Hai visto una miriade di foto fatte con le luci e ora le stai cercando anche tu per creare dei capolavori simili a quelli visti su Instagram, vero?
Non ti preoccupare, è assolutamente normale poiché la fotografia si basa proprio sulla luce stessa e l’utilizzo anche in modi particolari della stessa, quindi la tua è una curiosità da fotografo.
Siccome però il mondo è pieno di possibilità che, talvolta, uno non sa nemmeno che esistono, ho deciso di creare quest’articolo in cui le racchiudo insieme.
Stiamo quindi per vedere insieme le migliori luci per foto che esistano sul mercato, quindi prepara due arrosticini che stiamo per partire in questo viaggio!
Migliori Luci per Foto
Questi sono i modelli più utili d’illuminazione per fare delle fantastiche fotografie.
Vuoi sapere come fare fantastici ritratti con le luci di natale? Qui troverai il tutorial che cerchi!
Luci a filo
Partiamo dalla base che, sono sicuro, conosci già e hai visto almeno un milione di volte sui social in quanto sono il modello più utilizzato in assoluto.
Il loro vantaggio sta nel fatto che sono piccole, facili da maneggiare, funzionano a pile e quindi possono essere portate ovunque.
Potrai creare i tuoi set fotografici anche nel bel mezzo del bosco senza il minimo problema con questo modello, quindi assicurati di fare una bella scorta!
Luci a tenda
Qui invece passiamo a qualcosa che è in grado di cambiare completamente la faccia a un luogo, anche si trattasse del più brutto sulla faccia della terra.
Se posizioni questa tenda di luci in una stanza buia, non importa davvero cosa si trova intorno perché creerà un aura magica assolutamente irresistibile.
Piazza il tuo soggetto dietro queste piccole lampadine e divertiti a fotografarlo con quella fioca illuminazione giallognola a mostrare appena la sua sagoma.
Striscia a LED
Qui cambiamo completamente genere e utilizzo poiché, se le quelle indicate fin’ora sono dei veri e propri soggetti, queste invece fanno il loro lavoro “nell’ombra”.
Ovviamente parlare di ombra con delle luci sembra strano ma, quello che intendo, è che queste strisce sono brutte da vedere direttamente, ma vanno messe in punti strategici per direzionare la luce.
Una stanza può creare degli effetti davvero interessanti se si formano dei giochi di luce con questi piccoli ma ingegnosi LED.
Luci da discoteca
Pensavi che le luci da discoteca non potessero essere utili per le foto? Beh, allora è tempo di cambiare idea perché, in alcuni casi, diventano molto utili.
Questi proiettori sono infatti in grado di sparare luci di tutti i colori in fasci direzionali piuttosto forti, non come i prodotti visti fin’ora che danno vita a qualcosa di soffuso.
Puntandole direttamente sul soggetto potrai creare dei giochi di colore e degli effetti in stile cyberpunk assolutamente irrealizzabili con tutte le altre.
Maschera a LED
Le maschere a LED sono diventate incredibilmente popolari quando si fa fotografia di strada, magari con fumogeni colorati ad accompagnare.
Questi elementi sono perfetti per temi un po’ dark o punk ma, con un pizzico di creatività, puoi dare vita a nuove idee non ancora battute.
Prendine una e sfruttala fino in fondo perché, per il prezzo contenuto, offre una quantità di possibilità davvero incredibile.
Maschera a LED personalizzabile
Il modello precedente è di tipo molto basilare, infatti ha alcuni LED piazzati ma lo stile non può certo essere modificato in quanto è tutto fissato li.
Quest’altra invece, ha la possibilità di essere personalizzata in moltissimi modi, offrendoti quindi una maggiore libertà di scelta.
Il bello sta nel fatto che, sebbene l’altra fosse molto aggressiva, questa si presta a molti più contesti grazie agli stili che è in grado d’assumere.
Candele
In questo mondo digitale, talvolta siamo portati a pensare che non ci sia più spazio per l’analogico, ma non è affatto vero e le candele ne sono la dimostrazione.
Si, le luci per foto fanno un lavoro molto simile, ma mancano di quel calore nelle tonalità tipico di una fiamma ardente, in grado di essere riprodotto dalle candele.
Piazzare lucine in giro per la stanza o metterci questi piccoli totem di cera ardente, darà vita a foto molto differenti tra loro, provare per credere!
Lanterne
Facendo un passo avanti rispetto alle classiche candele semplici, voglio proporti queste bellissime lanterne da aggiungere al tuo set.
Oltre alla disposizione classica per illuminare, si prestano benissimo anche per foto dove il soggetto le tiene in mano, dando vita a scene fantasy degne di un cartone.
Non sottovalutare mai la bellezza e la poesia di uno stile più “classico”, è un modo differente e meno scontato di raccontare una storia!
Luce fotografica
Non avrebbe davvero senso finire questa classifica con qualcosa di diverso rispetto alle vere luci fotografiche, quelle usate dai professionisti per illuminare i soggetti.
Questa per esempio si monta su un sostegno insieme al tuo smartphone, in modo da illuminare bene il soggetto in fase di ripresa.
Si presta molto bene a chi fa dei vlog o passa ore in camera facendo streaming o in tutte quelle situazioni dove conta mettere in rialto il protagonista.
Set di luci
Vuoi diventare un fotografo professionista per fare incredibili foto di studio e still life? Allora non puoi davvero prescindere da un set come questo.
Le luci per foto dirette e monodirezionali non vanno bene se si vogliono ottenere scatti di alta qualità, quindi meglio usare questi sistemi diffusori.
Il tuo soggetto resterà molto più omogeneo e con delle ombre soffici e naturali, permettendoti di portare a casa lavori di qualità.
Conclusioni
Ora hai tutte le luci di questo mondo per foto dall’incredibile impatto emotivo oltre che visivo, vai e prova a sfruttare al massimo le loro potenzialità.
Seguici sui nostri canali Facebook, Instagram e YouTube per non perderti tutte le novità fotografiche dal mondo Apple.
Scrivici nei commenti le tue idee per usare queste luci per foto e condividi con i tuoi amici fotografi quest’articolo, te ne saranno grati!