronunciate, sarebbe comunque preferibile chiedere al nostro soggetto di posare in modi più dinamici, in modo che catturino l’occhio.

fotografia di moda

Qualsiasi marchio rinomato di moda pubblica foto con soggetti intriganti, che ti fanno venir voglia di fermarti a guardare per un secondo in più.

Si può essere d’accordo o meno con questa regola ma, almeno per il momento, sembra difficile poterla ignorare nel caso si voglia fare fotografia di moda di alto livello.

 

Conclusioni


Adesso sai come si fa una buona fotografia di moda in pochi e semplici passaggi, vai e prova a mettere in pratica i miei suggerimenti.

Unisciti alla nostra community su Facebook e segui la nostra pagina Instagram e canale YouTube per non perderti tutte le novità dal mondo della fotografia con iPhone.

Lascia un commento qui sotto se hai dubbi o domande e condividi l’articolo con tutti i tuoi amici appassionati di moda, sono sicuro apprezzeranno.