Ah, la fotografia di viaggio! Quante volte ci siamo ritrovati a sfogliare album pieni di ricordi, rimanendo incantati dai colori e dalle emozioni racchiuse in quegli scatti?

Per molti, fotografare in viaggio non è solo un hobby, ma un modo per documentare, celebrare e ricordare i momenti e le esperienze che hanno reso un viaggio unico e indimenticabile, attraverso magari un vero e proprio viaggio fotografico.

Ma, signore e signori, benvenuti nel 21° secolo, dove ormai la macchina fotografica è diventata un rettangolo piatto, sottile e multifunzionale che sta comodamente nella tasca dei jeans.

Sì, sto parlando dello smartphone (o iPhone), quel dispositivo miracoloso che fa ormai parte integrante delle nostre vite, diventando il nostro fedele compagno di viaggio.

 

Perché Scattare con uno Smartphone in Viaggio?

Prima di tuffarci nei nostri 15 consigli, vi chiederete: perché dovrei usare il mio iPhone o il mio Smartphone per la fotografia di viaggio? Non sarebbe meglio una reflex?

La risposta è semplice: comodità e flessibilità.

Immagine copertina perchè comprare iPhone 11

Uno smartphone è leggero, maneggevole, sempre con noi e, soprattutto, versatile. Può catturare immagini sorprendentemente dettagliate, girare video ad alta definizione e permetterci di condividere all’istante le nostre avventure sui social network.

Non solo, l’iPhone e la maggior parte degli smartphone odierni sono dotati di fotocamere avanzate che offrono opzioni di scatto e modifica davvero impressionanti. E, diciamolo, con l’abilità di app come Lightroom mobile, PicsArt, Snapseed o tantissime altre app a trasformare qualsiasi foto in una mini opera d’arte, perché resistere alla tentazione?

Inoltre, pensiamo alle situazioni in cui un apparecchio fotografico ingombrante, come appunto una reflex, potrebbe non essere l’ideale… come ad esempio durante un’escursione impegnativa o in una visita a un mercato affollato.

Con uno smartphone, invece, siamo pronti a scattare in ogni momento, in ogni luogo e con una discrezione impagabile.

 

15 consigli per migliorare la tua fotografia in viaggio

Ora, ecco i nostri 15 consigli per migliorare la vostra fotografia di viaggio con iPhone o smartphone.

1. Impara a conoscere il tuo Smartphone

Dedica del tempo a studiare, sperimentare e conoscere le varie funzionalità e opzioni della tua fotocamera. Non aver paura di giocare con impostazioni, modalità e filtri.

Per questo intanto ti consiglio di iscriverti al nostro corso gratuito sulla Fotografia da iPhone, dove ti insegniamo tutte le basi per iniziare subito a conoscere il tuo iPhone.

 

2. Usa la Regola dei Terzi 

La maggior parte degli smartphone ha una funzione griglia che può aiutarti a migliorare la composizione dei tuoi scatti in viaggio seguendo la più semplice delle regole di composizione fotografica.

Foto che rispetta la regola dei terzi - Composizione fotografica

3. Sfrutta la Luce Naturale

La luce gioca un ruolo fondamentale nella fotografia, specialmente nei tuoi viaggi fotografici.

Evita il flash e cerca di sfruttare al meglio la luce naturale, specialmente se parliamo di:

Blue Hour: Cos’è e Come Usare nelle tue Foto la Luce Blu

Golden Hour: Come Usare nelle tue Foto la Luce Dorata

 

4. Evita lo Zoom Digitale

Lo zoom digitale può compromettere la qualità dell’immagine. È meglio avvicinarsi fisicamente all’oggetto da fotografare oppure usare lo zoom ottico, di cui però solo i migliori iPhone (o smartphone) sono dotati.

Scopri la differenza tra zoom ottico e zoom digitale.

 

5. Scopri le App di Fotografia

Come detto anche prima esistono tantissime app per migliorare i tuoi scatti, sia da Smartphone che da iPhone.

Da Snapseed a Lightroom, l’App Store e Google Play ne sono pieni.

ebook migliori app editing

6. Fai più Scatti

Non fermarti al primo scatto, fai diverse foto da angolazioni diverse. Avrai più scelte durante la fase di selezione.

Cerca magari anche di essere creativo nelle tue foto in viaggio.

 

7. Mantieni Pulita la Lente

Potrebbe sembrare ovvio, ma una lente pulita fa la differenza. È il primo consiglio che diamo su come migliorare le qualità delle foto da iPhone.

Un piccolo panno per pulire l’obiettivo può essere molto utile.

 

8. Usa le Funzioni Speciali

Molti smartphone offrono funzioni speciali come la modalità ritratto, la modalità notte, o la panoramica.

Non aver paura di usarle, anzi, sfruttale al meglio.

 

9. Cattura i Dettagli

Non focalizzarti solo sui paesaggi. I dettagli possono raccontare una storia altrettanto importante in un viaggio.

Per questo la modalità Macro potrebbe proprio fare al caso tuo.

lumaca

Foto di Emanuele Puri

10. Pianifica i tuoi Scatti

Cerca di avere un’idea di cosa vuoi catturare e di quando farlo. Magari attraverso una luce naturale migliore, come detto in uno dei consigli in precedenza.

Pianificare può aiutare a creare scatti più interessanti.

 

11. Usa un Treppiede da Viaggio

Esistono treppiedi leggeri e portatili per smartphone. Possono essere utilissimi per foto notturne o a lunga esposizione.

In questo articolo ti consigliamo i migliori treppiedi per il tuo Smartphone.

 

12. Sperimenta con la Profondità di Campo

Gioca con lo sfondo e con il primo piano per creare effetti interessanti.

 

13. Sfrutta il Modo Ritratto

Fotografare in viaggio significa anche fare foto ritrattistiche dei locals e questa modalità, ovvero la modalità Ritratto, disponibile sulla maggior parte degli smartphone, è perfetta per ritratti stupendi con uno sfondo sfocato.

Per saperne di più: 13 Trucchi per bellissime foto ritratto con il tuo iPhone

foto ritratto

14. Cura la Post-produzione

Le app di editing possono trasformare una foto di viaggio già buona in una foto eccellente. Non aver paura di sperimentare.

Per questo ti consiglio di leggere: Modificare le Foto con iPhone: la Guida N.1 sul Web

 

15. Divertiti

Infine, ma non meno importante, divertiti! La fotografia è un’arte, ma anche un gioco. Non perdere l’occasione di sperimentare e goderti il momento.

 

La fotografia di viaggio con smartphone è una porta aperta verso un mondo di creatività e spontaneità.

Prendi il tuo fedele compagno di viaggio, metti in pratica questi consigli e preparati a catturare momenti indimenticabili.

E ricorda: la bellezza di una foto non risiede solo nella perfezione tecnica, ma nel modo in cui riesce a raccontare una storia, a catturare un’emozione, a farci rivivere un istante.

Buon viaggio e buon scatto!

 

Corso sulla Fotografia di Viaggio

P.S. Se vuoi davvero lasciare il segno nella tua fotografia di viaggio allora ti consiglio di iscriverti alla Travel Foto Academy, il corso targato iCamera che ti permetterà di scattare foto di viaggio da copertina in SOLI 14 GIORNI.

Travel Foto Academy - Corso Fotografia Viaggio

Clicca qui e scopri subito la Travel Foto Academy