L’app Fotocamera integrata dell’iPhone è davvero molto sofisticata ma non ti permette di avere il controllo sulle impostazioni manuali della fotocamera, per questo sul mercato sono uscite tantissime app di fotografia in manuale per iPhone.
Guardando l’app fotocamera integrata da un punto di vista professionale probabilmente può sembrare una grave pecca.
D’altra parte pero gli automatismi della fotocamera servono ad aiutare tutti gli utilizzatori, esperti e non, a realizzare delle fotografie eccezionali con l’oggetto che hanno sempre con sè.
Per gli amanti della fotografia che vogliono andare oltre gli automatismi, devi sapere che esistono numerose app foto esterne che prendono il controllo della fotocamera dell’iPhone e che ti permettono di scattare le tue fotografie in manuale.
In questo articolo vedremo le 5 migliori app di fotografia in manuale direttamente sul tuo iPhone.
A proposito di App, ti consiglio di scaricare il nostro e-book sulle 6 Migliori App per Editing da Avere nel tuo iPhone. Clicca sull’immagine in basso e scarica l’e-book.
Halide
Costo al 15/06/20: 6,99 €
Questa fantastica app esterna di fotografia per iPhone ti consente di avere tantissimi controlli manuali.
L’interfaccia è molto simile a quella della fotocamera integrata iPhone, il che la rende molto facile da usare, ed inoltre tutte le impostazioni possono essere regolare con gesti molti semplici ed intuitivi.
Se non hai bisogno dei controlli manuali o non sai bene come usarli puoi usare questa app in modalità: “AUTO”.
Halide vanta una funziona molto utile chiamata Focus Peaking, che mostra quali sono le parti dell’immagine a fuoco.
Per i possessori di un iPhone con almeno la doppia fotocamera c’è anche una funzione speciale chiamata Peaking di profondità che mostra la profondità di campo in un’immagine.
In altre parole vedrai quale parte della foto sarà chiara e quale si trasformerà in uno sfondo sfocato.
ProCam 7
Costo al 15/06/20: 6,99 €
ProCam 7 è una delle app posizionate meglio nella classifica Foto&Video dell’App Store.
Questa app combina ottimi strumenti manuali con un ottimo layout. I controlli includono:
- messa a fuoco manuale;
- regolazione dell’esposizione;
- controllo sulla velocità dell’otturatore;
- controllo dell’ISO;
- controllo sul bilanciamento del bianco.
Grazie ad essa potrai usare anche l’HDR, scattare in TIFF ed applicare diversi filtri LIVE alle tue foto.
ProCamera (consigliata anche da iCamera)
Costo al 15/06/20: 6,99 €
Questa app fotocamera per iPhone vanta una gamma completa di impostazioni manuali che puoi utilizzare in modalità semi-automatica o completamente manuale, possiede addirittura una funzione di stabilizzazione dell’immagine.
Oltre al classico formato JPEG, questa applicazione scatta anche in formato RAW.
Uno dei vantaggi principali di ProCamera è la modalità di scatto a schermo intero. Attivandolo, puoi scattare una foto toccando un punto qualsiasi dello schermo.
Questa app inoltre offre il controllo remoto tramite Apple Watch ed una connessione aggiuntiva ad Abode Creative Cloud.
Camera+ 2
Costo al 15/06/20: 5,49 €
Questa app per la fotocamera dell’iPhone ha un’interfaccia pulita ed un set di funzioni molto simile a ProCamera, ma a differenza di quest’ultima, sono disposte in maniera un po’ troppo confusa.
Con questa app avrai tutti i controlli manuali, la possibilità di scattare in RAW ed anche di editare le tue foto direttamente dentro l’app.
Un vantaggio di Camera+ è il suo widget personalizzato, con il quale è possibile scattare delle foto senza aprire l’app.
Slow Shutter Cam
Costo al 15/06/20: 2,29 €
La fotografia a lunga esposizione è una forma d’arte davvero creativa e questa app può davvero aiutarti in questo.
Se vuoi scattare delle foto a lunga esposizione (senza la modalità LIVE) basta mettere il tuo iPhone su un treppiede ed aprire l’app Slow Shutter Cam.
Questa app offre la massima qualità e risoluzione su tutti i modelli di iPhone, con tre diverse modalità di acquisizione foto tra cui scegliere:
- Motion Blur;
- Light Trail;
- Low Light.
Scopri di più:
COME FARE FOTO A LUNGA ESPOSIZIONE SU IPHONE. SCOPRI I DUE METODI
Conclusioni
Queste app rivoluzioneranno il tuo modo di concepire la fotografia su iPhone. Infatti grazie a loro potrai finalmente avere i controlli manuali sulle impostazioni della fotocamera che hai sempre con te, il tuo iPhone.
Lasciaci un commento qui in basso dicendoci cosa ne pensi di queste app oppure se hai delle domande da farci.
Segui le nostre pagine Facebook, Instagram e canale Youtube per non perderti tutti gli aggiornamenti dal mondo Apple.
Condividi l’articolo e fai conoscere anche ai tuoi amici il fantastico mondo di iCamera.
Ricorda che la miglior macchina fotografica è quella che hai sempre con te!