La modalità notte dell’iPhone 12 è solo l’ultimo prodotto nato da una lunga serie di piccole e gradi migliorie nate in casa Apple.
Questa fantastica aggiunta software ci permette di avere degli scatti mozzafiato anche in condizioni di luce difficilissime, come solo le migliori fotocamere possono fare.
Per aiutarti a capire cosa c’è di nuovo e come usare al meglio questa opzione, ho deciso di scrivere quest’articolo.
Qui vedremo insieme a cosa serve, come usare e le novità della modalità notte della fotocamera dell’iPhone 12.
Se sei curioso di scoprire cosa è uscito dal calderone di Cupertino allora partiamo subito alla scoperta.
Ma prima di iniziare ti consiglio di guardare la nostra lezione gratuita su: Come Scattare Foto Notturne Pazzesche con il tuo iPhone. In soli 12 Minuti di video le tue fotografie notturne saranno rivoluzionate.
Come Funziona la Modalità Notte d’iPhone 12
La modalità notte dell’iPhone 12 serve per scattare in condizione di luce molto difficile e si attiva automaticamente in caso di necessità.
In questo caso, nella parte alta dello schermo, comparirà una icona che ci segnala l’inserimento di questa funzione.
Ovviamente questo ha delle conseguenze sulla cattura dell’immagine che vanno tenuti i debita considerazione.
Su tutti il fatto che, con questa funzione inserita, il tempo dell’otturatore si alzerà di molto per permettere un maggior afflusso di luce verso l’obiettivo.
Questo significa che, se in una foto diurna l’otturatore si apre per una frazione piccolissima di secondo, qui può rimanere aperto anche fino a due secondi.
Questo nel caso sia lasciato in automatico perché, nel caso volessimo prendere noi il controllo, potremo portarlo fino a ben sedici secondi.
Questo cosa significa per le nostre foto?
Come detto prima, tutti questi accorgimenti portano delle sostanziali conseguenze per i nostri scatti.
Per poter catturare luce quando questa non è presente in grande quantità, occorre fare dei necessari compromessi.
In questo caso, allungando i tempi di scatto, saremo anche soggetti a una maggiore probabilità di mosso delle nostre immagini.
Il mosso a cui mi riferisco può essere di due tipi:
- Nella scena;
- Fuori dalla scena.
Mosso nella scena
Per mosso nella scena mi riferisco al fatto che, se inquadreremo dei soggetti in movimento usando tempi di scatto lunghi, ne cattureremo anche i movimenti effettuati in questo lasso temporale.
Se per esempio cercheremo di fotografare un’auto in corsa, molto probabilmente nell’immagine vedremo solo una macchia di colore indistinguibile.
Stessa cosa con le persone o con soggetti che si muovono nella loro interezza.
Mosso fuori dalla scena
Per mosso fuori dalla scena mi riferisco a una foto poco nitida a causa dei movimenti del telefono o delle nostre mani in fase di scatto.
Durante due secondi, per quanto tu possa cercare di stare fermo, sarai sicuramente soggetto a qualche spostamento seppur minimo.
Questo non può essere compensato dalla stabilizzazione se tanto prolungato nel tempo.
Questo porta a foto buone solo per il cestino della spazzatura.
Come Evitare di Fare Foto Mosse
La risposta è semplice quanto, talvolta, complessa da applicare.
La prima soluzione è quella di usare un treppiede quando scatti con la modalità notte del tuo iPhone 12.
Nessun prodotto trovato.
Se non avessi a disposizione uno strumento come questo, potresti sempre cercare un supporto statico nelle vicinanze per appoggiarti.
Purtroppo questa soluzione non funziona quando a muoversi sono i soggetti presenti nelle foto, ma per questo esiste un altro rimedio.
La risposta è cercare di usare il mosso a tuo vantaggio, facendo di esso un elemento creativo della scena.
Ovviamente non potremo mai dire a un ballerino in scena di fermarsi per permetterci di scattare, quindi possiamo dare dinamicità alla scena catturando il movimento come nella foto qui sopra.
Cosa Cambia tra Modalità Notte d’iPhone 11 e 12
La vera e più grande differenza rispetto alla modalità notte dell’iPhone 11 sta nel fatto che sul 12 la si possa usare su tutte le lenti.
Se sull’11 questa era sfruttabile solo sul grandangolare, adesso la troveremo anche sul tele e sull’ultra grandangolare.
Ovviamente questo ci apre la possibilità di catturare ogni tipo di scena notturna, anche sfruttando il fattore di moltiplicazione.
Purtroppo, nonostante questa aggiunta, la migliore lente per scattare in condizioni di scarsa luce resta comunque il grandangolo, grazie alla sua apertura focale migliore.
Se però ci trovassimo con esigenze ben specifiche, è bello poter contare su questa modalità sempre a disposizione.
La cosa aiuta a rendere il telefono ancora più versatile in tutte le situazioni, colmando sempre di più quel divario rispetto alle fotocamere digitali.
Vuoi sapere quali sono le caratteristiche e le migliorie della modalità notte iPhone 13? In quest’articolo troverai tutte le risposte.
Conclusioni
Adesso sai tutte le novità che la modalità notte dell’iPhone 12 porta con se, puoi uscire a scattare foto in qualsiasi condizione di luce.
Se ami la fotografia e vuoi mettere alla prova le tue abilità di fotografo, unisciti alla nostra community su Facebook e partecipa ai contest mensili.
Segui la nostra pagina Instagram e il canale YouTube per non perderti tutte le novità del mondo Apple e della fotografia da iPhone.
Scrivici qui sotto nei commenti se hai dubbi o domande e condividi l’articolo con i tuoi amici per far conoscere anche a loro la modalità notte dell’iPhone 12.