Se avere la possibilità di regolare le impostazioni manuali della fotocamera sul tuo iPhone è il tuo obiettivo sei nel posto giusto.

Per scattare in manuale, hai per forza bisogno di un’app esterna, quella che io ti consiglio e che uso molto frequentemente è ProCamera.

ProCamera vanta una gamma completa di impostazioni manuali che puoi utilizzare in modalità semi-automatica o completamente manuale. Grazie ad essa sarà finalmente possibile per scattare in RAW sul tuo melafonino.

Se preferisci usare un’altra app ti consiglio di leggere l’articolo qui in basso, dove troverai le 5 migliori app per scatti in manuale sul tuo iPhone:

Le 5 Migliori App di Fotografia per foto in Manuale su iPhone

Sempre a proposito di App, ti consiglio di scaricare il nostro e-book sulle 6 Migliori App per Editing da Avere nel tuo iPhone. Clicca sull’immagine in basso e scarica l’e-book.

 

Come si presenta ProCamera?

Una volta aperta l’app ProCamera, il suo aspetto sarà questo (foto in basso), non troppo lontano quindi dal’app Fotocamera della Apple.

Come si presenta ProCamera

In alto si possono vedere i comandi di flash, velocità dell’otturatore, esposizione, ISO e l’inversione delle fotocamere.

 

In basso invece è possibile cambiare obiettivo, riguardare le foto scattate, premere il pulsante di scatto, attivare il timer, cambiare modalità di scatto e cambiare le impostazioni.

 

Insomma c’è davvero tanta carne al fuoco che con il proseguo dell’articolo andremo a vedere nel dettaglio.

 

Flash

Icona del Flash - Impostazioni Manuali Fotocamera iPhone

In alto a sinistra (se hai il telefono in verticale) oppure in basso a sinistra (se hai il telefono in orizzontale) c’è l’icona del flash.

 

È possibile attivarlo, disattivarlo oppure lasciarlo in automatico.

 

Velocità dell’otturatore

Icona velocità otturatore - Impostazioni Manuali Fotocamera iPhone

Sempre in alto a sinistra (se hai il telefono in verticale) oppure in basso a sinistra (se hai il telefono in orizzontale) c’è l’icona del tempo di scatto.

 

Questa impostazione ti permette di cambiare la velocità con cui si chiude l’otturatore in fase di scatto.

 

La velocità dell’otturatore è uno dei fattori che regola la quantità di luce che raggiunge il sensore della fotocamera.

 

Maggiore è la velocità dell’otturatore, minore è il tempo in cui il sensore è esposto alla luce.

 

La velocità dell’otturatore di solito viene misurata in frazioni di secondo (sec), anche se talvolta si usano tempi di esposizione molto più lunghi.

 

Esposizione

In alto in posizione centrale (se hai il telefono in verticale) oppure a sinistra in posizione centrale (se hai il telefono in orizzontale) c’è l’icona della regolazione dell’esposizione.

 

Le fotocamere, grazie ad un esposimetro interno, fanno una lettura della luce presente sulla scena inquadrata.

 

Ci sono però delle situazioni in cui l’esposimetro va in tilt, provocando delle letture errate.

 

Ed ecco che la compensazione dell’esposizione può diventare la vostra arma migliore.

 

Il compito di questo strumento è di avvisare la fotocamera di immagazzinare più o meno luce rispetto a quella calcolata inizialmente, per ottenere l’esposizione che desideriamo.

 

ISO

icona ISO

In alto a destra (se hai il telefono in verticale) oppure in alto a sinistra (se hai il telefono in orizzontale) c’è l’icona dell’ISO.

 

Gli ISO indicano la sensibilità alla luce del sensore del tuo iPhone e sono un elemento chiave dell’aspetto finale che prendono le tue fotografie.

 

In generale sappi che:

  • più lavori con valori ISO bassi meno è sensibile il sensore alla luce.
  • più lavori con valori ISO alti più è sensibile il sensore alla luce.

