Se hai appena scattato una bellissima foto ma vuoi modificare il cielo per rendere la tua immagine ancora più bella, allora una di queste app fa davvero al caso tuo.

Grazie ad esse potrai rimuovere tutto il grigiore o la bruttezza e sostituirla con un sogno ad occhi aperti in pochi semplici click.

Sembra incredibile ma è cosi! La tecnologia ha fatto passi da gigante, fino a poco tempo fa per eseguire una modifica come questa sarebbero serviti programmi complicatissimi e ore di lavoro.

Oggi invece lo store ci mette a disposizione tutti gli strumenti necessari senza nemmeno farci pagare (in alcuni casi), incredibile vero?

Se hai un bel gruppetto di foto che meritano di essere sottoposte a questa tecnica, se sei curioso o se vuoi scoprire i segreti allora continua a leggere quest’articolo.

Ma a proposito di App, ti consiglio di scaricare il nostro e-book sulle 6 Migliori App per Editing da Avere nel tuo iPhone. Clicca sull’immagine in basso e scarica l’e-book.

 

1) App per modificare il cielo: Lightleap

Lightleap è un app che ti permette di inserire stelle, nuvole e altri dettagli nel cielo. Grazie ad essa potrai inoltre muovere il posizionamento dei vari particolari rendendo il tutto esattamente come lo desideri.

Schermata LightLab - app modificare cielo

Quest’app ha cambiato il suo nome da un po’ di tempo, prima era conosciuta come QuickShot quindi potresti già averla conosciuta in passato.

Quest’app per modificare le foto è davvero semplice e intuitiva da usare.

Purtroppo sembra che ultimamente siano state messe a pagamento tante, troppe funzioni. Tanto da renderla quasi inutile se non spendendo denaro.

Quindi fai bene i tuoi conti prima di decidere per questa opzione.

Clicca qui per scaricarla dall’App Store.

 

2) App per modificare il cielo: SkyLab

SkyLab è certamente un app per modificare il cielo meglio equipaggiata rispetto a Lightleap.

Schermata SkyLab - app per modificare il cieloIl suo obiettivo principale è quello di sostituzione del cielo però offre la possibilità di aggiungere dettagli come nuvole e alberi.

In aggiunta ha una vastissima galleria di cieli preconfezionati. Tra essi potrai trovare quelli stellati con delle meravigliose costellazioni, formazioni nuvolose dall’aspetto incredibile e tramonti infuocati pieni di poesia.

Anche se sembra complessa in realtà è molto semplice da usare. Ti basterà prendere il cielo desiderato, trascinarlo sulla tua foto, far coincidere la linea dell’orizzonte e voilà,

Una volta applicato potrai poi cambiarne le dimensioni e la trasparenza in modo da renderlo ancora più perfetto.

Schermata SkyLab - app per modificare il cielo

Una volta finito la foto potrà essere salvata nella galleria o condivisa sui social.

Qui potrai trovare anche alcuni filtri che aiuteranno a gestire i colori della tua foto.

Purtroppo la qualità si paga e Skylab non è da meno. Per poter sfruttare le sue tante funzioni occorre spendere prima 5.5 euro.

Clicca qui per scaricarla dall’App Store.

 

3) App per modificare il cielo: PicsArt

PicsArt è un’app di editing davvero completa che non è espressamente pensata per i cieli, tuttavia non manca di regalare qualche chicca interessante per dare più dinamismo alla scena.

Schermata picsart - app modificare cielo

La cosa interessante però, è la sezione lagata ai pennelli.

Grazie ad essi avrai la possibilità di “dipingere” sul tuo cielo nuvole e stelle.

Anche se la qualità delle nuvole lascia un po’ a desiderare, il poter inserire stelle in un cielo altrimenti buio si presta davvero a mille utilizzi.

Una volta aperta l’immagine desiderata dalla galleria, dirigiti sulla sezione “pennelli”.

Qui ti basterà trovare quello delle stelle, decidere dimensione e opacità e passare semplicemente il dito sullo schermo per creare dei fantastici dettagli.

Grazie a PicsArt ti troverai davanti ad una possibilità di aggiungere stelle davvero notevole, rendendola davvero consigliata a tutti.

Clicca qui per scaricarla dall’App Store.

 

Altre app di editing

Nella sezione seguente ti darò alcuni esempi di app che non sono pensate per la modifica del cielo nello specifico. Esse infatti si prestano ad ogni genere di editing fotografico e danno sconfinate possibilità di migliorare una foto.

Se non sei alla ricerca di qualcosa di specifico, ma vuoi aprirti più orizzonti, allora questa seconda parte dell’articolo fa davvero al caso tuo.

