La recensione iPhone 14, o meglio quella che è una valutazione di quello che si sa fin’ora del prossimo modello di casa Apple che uscirà in un imprecisato momento verso dine estate.

Ovviamente noi d’iCamera non abbiamo nessuna spia nei laboratori di Cupertino, quindi non possiamo darvi notizie in esclusiva o confermare i rumors che girano.

Quello che vogliamo fare qui è più una chiacchierata con i nostri lettori, andando a parlare dello smartphone in prossima uscita più atteso di tutti.

Commenteremo le notizie che si sanno fin’ora e diremo quello che veramente vorremmo vedere implementato sopratutto sul lato fotografico di questo nuovo telefono.

Caratteristiche iPhone 14


Vediamo cosa è stato detto sul prossimo melafonino, passando dalla fotocamera fino ad arrivare alla gamma, però prima una piccola digressione.

iPhone 13 vs iPhone 14

iphone 14 recensione

Una delle più grandi incognite che ci portiamo dietro ogni anno, è capire quale sarà l’area di sviluppo sulla quale si concentreranno i tecnici della Apple.

Ovviamente ognuno di noi spera in un grande balzo in avanti della fotocamera, cosa che non sempre è avvenuta in passato poiché a volte veniva messa un po’ da parte.

Lo stile di Apple è sempre stato quello di fare un grosso aggiornamento su una determinata area per poi farne altri minori negli anni immediatamente successivi.

Questo lascia intendere che, dopo le grandi novità del 2012, questo potrebbe essere ancora un anno di transizione con qualche ritocco più che rivoluzioni, ma non è detto.

La fotocamera è ormai diventata il punto cardine degli smartphone, molto più dell’hardware, quindi ci piacerebbe vedere una piccola grande rivoluzione.

iPhone 14 novità

iphone 14 recensione

Una delle novità di cui si parla più di tutte è il notch, quella striscia nera che si trova a livello dello speaker per l’audio della chiamata e che contiene la fotocamera.

La concorrenza ha da tempo tolto questo piccolo dettaglio, andando a creare uno schermo totale su tutta la facciata dello smartphone e sembra che iPhone si stia muovendo in questa direzione.

Quello che ci piacerebbe vedere è una batteria più importante che, sebbene quella attuale faccia un ottimo lavoro, possa regalare all’iPhone una vita più lunga.

Oltre a questo anche il sensore d’impronte sotto lo schermo sarebbe una di quelle novità che accoglieremmo a braccia aperte, ma probabilmente per questa dovremo aspettare.

Modelli iPhone 14

fotocamera iphone 13

Una delle notizie che è ormai praticamente ufficiale è il fatto che l’iPhone Mini sparirà dalla circolazione, lasciando quindi maggiore spazio al modello SE uscito da poco.

Questa è una perdita che a noi dà molto dispiacere, poiché questo era l’ultimo modello baluardo di un taglio piccino che non si sente in tasca, cosa che sembra sempre meno popolare.

Forse questo telefono non è stato premiato dalle vendite è forse è stata una semplice mossa di marketing della Apple, ma siamo certi che molti appleisti la pensano come noi.

Ovvio, capiamo che il mondo deve andare avanti e che le ragioni, quali che siano, sono solide, ma non possiamo fare a meno di dispiacerci un po’ per questa piccola grande perdita.

Fotocamera iPhone 14

fotocamera iphone 13

La fotocamera è ovviamente il punto che ci preme di più, poiché tutto il nostro mondo si basa intorno alla possibilità di scattare grandi foto con il nostro dispositivo tascabile.

Ebbene quest’anno, come ogni altro anno, le voci sulla camera dell’iPhone si susseguono frementi, portando a ogni tipo di speculazione talvolta piuttosto comiche.

Una delle cose che ci piacerebbe vedere sul nuovo modello è un sensore con molti megapixel giusto per avere quella modalità di scatto che ci permette di ottenere file ricchi di dettaglio.

Questo se ascoltiamo la pancia ma, quando ci soffermiamo a pensare alla sua reale utilità, ci rendiamo conto che sarebbe solo una trovata commerciale ben poco utile.

Quello che veramente servirebbe è un sensore ancora più grande, il quale possa fornire prestazioni sempre migliori in condizioni di poca luce, sebbene la modalità notte attuale sia ottima.

Oltre a questo vorremmo vedere dei cambiamenti sulla modalità macro, la quale non può essere attivata manualmente e quindi può creare dei problemi in molte occasioni.

In ultimo, ma non per importanza, un tele che abbia uno zoom variabile (una cosa tipo da x2 a x6) sarebbe davvero la consacrazione definitiva per la fotografia tascabile

Una recensione dell’iPhone 14 con uno zoom variabile sarebbe l’apoteosi della libidine per tutto il team d’iCamera e, crediamo, anche della nostra amata community.

iPhone 14 data di uscita

fotocamera iphone 13

Prevediamo che l’iPhone 14 uscirà come ogni anno verso fine estate/inizio autunno, con la nostra recensione che arriverà puntualmente qualche giorno dopo.

iPhone 14, prezzo? Questo purtroppo non lo sappiamo ma, considerando che quest’anno c’è stata un’inflazione selvaggia, è facile pensare che aumenterà anche di un 10%.

Il vecchio modello partiva al lancio da 939 € ma, considerando questo fattore, ci spingiamo a dire che il nuovo modello arriverà sul mercato a 999 € per la base.

Speriamo di sbagliarci ma, guardando al mercato, ci sembra difficile aspettarci un prezzo costante (figuriamoci una riduzione) rispetto all’anno passato.