La storia è costellata di grandi fotografi che, a modo loro, hanno cambiato quest’arte e talvolta addirittura il mondo intero con uno scatto.

Ovviamente si parla di figure quasi mitologiche, dotate di un occhio e un talento ben oltre la media e grazie al quale, unito all’impegno e alla dedizione, sono riusciti a lasciare un segno indelebile nella storia.

In quest’articolo vedremo insieme quelli che, secondo il team di iCamera, sono i più grandi di tutti e i quali dovrebbero essere fonte d’ispirazione per tutti noi.

Anche i grandi fotografi però hanno iniziato dalle basi e, nel caso tu sia ancora inesperto, il nostro corso 100% gratuitoDa Zero a Fotografo iPhone” ti aiuterà a esprimere al meglio la tua arte. 👉 Iscriviti Qui

 

1) Henri Cartier-Bresson

Primo della lista dei grandi fotografi della storia si merita sicuramente di stare Bresson, una vera icona di questo mondo e fonte d’ispirazione per tutti.

Oltre a essere stato un fotoreporter di guerra, la sua fama e la sua bravura gli hanno concesso di essere il primo fotografo occidentale invitato in unione Sovietica per immortalare i funerali di Stalin.

grandi fotografi

Se questo non bastasse a descrivere la sua icona, va aggiunto che le sue opere sono state le prime fotografie a essere esposte al museo del Louvre.

Cogliere l’attimo è sempre stata la sua passione e, talvolta, addirittura ossessione, ma questo gli ha riservato un posto eterno nell’olimpo.

 

2) Ansel Adams

Ansel Adams è stato un fotografo in grado di rivoluzionare il concetto stesso di fotografia paesaggistica, cambiando le basi su cui poggia.

Solitamente siamo portati a pensare al paesaggio come una foto fatta di colori, che ci raccolga e ci porti in un bellissimo viaggio insieme a lei.

grandi fotografi

Agli occhi di Adams però il mondo appariva differente, ed è per questo che ha introdotto un tipo di paesaggio desaturato e fatto di altissimi contrasti che ne esaltano la definizione.

Il suo utilizzo del bianco e nero ha rappresentato un vero e proprio punto di svolta nella fotografia.

 

3) Robert Doisneau

Chi non ha mai visto la foto “Il bacio dell’hotel de Ville“, uno degli scatti più iconici di questo artista e anche della fotografia in generale?

La sua vita fino a quel momento era stata priva di grandi sussulti, fino a quando non riesce a ottenere l’incarico di fotografare la vita a Parigi da parte della rivista Life.

bacio

Sarà proprio tra le vie della capitale francese che Doisneau riuscirà a scrivere le pagine più importanti della propria storia, immortalando la nuova realtà europea dopo anni di sanguinose guerre.

 

4) Annie Liebovitz

Una delle donne più iconiche della storia della fotografia, tanto da diventare la fotografa di moda più richiesta dal panorama delle celebrità.

La sua grande calma artistica è qualcosa che qualunque fotografo dovrebbe fare sua, o per lo meno cercare di replicare il più fedelmente possibile.

grandi fotografi

Prima di scattare, Annie cerca sempre la location giusta con grande pazienza e cura del dettaglio. Cerca d’immedesimarsi nei soggetti delle foto, studiandone il comportamento e adattando la scena intorno a essi.

In un mondo dove si cerca sempre il risultato facile e immediato, la pazienza e la dedizione diventano gli strumenti fondamentali per emergere dalla massa.

 

5) Franco Fontana

Dopo aver citato uno dei più grandi fotografi in assoluto riguardanti la fotografia in bianco e nero, occorre anche menzionare chi del colore ne ha fatto il suo strumento principale.

Un italiano che non ha scelto un genere come ritratto o paesaggistica, ma ha deciso di sperimentare in tutti questi campi sempre mantenendo come base la sua maestria nella gestione delle tonalità.

franco fontana

I suoi scatti assomigliano molto più a dei quadri che a delle vere fotografie, tanto da lasciare a bocca aperta chiunque li osservi.

La sua arte lo ha portato a collaborare con alcuni tra i marchi più famosi al mondo e ad avere le sue opere esposte in oltre 50 musei.

 

6) Robert Capa

Sicuramente uno dei grandi fotografi con la vita più travagliata e difficile di cui si abbia memoria, ma ha saputo emergere in mezzo a tutte le difficoltà.

Dopo essere fuggito dall’Ungheria come rifugiato politico, ha iniziato una carriera come fotoreporter di guerra, riuscendo a scattare alcune immagini che hanno fatto la storia.

foto

Durante la guerra civile spagnola infatti, la sua intrepida vicinanza all’azione e al pericolo gli hanno permesso d’immortalare un soldato mentre veniva colpito da una pallottola.

La foto, seppur controversa nella sua bellezza, è stata a lungo oggetto di analisi e dibattiti sulla veridicità della scena.

Noi di iCamera non abbiamo la soluzione a questo mistero, ma fino a prova contraria è giusto includere questo fotografo nella lista dei migliori in assoluto.

 

7) Steve McCurry

Ovviamente non poteva mancare lui, il fotografo vivente più grande di tutti che ha saputo riscrivere le regole della ritrattistica e stupire milioni di persone con le sue opere.

Anche lui forgiato tra i campi di battaglia di numerosi conflitti, è durante la guerra pakistano-afghana che riesce a farsi un nome con le sue opere.

Il ritratto della giovane ragazza afghana che reca negli occhi tutto il dolore del conflitto, è certamente una delle opere fotografiche più iconiche della storia.

grandi fotografi

Ovviamente dalla sua sapiente mano ne sono uscite una infinità, tanto da diventare fotografo ufficiale del National Geographic.

La sua capacità di cogliere le emozioni nei soggetti oltre che le regole di composizione create da lui stesso, fanno scuola ogni giorno a tutti gli aspiranti fotografi del mondo.

Se sei alle prime armi e non sai bene a chi ispirarti, in questa lista troverai sicuramente la giusta direzione. Se poi ti occorresse la motivazione giusta, una bella lista di frasi famose dei fotografi saprà darti la carica e lo spirito.

 

Conclusioni


Di fotografi grandi la storia è piena, mi spiace davvero non averli potuti includere tutti in questa lista ama sarebbe diventata davvero chilometrica.

Se sei alla ricerca di fotografi, unendoti alla nostra community su Facebook ne troverai moltissimi e di tutti i livelli.

Segui la nostra pagina Instagram e canale YouTube per restare sempre aggiornato sul mondo della fotografia da iPhone.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e scrivici un commento se hai dei dubbi che necessitano risposta, noi siamo sempre qui!