L’iPhone 13 macro ha a suo modo rivoluzionato la fotografia da smartphone poiché, sebbene la qualità fotografica generale del telefono non fosse troppo diversa dal 12, ha introdotto questa funzione per la prima volta.

Ovviamente, come tutte le grandi novità, questa ha portato con se anche molte domande da parte degli utenti, desiderosi di capirne potenzialità e utilizzo nel modo più chiaro possibile.

Come usare la modalità? Come attivarla? Perché preferirla alla funzione standard e tutta una lunga serie di questioni le tratteremo in quest’articolo in modo da darti tutte le informazioni che cerchi.

Noi d’iCamera abbiamo messo insieme tutte le informazioni più utili e interessanti riguardo alla macro dell’iPhone 13, quindi non scappare che partiamo subito!

Rispondiamo alle Domande sulla Macro d’iPhone 13


Qui di seguito rispondiamo una per una alle più classiche domande legate alla macro dell’iPhone 13, se manca qualcosa scrivicelo nei commenti e noi provvederemo ad aggiungerlo!

Quali iPhone 13 usano la macro?

Purtroppo non tutti gli iPhone 13 sono in grado di utilizzarla, questo perché essendo una delle funzioni più innovative introdotte sul mercato quest’anno, è stata riservata solo per i modelli di punta.

Quindi possono scattare in macro iPhone 13 Pro e Pro Max, mentre i modelli più piccini al momento della scrittura di quest’articolo non sono dotati della funzione.

foto iphone

Se dovessimo azzardare una previsione, immaginiamo che dal prossimo anno potremo vedere la macro su iPhone 14 versione liscia e probabilmente anche il Mini, ma non abbiamo alcuna certezza.

La politica di Apple è sempre stata quella di lanciare le novità sui modelli di punta per poi portarle negli anni successivi anche su quelli minori, il che lascia speranza per tutti.

Come si attiva la macro su iPhone 13?

Questa risposta potrebbe lasciare un po’ perplessi perché la verità è che non esiste un modo per attivare la macro, sebbene questa modalità sia presente sul telefono.

Quindi come si attiva? Lo smartphone lo fa in automatico quando rileva una discreta vicinanza al soggetto, tale da necessitare lo scatto in macro.

fiducia fotografo - macro iPhone 13

Questo comporta che, quando vuoi scattare una foto molto ravvicinata, dovrai assicurarti che il telefono abbia “capito” le tue intenzioni, altrimenti potresti ottenere un risultato sfocato.

Per mettere l’iPhone nelle migliori condizioni lavorative possibili, devi avere un soggetto che sia illuminato bene e non coperto dalla tua stessa ombra mentre cerchi lo scatto.

lumaca

Foto di Emanuele Puri

Avvicinando tanto il telefono al soggetto infatti, è molto probabile che tu finisca col fargli ombra, cosa che potrebbe non piacere all’intelligenza artificiale del telefono.

Per questa ragione il consiglio è quello di fare in modo che, nei limiti del possibile, la luce sia sempre abbastanza forte da renderlo bello visibile.

Cosa fotografare con la macro?

Questa domanda potrebbe sembrare scontata ma, quando poi ci si ritrova davvero a usarla, le idee finiscono sempre per scarseggiare e quindi vogliamo aiutare la tua fantasia.

Fondamentalmente questa modalità ti permette di andare vicinissimo ai soggetti, in modo di andare a catturare tutti quei dettagli che non sarebbero visibili a occhio nudo.

macro fiori iphone 13

Questo però significa anche dover cercare un soggetto che sia ricco di questi particolari, piuttosto che qualcosa di liscio e “noioso”.

Si prestano molto bene per questo i fiori, le foglie, i maglioni di lana, i mobili vecchi, gli occhi (di animali e umani), i cibi e tutta una serie praticamente infinita di cose.

macro fiori

Quello che potrebbe aver senso fare è andare in giro a ispezionare superfici e dettagli, cercando di scoprire nuove possibilità per una foto che non ci si sarebbe aspettati.

Non limitarti mai a quello che già conosci, muoviti sempre verso nuovi orizzonti e rinnova la tua fotografia, solo in questo modo non resterai mai senza occasioni per una foto.

