Se la fotocamera del tuo iPhone trema, non spaventarti. Da ormai alcune generazioni infatti, alcuni utenti sono incappati in alcuni difetti, spesso dati da componenti capricciose che necessitavano di essere sostituite.

Siccome questo problema potrebbe essere capitato anche a te, che ora stai leggendo queste righe, voglio darti alcune soluzioni “fai da te” che potrebbero risparmiare al tuo smartphone un appuntamento dal medico.

A prescindere dal problema della tua fotocamera, ti consiglio comunque di conoscere seriamente tutte le sue funzioni per usarla al meglio.

Clicca qui per iniziare subito!

 

1) Pulisci il tuo iPhone

Il mio primo consiglio risulta essere il più banale ma anche il meno scontato. I nostri iPhone combattono guerre quotidiane contro polvere, sporcizia e ditate.

Tutti questi residui se non rimossi potrebbero, a lungo andare, dare alcuni problemi e peggiorare le prestazioni del tuo smartphone.

Spesso infatti questi elementi possono mandare in crisi l’autofocus, portandolo ad agganciare il bersaglio sbagliato o togliendogli punti di riferimento.

Se il tuo telefono torna dall’assistenza invece, potrebbe essere andato storto qualcosa mentre era sotto i ferri e ti consiglio di tornare di corsa da chi lo ha riparato.

Pulire lenti iPhone

 

2) Resetta app e impostazioni dell’iPhone

Se la fotocamera del tuo iPhone trema nonostante la pulizia, allora puoi provare le operazioni che ti spiegheremo di seguito.

Ci sono alcuni interventi molto semplici che potresti fare, i quali potrebbero aiutarti a risolvere il tuo problema:

  • Per prima cosa, se hai l’app fotocamera aperta, chiudila. In modo tale da permetterle di riavviarsi senza errori;
  • In seconda battuta vai sulle impostazioni e riporta le stesse come da fabbrica.

Verifica anche le impostazioni della fotocamera dell’iPhone tanto per stare più sicuri.

Può succedere infatti che, girovagando distrattamente per i menù, si possa toccare inavvertitamente qualcosa. Questo potrebbe generare comportamenti insoliti ed inspiegabili.

Un reset cancellerà ogni tuo (o altrui) misfatto.

ebook migliori app editing

 

3) Spegni e riaccendi lo smartphone.

Può capitare che lo sfarfallio sia dato da qualche piccolo conflitto software, qualcosa insomma che il tuo telefono non ha digerito bene.

Per cercare di risolvere questo possibile conflitto puoi procedere con un Soft Reset.

Tale procedura però cambia a seconda del modello di iPhone che possiedi, ovvero se hai un iPhone con il tasto home fisico o meno.

Nel primo caso premi il pulsante home unito a quello di spegnimento, fino a che non compare il logo di Apple.

Nel secondo caso vai nelle Impostazioni poi nella sezione Accessibilità e qui scorri verso il basso fino a trovare l’opzione desiderata. In seguito ti si aprirà una finestra chiedendoti se vuoi eseguire il riavvio.

 

4) La fotocamera iPhone trema ancora? Esegui un hard reset

Questa soluzione non è certo delle più amate ma, a volte, risulta necessaria.

L’Hard Reset si cerca sempre di evitarlo, al fine di non perdere tutti i dati a noi tanto cari, resettandolo tutto come quando era appena uscito dalla fabbrica.

Purtroppo spesso è anche l’unica, vera risposta immediata ad errori software e malfunzionamenti.

Ma non esitare troppo, fai quindi un backup di tutto ciò che è possibile salvare e parti con la procedura per l’Hard Reset:

  1. vai su Impostazioni;
  2. poi su Generali;
  3. qui premi Ripristina e scegli di cancellare tutti i file e i settaggi.
  4. Inserisci la password se richiesta e premi cancella iPhone ed attendi l’inizio del reset.
  5. Una volta terminato avvia la fotocamera per vedere se il problema si è risolto.

 


Vuoi scattare foto pazzesche con il tuo iPhone? Allora partecipa al Corso Gratuito! Clicca in basso ed inizia subito.corso fotografia gratis


 

5) Cambia la custodia che stai utilizzando

Sostituzione cover iPhoneMa tu hai usato la fotocamera senza la cover protettiva del telefono? No? Allora è il momento giusto per farlo.

Può succedere che, in alcuni casi, le custodie creino problemi. Specialmente se non sono originali.

Prova quindi a fare un tentativo senza che la custodia possa andare ad interferire e vedi che succede.

Un altro indiziato potrebbe essere la cover magnetica che manda fuori fase lo stabilizzatore ottico.

In quest’articolo puoi trovare le migliori cover per iPhone disponibili oggi!

 

 

6) Metti un magnete sulla parte posteriore dell’iPhone

Sembra una contraddizione rispetto quanto riportato al punto 5 ma ha, in effetti, una sua logica.

Alcuni utenti hanno scoperto, in passato, che il tremolio della fotocamera scompariva non appena gli si avvicinava una calamita.

Una trovata assai curiosa ma che può risparmiarti di inviare lo smartphone in assistenza.

 

7) Cambia la fotocamera con le tue mani

Se la garanzia è già scaduta e ti senti davvero coraggioso, potresti voler tentare la via della riparazione artigianale del tuo iPhone.

Youtube abbonda di video in cui viene mostrato come eseguire tale lavoro.

Ovviamente ti serviranno un bel po’ di attrezzi, tanta pazienza e una discreta manualità.

Senza una o più di queste tre cose, ti sconsiglio di lanciarti in una sfida che potrebbe essere fuori dalla tua portata.

Se però non ti manca nulla allora ordina il ricambio da internet e… buona fortuna!

Assistenza Apple

 

8) Rivolgiti all’assistenza Apple

Purtroppo, se nessuna delle precedenti operazioni ha funzionato, non ti resterà altro da fare che rivolgerti all’assistenza.

Una fotocamera iPhone che trema può, talvolta, essere un problema che non possiamo risolvere con le nostre mani.

Meglio quindi affidarsi a dei professionisti competenti invece di lanciarsi in spericolate peripezie, le quali potrebbero causare più danni che benefici.

Se hai seguito i miei consigli, in ogni caso, potresti esserti fermato prima di leggere queste righe, avendo risolto il problema con uno dei punti qui sopra.

 

Abbiamo risolto il problema della fotocamera iPhone che trema?

Se ora il tuo iPhone funziona e i consigli che ti abbiamo appena dato hanno dato il loro effetto, mi farebbe davvero piacere se me lo facessi sapere nei commenti qui sotto.

Anche se questo problema non è molto comune, potresti poi condividere il mio articolo in modo da far sapere queste preziose informazioni anche ai tuoi amici.

Seguici anche su:

Instagram

Facebook

YouTube

per restare sempre aggiornato riguardo a guide e curiosità legate al tuo iPhone.

Infine ricordati di unirti alla nostra community di Fotografia da iPhone, dove potrai postare gratuitamente le tue foto ed ascoltare i pareri e consigli della community su come migliorare la tua fotografia dal tuo iPhone.