Vuoi scoprire chi, nel confronto iPhone 13 vs iPhone 12 ne esce vincitore dal punto di vista della fotocamera? Magari stai valutando quale telefono comprare o se, eventualmente, fare l’upgrade.

Questo è un dubbio più che normale che attanaglia tutti i possessori di iPhone prima o poi, poiché entrambi sono davvero eccezionali e meritano il titolo di migliore Smartphone della propria generazione.

Fermo restando che il 13, essendo nato un anno dopo ovviamente parte avvantaggiato, cerchiamo di andare a vedere insieme in cosa divergono questi due dispositivi.

In quest’articolo tratteremo in dettaglio le differenze tra i due, con particolare attenzione al modello Pro essendo quello più indicato per tutti i fotografi.

iPhone 13 vs iPhone 12, fotocamere a confronto


Qui di seguito vediamo iPhone 13 contro iPhone 12 nelle differenze sostanziali che vi sono state a livello generale mentre, in un secondo momento, ci sposteremo sui modelli Pro.

Differenze generali della fotocamera

La fotocamera dell’iPhone 13 ha portato sul piatto diverse novità davvero importanti delle quali, la principale, è sicuramente il sensore maggiorato del grandangolare.

I pixel del 12 sono di 1,4µm mentre quelli del 13 arrivano a 1,7 µm che, sebbene sembri poco, fa davvero tutta la differenza del mondo in moltissime situazioni fotografiche.

modalità notte iphone 13

Pixel più grandi comportano un sensore più grande in grado di catturare più luce durante gli scatti, questo influenza in piccola parte la foto diurna mentre cambia tantissimo per quella in notturna.

Catturare più luce vuol dire tempi d’esposizione più brevi, il che si traduce ottenere il medesimo risultato in meno tempo, evitando il rischio di catturare tremolii della mano.

Quindi è più facile ottenere foto nitide, basta così? Assolutamente no perché un a foto più grande permette anche di essere tagliata senza perdere definizione, almeno in parte.

Fare un crop di una immagine sull’iPhone 12 fa più danni che farlo sull’iPhone 13, ma il consiglio è sempre quello di rivolgersi al tele ed evitare di tagliuzzare.

miglior smartphone per fotografare

Passando poi all’ultra-grandangolare anche qui le cose hanno visto un bel salto di qualità sotto l’aspetto dell’apertura focale, caratteristica importantissima per scatti di qualità.

L’iPhone 12 possedeva infatti un obiettivo con f 2.4 mentre quello del 13 è passato a 1.8, questo porta numerosissimi benefici (sopratutto) alla fotografia notturna.

Avere la possibilità di scattare a questa apertura focale permette appunto di far entrare maggiore luce, con gli stessi benefici spiegati poco sopra per il sensore più grande.

iPhone 13 Pro vs iPhone 12 Pro


Passiamo ora ai modelli di punta della serie che sono creati appositamente per chi la fotografia ce l’ha nel sangue e desidera il meglio del meglio assoluto.

Per quanto riguarda le differenze tra 13 Pro Max e 12 Pro Max, sono più o meno le stesse che vi sono tra i due Pro, quindi tutto quello detto qua si applica anche a loro.

modalità notte iphone 13

Prendiamo come punto di riferimento ancora una volta il grandangolare, il quale fa un ulteriore passo in avanti rispetto a quello del 13 liscio.

La grandezza dei singoli pixel passa da 1.7 µm a 1,9 µm, aumentando ancora la forbice e segnando un livello fotografico davvero encomiabile per uno smartphone.

Inoltre, l’apertura focale della lente è passata da 1.6 del 12 all’1.5 del 13, un piccolo salto di qualità che rientra nel gruppo ma incide marginalmente sulla foto.

Possiamo quindi capire fin da subito che Apple ha lavorato sui dettagli, limando poco a poco i numeri e consegnando un dispositivo che riesce ancora una volta a sorprendere.

iphone 13 vs iphone 12

Passando poi all’ultra-grandangolare, questa lente subisce le medesime attenzioni di quella del 13 liscio, con l’aggiunta anche dell’autofocus prima assente.

Sebbene non sia certo la lente più amata o utilizzata, è bello vedere che vi sia comunque una spinta a migliorarsi costante ed efficace.

Per finire arriviamo poi al teleobiettivo, la lente preferita dal team d’iCamera per le sue enormi potenzialità fotografiche che permettono davvero di farci un po’ tutto.

Si, il tuttofare sarebbe il grandangolare ma, in termini prettamente fotografici, sono le lenti zoom quelle che fanno davvero da differenza per scatti da urlo.

Questa è l’area che ha visto certamente il lavoro minore, con l’unica vera differenza fatta dal maggior fattore di moltiplicazione che passa da 2 (2,5 per il Pro Max) a 3, pari quindi ad un 75mm di un obiettivo tradizionale.

Non è molto ma, per uno zoom, è sempre meglio avere un avvicinamento maggiore poiché da uno stacco più netto rispetto al grandangolare.

La fotografia macro

La più grande novità fotografica dell’anno in casa Apple non passa però dagli obiettivi o dai numeri, ma dall’aggiunta della possibilità di scattare macro.

Fino a prima, ci si doveva rivolgere a lenti terze per poter raggiungere la distanza focale minima per la macro, ma da ora non è più necessario in quanto l’iPhone è diventato (ancora) più intelligente.

dettagli

Adesso il dispositivo, quanto si trova in prossimità di un soggetto troppo vicino per metterlo a fuoco nel modo classico, passa automaticamente alla modalità macro.

Questo permette di scattare fotografie pazzesche a dettagli minuscoli, i quali sarebbero solitamente invisibili a occhio nudo e che aprono un mondo fotografico nuovo.

Se vuoi sapere di più su come funziona la macro su iPhone 13, quest’articolo risponderà a tutte le tue domande sull’argomento.

Conclusioni


Alla fine chi esce vincitore nel confronto iPhone 13 vs iPhone 12? Ovviamente l’iPhone 13 per un chiaro vantaggio di sviluppo e generazionale, ma non significa che il 12 sia da buttare.

Resta comunque un modello assolutamente eccezionale che si può facilmente comprare in saldo rispetto al 13, quindi diventa molto appetibile per chi vuole risparmiare.

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sul mondo della fotografia con iPhone, non perderti le nostre pagine Facebook, Instagram e canale YouTube.

Condividi l’articolo con amici e parenti e non dimenticare di scriverci nei commenti cosa ne pensi di questi due fantastici modelli.