Quale lente dell’iPhone 13 Pro ha la macro (e quale usare)?

La risposta a questa domanda è davvero molto semplice perché tutte le lenti dell’iPhone 13 Pro e Pro Max hanno la modalità macro, quindi puoi davvero sbizzarrirti con la scelta.

Quale è più indicata per la foto? Beh, questo dipende tutto dall’effetto che vuoi ottenere perché, sebbene la grandangolare sia la migliore in quanto a performance, potresti trovare più utile il tele o l’ultra-grandangolare.

modalità notte iphone 13 - Macro iPhone 13

Non esiste davvero una risposta univoca per questa domanda, quindi ti suggerisco di provare e riprovare fino a che non avrai trovato quella giusta per il tuo scatto.

Quale lente dell’iPhone 12 ha la macro? Purtroppo nessuna, questa è una funzione introdotta solo dal 13 Pro in avanti, quindi non è disponibile su nessun modello della serie precedente ma puoi sempre procurarti delle lenti aggiuntive come queste.

Quanto vicino scattare una macro?

Anche qui non esiste una vera e unica risposta ma si può per lo meno generalizzare un pochino, cercando di trovare una linea di massima che potrai adottare.

macro fiori

Le macro devono racchiudere il maggior numero di dettagli possibile quindi, salvo rare eccezioni, più vicino è meglio che più lontano. 

Cerca solo di non esagerare, poiché il telefono continua comunque ad avere una distanza focale minima (anche se molto ridotta) e potresti finire col fare ombra al soggetto.

Come scattare video macro con iPhone 13?

I video sono un discorso a parte, in quanto hanno delle regole leggermente diverse per garantire il miglior risultato in assoluto per quel che riguarda l’effetto macro.

Il punto cruciale sta nella messa a fuoco e nell’attivazione della macro stessa, che arriva di netto e con un effetto non sempre piacevole per chi guarda.

macro fiori iphone 13

Per questa ragione ti suggerisco di fare un video macro partendo già da vicino e con tale modalità attiva, poiché quando ti allontani non si creano bruschi effetti di transizione.

Ti avvicini, parti con la registrazione e riprendi tutto quello che devi fino al momento di staccare o allontanarti, solo così potrai davvero ottenere il massimo dal tuo iPhone.

Alcuni consigli da pro

Queste sono solo alcune idee che possono davvero aiutarti a migliorare sensibilmente i tuoi video, quindi utilizzali e magari personalizzali a tuo piacimento.

Per prima cosa assicurati che la superficie che andrai a fotografare o filmare sia assolutamente pulita, perché non hai idea di quanto possa fare schifo un oggetto se guardato con la lente d’ingrandimento.

macro iphone 13

Passa un bel panno umido per togliere polvere e imperfezioni se si tratta di plastica o metallo, mentre cerca di trovare una soluzione che non faccia danni se si tratta di grosse foglie.

Eh si, le foglie non sono sempre verdi e perfette come le vedi nelle foto che trovi su internet, ma piene di polvere e insettini che ci vivono sopra.

Secondo, se il tuo obiettivo è quello di fare video, utilizza un gimbal (qui trovi un ottimo modello). Avere uno stabilizzatore che ti permette di rendere la filmata fluida e cremosa e togliere i tremolii dal video, farà davvero la differenza tra un risultato mediocre e uno di qualità.

gimbal

Nessun pro ha mai fatto dei video seri a mano libera (almeno non negli ultimi 10 anni), quindi se hai ambizioni di un certo tipo hai bisogno di qualcosa che ti assecondi.

Conclusioni


Queste sono tutte le risposte alle domande più frequenti sulla macro d’iPhone 13, spero possano aiutarti a buttarti in questa fotografia nel miglior modo possibile.

Scrivici nei commenti se hai altre perplessità che vuoi risolvere, noi saremo felici di aiutarti a trovare la migliore soluzione ai tuoi problemi.

Seguici sulle nostre pagine Facebook, Instagram e canale YouTube per restare sempre aggiornato sul mondo della fotografia da iPhone e sull’Apple in generale!