Se si pensa a quale iPhone ha la migliore fotocamera, ci si potrebbe trovare di fronte a qualche dubbio amletico difficile da risolvere e dalla risposta non scontata.
La verità è che Apple ha da sempre sfornato prodotti eccelsi sotto ogni aspetto, tanto da rendere difficile l’elezione di un vincitore indiscusso durante questi anni.
Per questa ragione noi di iCamera ci siamo posti l’obiettivo di fare ordine in questo piccolo caos, andando a guidare l’utente alla ricerca del nuovo iPhone verso il modello con la migliore fotocamera.
Se sei curioso di scoprire quale di questi modelli si aggiudichi la vetta allora non hai da far altro che continuare a leggere.
IPhone 11 Pro e Pro Max
Partiamo dalla generazione che ci siamo appena lasciati alle spalle esaminando i due modelli di punta che si trovano oggi sul mercato a prezzi davvero convenienti.
La tecnologia utilizzata qui è davvero superlativa, con dei file che escono dal telefono con un livello di dettaglio assolutamente incredibile sotto ogni aspetto.
Entrambi i modelli sono dotati di ben 3 lenti native, un grandangolare, l’ultra-grandangolare e un teleobiettivo con un fattore di moltiplicazione di 2x.
A questo va poi aggiunta una capacità di registrazione dei video con una risoluzione di 4k e 60 frame al secondo, con la stabilizzazione a farla da padrona per restituire sempre immagini cremose e fluide.
Da sole tutte queste caratteristiche basterebbero per far propendere all’acquisto a occhi chiusi ma, per essere pignoli, è giusto spingersi un po’ più a fondo ed esaminare anche la parte software, da sempre gioiello di Cupertino.
Gli utenti più attenti ai dettagli tecnici sapranno sicuramente che, sebbene a livello hardware questi telefono siano incredibili, non sempre le migliorie tecniche si sono concentrate su quest’aspetto.
Apple ama spremere ogni goccia dalle componenti inserite tramite nuovi e ingegnosi algoritmi software che sanno dare risultati incredibili, e questo telefono ne è la prova.
Sebbene la camera sia sostanzialmente quella dell’iPhone X, questa versione s’impreziosisce con il Deep Fusion, una funzione che aumenta il livello di dettaglio nelle foto in modo vertiginoso.
Questo però basterà per decretare l’iPhone 11 Pro o Pro Max come migliore fotocamera? La risposta arriverà una volta analizzati i seguenti modelli.
iPhone 12 e iPhone 12 Mini
Nel 2020 sono sbarcati sul mercato i nuovissimi iPhone 12, la cui gamma si è impreziosita di una versione Mini oltre che a quella base.
Anche questa volta, una volta preso in mano il telefono e iniziato a scattare foto, si può vedere fin da subito che l’algoritmo di elaborazione è stato ulteriormente migliorato, con foto ancora più dettagliate e nitide.
Non sempre queste differenze sono state sbandierate in fase di presentazione ma, chi è utente Apple da molto tempo e ha visto diversi telefoni, si può facilmente accorgere che ogni nuova versione porta con se un aumento percettibile della qualità dei file.
Per questa ragione si può facilmente dire che le fotocamere dell’iPhone 12 Mini e 12 normale, siano superiori a quelle dell’11.
A questo vanno poi aggiunta alcune chicche come la funzione Dolby Vision che aumenta la qualità dei filmati rendendoli ultra vividi e molto impattanti per l’occhio.
Purtroppo, a riportare questi due telefoni un gradino sotto l’undicesima generazione, è la mancanza del teleobiettivo in dotazione.
Le versioni ammiraglie della vecchia generazione, come detto sopra avevano 3 lenti native che non vengono riproposte sui due “piccoli” 12.
Questo, a livello fotografico, rappresenta una mancanza che non può essere compensata dal miglior livello di dettaglio dei file, incoronando 11 Pro e 11 Pro Max come vincitori momentanei di questa battaglia.
Ma la lotta per l’iPhone con la migliore fotocamera è forse finita qui? Assolutamente no.
IPhone 12 Pro e Pro Max
In ultimo vanno poi analizzati i telefoni ammiragli di questa generazione, i quali sembrano davvero i candidati principali per lo scettro dei re.
In effetti, a differenza dei fratelli minori, questi due sono dotati delle tre camere indispensabili per il fotografo che desidera spaziare attraverso differenti generi.
Questo li mette al pari con i predecessori 11 Pro e Pro Max, i quali però faticano a mantenere il passo date le migliorie introdotte in un anno di sviluppo.
Per esempio, qui possiamo trovare la funzione Apple ProRaw, uscita già per gli 11 ma che trova la sua versione migliore nella dodicesima serie.
Grazie a ProRaw potremo scattare una foto in formato RAW, ideale per tutti coloro che volessero cimentarsi in un po’ di sano editing fotografico.
Questo però sarebbe possibile anche con un’app come Procamera, allora perché è tanto sensazionale?
Semplicemente perché, sebbene il formato sia il medesimo, grazie a ProRaw saremo in grado di mantenere attive tutte le migliorie software native di Apple, come il Deep Fusion o la modalità notte.
Queste, nel caso vengano utilizzate app di terze parti, vengono disattivate lasciando inutilizzati dei sistemi che sono davvero essenziali per ottenere la miglior immagine possibile.
Quindi iPhone 12 Pro e Pro Max sono i migliori di sempre? Si, ma…
IPhone 13
Non poteva non mancare in questa classifica una menzione finale a quello che sarà il futuro della casa di Cupertino, con un iPhone 13 in lavorazione e di prossima uscita.
Ovviamente su questo telefono, per ora, non si hanno altro che rumors e speculazioni di ogni tipo per capire cosa offrirà al pubblico.
L’unica cosa che sappiamo con certezza è che Apple fornirà ai suoi clienti ancora una volta un modello eccezionale e che (forse) vincerà il titolo di iPhone con la migliore fotocamera.
Conclusioni
IPhone 12 Pro e 12 Pro Max sono gli iPhone con la migliore fotocamera in assoluto e tutti gli amanti della fotografia e aspiranti fotografi dovrebbero acquistare per esprimere al meglio la loro arte.
Certo, in futuro ci saranno modelli che con ogni probabilità saranno più prestazionali ma, per tutti coloro che oggi sono interessati a un iPhone, quelli attualmente in commercio hanno davvero tutto ciò che un utente potrebbe desiderare.
Se sei appassionato di fotografia allora non puoi perderti le nostre pagine Facebook, Instagram e canale YouTube, dove svisceriamo tutte le novità di casa Apple.
Condividi l’articolo con i tuoi amici e lascia un commento se hai dubbi o domande, noi ti risponderemo al più presto!