Per saperne di più sulle tutte le app utili a migliorare la tua fotografia da iPhone, ti elenco una serie di articoli di approfondimento:

IMPOSTAZIONI MANUALI FOTOCAMERA IPHONE: APP PER SCATTARE IN RAW

LE 5 MIGLIORI APP DI FOTOGRAFIA PER FOTO IN MANUALE SU IPHONE

7 MIGLIORI APP PER MODIFICARE LE FOTO SUL TUO IPHONE | FOTORITOCCO SU IOS

 

1) Abobe Lightroom

Lightroom è un’app completissima, non espressamente pensata per modificare il cielo, ma che ti permetterà davvero di stravolgere il look dei tuoi scatti.

Tra le sue funzioni ci sono tutte le principali usate dai professionisti del fotoritocco. Adobe infatti è una vera e propria autorità indiscussa nel mondo fotografico e la sua app non è da meno.

All’interno di essa potrai trovare, infatti, tutta una serie di funzioni che servono per modificare la luminosità generale della foto, permettendoti di gestire la luce solare come meglio preferisci.

Oltre a questo vi sono poi altrettanti cursori che ti permetteranno di stravolgere i colori, Una piatta luce bianca potrebbe improvvisamente diventare un delicato e rosso tramonto.

Nella versione a pagamento vi sono poi strumenti aggiuntivi che permettono la modifica specifica di singoli punti all’interno della foto.

Grazie a questi “pennelli” potrai dare numerose sfumature alle tue nuvole, evidenziare o nascondere particolare giocare come meglio preferisci a dipingere un capolavoro.

Se vuoi sapere di più su Lightroom allora faresti meglio a leggere il nostro tutorial completo.

Se sei interessato ai filtri, noi di iCamera abbiamo creato un pacchetto Pro per applicare con un solo click delle modifiche pazzesche alle tue immagini, scaricalo qui!

 

2) SnapSeed

Snapseed è l’altra faccia della medaglia di Lightroom.

Se la prima ha nel suo punto di forza la varietà e la profondità dei valori modificabili, la seconda presenta funzioni particolari e molto efficaci assenti sulla prima.

Per modificare il cielo attraverso quest’app potrai ricorrere ad uno degli innumerevoli filtri già preimpostati e messi a disposizione.

Questi preset cambieranno l’intero look della tua foto (e quindi anche del cielo) con un semplice click.

Oltre a questo, vi è poi una sezione con ben 25 strumenti in grado di modificare profondamente ogni singolo aspetto dello scatto.

Se, oltre al cielo, ti piacerebbe fare qualche altra modifica, allora SnapSeed non ti lascerà mai deluso e ti permetterà di sbizzarrirti per ore e ore, fino a quando avrai trovato la combinazione perfetta.

Sanpseed è gratuita e si scarica dall’app store in pochissimi istanti.

Se vuoi saperne di più qui troverai il tutorial completo di questa fantastica app.

 

3) VSCO

VSCO è un app per la modifica delle foto che presenta filtri in grado di stravolgere anche il cielo.

Foto VSCO

Non ha la stessa profondità nelle funzioni dei precedenti, garantendo strumenti di editing appena sufficienti, ma non è certo questo su cui punta per farsi amare.

La grande potenzialità di VSCO sta nei suoi filtri e nella modulabilità con cui possono essere applicati.

La bellezza di questi filtri sta nel fatto che riescano a ricreare il look di grandi classici cinematografici, ragalando alla foto stessa un fascino unico e senza tempo.

Un altro punto che però, a dirla tutta, non ti farà certo piacere conoscere, è che VSCO è di base gratuita ma necessita di un abbonamento annuale di 19.90 euro per sbloccare tutte le funzioni.

Piuttosto altino se si pensa a cosa offre la concorrenza ma che può essere più che giustificato in alcuni casi.

 

Conclusioni

Di app per la modifica esclusiva del cielo lo store di certo non abbonda.

Le poche che ci sono però, offrono abbastanza strumenti per soddisfare qualsiasi utilizzatore.

Il mio consiglio per te è quello di affiancarle ad altre di editing generale, come le ultime tre che ti ho elencato.

Grazie a questa combinazione non ci sarà davvero più nessun cielo brutto in grado di fermare la tua fantasia e la tua arte.

Se ti è piaciuto quest’articolo condividilo con i tuoi amici.

Non dimenticarti poi di seguire le nostre pagine Facebook, Instagram e il canale Youtube per restare sempre aggiornato su tutte le novità legate al tuo iPhone.