La novità più grande introdotta per l’iPhone 14 Pro e Pro Mex è sicuramente il sensore quad-pixel della fotocamera principale che sfrutta tutti i 48 megapixel.
Questo permette alla fotocamera di riuscire a raggruppare quattro pixel in uno solo e quindi rendere il tuo scatto fino a 4 volte più luminoso a parità di dimensioni.
iPhone 14 Pro ha un sensore più grande rispetto ad iPhone 13 Pro del 65%, questo per poter consentire di catturare luce anche nelle condizioni più difficili.
Ma non solo, con scegliendo il nuovo formato ProRaw non solo le tue immagini saranno più luminose ma anche più dettagliate, anche ritagliare la foto non comprometterà la risoluzione della stessa.
Caratteristiche tecniche:
- 48 Megapixel per risoluzioni fino a 4 volte migliori;
- 1x equivalente a 24 mm;
- 2x equivalente a 48 mm (teleobiettivo 2x);
- Sensore quad-pixel;
- Pixel quadruplo da 2,44 μm;
- Pixel singolo da 1,22 μm;
- Diaframma con apertura ƒ/1.78;
- 100% Focus Pixels;
- Obiettivo a 7 elementi;
- Stabilizzazione ottica dell’immagine su sensore (2a generazione);
Come scattare foto a 48 megapixel con iPhone 14 e 15?
Se vuoi scattare foto a 48 Megapixel con il tuo iPhone 14 Pro o 15 Pro, prima di tutto devi attivare le giuste Impostazioni della Fotocamera.
Impostazioni Fotocamera Megapixel
Sui seguenti iPhone, ovvero: iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max, iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max, puoi impostare la risoluzione ProRAW di default su 12 MP, 48 MP e HEIF 48 MP.
- Vai in Impostazioni > Fotocamera > Formati.
- Attiva “Controllo ProRAW e risoluzione”.
- Tocca “Formato pro di default”, quindi scegli “HEIF max”, “ProRAW 12 MP” o “ProRAW max” come risoluzione e formato di default.
Nota: se come impostazione di “Modalità di acquisizione” hai scelto “Più compatibile”, al posto di “HEIF max” viene utilizzato “JPEG max”.
Ora, quando aprirai l’app Fotocamera, vedrai la scritta RAW in alto a destra, che sarà però disattivata di default.
Quindi, ogni volta che sei pronto per scattare foto a 48 MP, tocca l’icona per abilitare il formato RAW e premi il pulsante di scatto.
Perché scattare a 48 Megapixels su iPhone
Le immagini a 48 MP conservano più dettagli nel relativo file immagine.
Di conseguenza, puoi ingrandire l’immagine e avere più controllo creativo durante il ritaglio ma anche nella fase di editing, grazie sopratutto alla possibilità di scattare in Apple Pro Raw.
Svantaggi di scattare foto da 48 MP su iPhone
Anche se sarai sicuramente impressionato dall’incremento notevole della qualità dell’immagine del tuo iPhone e dalla versatilità che hai nel ritagliare le tue immagini a 48 MP, l’uso di ProRAW presenta due sfide principali.
Prima di tutto, il formato Apple ProRAW si basa sul tipo di file DNG, che non è altrettanto diffuso o universalmente accettato come il JPEG.
Di conseguenza, potresti affrontare problemi di compatibilità con applicazioni che non riconoscono i file ProRAW, inclusi molti social media e servizi di messaggistica. Tuttavia, hai sempre l’opzione di ricorrere a un’app di terze parti per trasformare questi file RAW.
Inoltre, le foto ProRAW a 48 MP scattate con l’iPhone 14 Pro sono caratterizzate da dimensioni di file considerevoli. Ogni foto può variare tra 50 MB e 100 MB, a seconda della quantità di dettagli presenti.
Perciò, queste immagini RAW potrebbero occupare rapidamente la memoria del tuo iPhone.
Sebbene Apple ProRAW ti permetta di realizzare foto con una risoluzione completa di 48 MP, potresti non volerlo utilizzare frequentemente, poiché i contro potrebbero non compensare i pro per molti utenti.
Tieni presente che noterai comunque un miglioramento fotografando a 12 MP, come una performance superiore in ambienti poco illuminati.
Dunque, riserva il formato ProRAW per le occasioni in cui desideri davvero quel dettaglio aggiuntivo o una maggiore libertà nel ritagliare le tue foto. E ricorda di attivare la modalità RAW nell’app Fotocamera per cambiare velocemente tra i vari formati: sfruttare appieno le capacità della fotocamera del tuo iPhone è semplice come un tap.