 

Aumentare gli ISO ha però un caro prezzo da pagare in termini di qualità dell’immagine;

 

Questo prezzo si chiama “rumore digitale“, e si manifesta come un aumento della dimensione dei “grani” di cui è fatta l’immagine.

 

Inversione fotocamera

Icona inversione fotocamera - Impostazioni Manuali Fotocamera iPhone

In alto a destra (se hai il telefono in verticale) oppure in alto a sinistra (se hai il telefono in orizzontale) c’è l’icona dell’inversione della fotocamera.

 

Con questo comando puoi invertire le fotocamere, tra anteriore e posteriore.

 

Cambiare obiettivo, riguardare le foto scattate e premere il pulsante di scatto

Icone - Impostazioni Manuali Fotocamera iPhone

In basso (se hai il telefono in verticale) oppure a destra (se hai il telefono in orizzontale) ci sono le icone per cambiare obiettivo, riguardare le foto scattate e premere il pulsante di scatto.

 

Le icone per cambiare obiettivo possono variare in base al numero di lenti che hai a disposizione sul tuo iPhone.

 

L’icona del pulsante di scatto potrebbe cambiare a seconda della modalità di scatto che hai scelto (la vedremo successivamente).

 

Mentre per riguardare le foto scattate ti basterà premere in basso a sinistra (se hai il telefono in verticale) oppure in basso a destra (se hai il telefono in orizzontale).

 

Timer fotocamera

Timer Fotocamera

In basso a destra (se hai il telefono in verticale) oppure in alto a destra (se hai il telefono in orizzontale) c’è l’icona per impostare il timer della fotocamera.

 

Semplicemente toccandolo si attiverà il conto alla rovescia che poi ti porterà allo scatto della foto.

 

Cambiare modalità di scatto

Cambiare modalità scatto

In basso a sinistra (se hai il telefono in verticale) oppure in basso a destra (se hai il telefono in orizzontale) c’è l’icona dei 3 puntini in fila che serve per cambiare modalità di scatto.

 

Puoi impostare: video, ritratto, foto, HDR (a pagamento), lowlight, lowlight + (a pagamento), selfie e scansiona.

 

Ogni modalità di scatto presenta un pulsante di scatto diversa, proprio per facilitare la comprensione di quale modalità si sta usando.

 

Cambiare le impostazioni

Impostazioni ProCamera

Infine, In basso a destra (se hai il telefono in verticale) oppure in alto a destra (se hai il telefono in orizzontale) c’è l’icona dei 9 puntini che formano un quadrato.

Tutte le impostazioni

Premendo questa icona si aprirà il menu delle impostazioni manuali dell’app che si interfaccia con la fotocamera iPhone dove è possibile cambiare diverse cose, come:

  • Attivare lo scatto rapido;
  • Bloccare fuoco ed esposizione;
  • Attivare le griglie fotografiche;
  • Attivare la livella;
  • Mettere l’app in manuale, semi-automatico, automatico;
  • Regolare il bilanciamento del bianco;
  • Attivare l’istogramma;
  • Cambiare formato di scatto;
  • Scattare in RAW;
  • Attivare l’anti-scossa;
  • Impostare il timer;
  • E tanto altro ancora.

 

Conclusioni sulle impostazioni manuali della fotocamera iPhone

Ora sai tutto quello che ti serve su come avere le impostazioni manuali sulla fotocamera tuo iPhone e per scattare quindi finalmente in RAW sul tuo melafonino.

Se hai qualche domanda, suggerimento o altro scrivici pure un commento qui in basso, ti risponderemo prima possibile.

Se non l’hai ancora fatto, lascia un like alle nostre pagine Facebook e Instagram e non dimenticare di seguire il canale Youtube.

Condividi l’articolo e fai conoscere anche ai tuoi amici il meraviglioso mondo di iCamera.