La modalità Notte su iPhone permette ai nostri melafonini di scattare delle foto anche in condizioni di scarsa luminosità, che era esattamente il problema principale sulle fotocamere degli smartphone.
Qui in basso, ti voglio mostrare delle foto che ti mostrano un assaggio delle potenzialità di questa funzione.
Le foto che vedi sono alcune delle migliori foto notturne selezionate da Apple scattate con la Modalità Notte.
Straordinarie vero?
Ma prima di iniziare ti consiglio di guardare la nostra lezione gratuita su: Come Scattare Foto Notturne Pazzesche con il tuo iPhone. In soli 12 Minuti di video le tue fotografie notturne saranno rivoluzionate.
Quali modelli di iPhone hanno la modalità Notte?
La fotocamera dei modelli come l’iPhone 11, l’iPhone 11 Pro e l’iPhone 11 Pro Max, ma anche tutti i nuovi modelli di iPhone 12, 13, iPhone 14 hanno a disposizione una nuova potente funzione per scattare delle foto eccezionali, la Modalità Notte.
Questa modalità per funzionare a dovere ha bisogno di hardware e software molto sofisticati, per questo la Modalità Notte non è disponibile sugli altri modelli di iPhone.
MODALITÀ NOTTE IPHONE 12: COSA CAMBIA DALL’IPHONE 11
MODALITÀ NOTTE IPHONE 13: COME FUNZIONA? QUALI NOVITÀ HA PORTATO?
La modalità Notte funziona con tutti gli obiettivi?
La risposta è ni.
Negli iPhone 11 l’unico obiettivo supportato da questo modalità è la lente grandangolare standard (chiamata 1x).
Mentre la modalità notturna sugli iPhone 12 e 13 è supportata da tutti gli obiettivi, fotocamera frontale compresa.
Ovviamente negli anni e con le nuove generazioni di telefoni, questa funzione ha subito dei miglioramenti più o meno sostanziosi.
Per questa ragione, se vuoi sapere tutto sulla modalità notte iPhone 12 e modalità notte iPhone 13, puoi dare un’occhiata a questi articoli dettagliati.
Se hai un iPhone 11 e vuoi avvicinarti al tuo soggetto senza poterlo fare fisicamente, quello che potresti fare è zommare digitalmente sull’immagine, ma questo si tradurrà in una minore qualità, come spiegato in questo articolo:
8 TRUCCHI SU COME MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLE FOTO SU IPHONE
Sempre se hai un iPhone 11 e desideri comunque scattare foto notturne di qualità, con poco rumore, ben esposte e senza perdere qualità, utilizzando tutti gli obiettivi, allora dovrai usare un’app fotocamera di terze parti, nell’articolo qui in basso ti mostro le migliori:
LE 5 MIGLIORI APP DI FOTOGRAFIA PER FOTO IN MANUALE SU IPHONE
Come fare foto con la modalità notte su iPhone
Per scattare foto notturne con iPhone puoi utilizzare appunto la Night Mode e di seguito ti spiego tutto quello che c’è da sapere su questa incredibile funzione.
Come si attiva la Modalità Notte
Per attivare la Modalità Notte:
- Apri l’app Fotocamera;
- Se l’illuminazione presente nella scena è scarsa, vedrai apparire in alto a sinistra l’icona che permette di controllare questa funzione;
- Tocca l’icona della Modalità Notte e decidi se regolare il tempo d’esposizione manualmente o decidere di lasciarlo in automatico;
- Posiziona il telefono su di una superficie immobile o su di un cavalletto;
- Inquadra il tuo scatto e premi il pulsante di scatto.
Come regolare il tempo d’esposizione?
Quando la modalità notturna è attiva, la fotocamera dell’iPhone ti suggerisce automaticamente un tempo d’esposizione.
Questo suggerimento può essere preso per buono ma puoi anche regolare il tempo d’esposizione a tuo piacimento. Basta trascinare il cursore nella parte inferiore dello schermo verso destra o verso sinistra.
Il numero massimo di secondi che puoi scegliere dipende dalla luce rilevata dall’iPhone.
In una scena quindi, il tempo massimo di esposizione può essere di 2 secondi, mentre in altre scene può arrivare fino a 30 secondi.
C’è bisogno di un treppiede?
La fotografia a lunga esposizione richiede sempre un treppiede per mantenere stabile la fotocamera, ma con la funzione Notte non è indispensabile.
La stabilizzazione ottica dell’immagine dell’iPhone riduce la sfocatura provocata dal tremolio della mano e inoltre durante il processo di fusione delle immagini, gli scatti multipli vengono allineati per correggere qualsiasi movimento.
Questo tecnicamente significa che puoi tenere in mano il tuo iPhone quando scatti con la modalità Notte.
Tuttavia, è necessario tenere il telefono il più fermo possibile. Se il tremolio sarà troppo intenso non riuscirai a ottenere foto nitide.
Ovviamente, se hai un treppiede per iPhone, vale sicuramente la pena usarlo per ottenere uno scatto più nitido possibile.
Un altro vantaggio dell’utilizzo di un treppiede è che il tuo iPhone può utilizzare dei tempi di esposizione più lunghi e questo consente alla fotocamera di catturare più luce e dettagli.
Quando metti il tuo iPhone su un treppiede, il telefono rileva di essere completamente immobile e comunica alla fotocamera che è sicuro utilizzare tempi di esposizione più lunghi perché non si verificherà alcun movimento della fotocamera.
Pertanto, un treppiede per iPhone non è essenziale quando si utilizza la modalità Notte. Ma è sicuramente una buona idea usarne uno quando possibile.
Un treppiede ti garantirà foto notturne nitide e dettagliate ogni volta che premerai il pulsante di scatto.
Articolo di approfondimento:
I migliori 3 accessori per la tua fotografia da iPhone
Come scattare foto di Ritratti con la modalità Notte
Una delle novità portate dalla Apple, con l’uscita dell’iPhone 12 è la possibilità di scattare delle fantastiche foto con la modalità Ritratto anche di notte.
Attivando quindi nella modalità Ritratto anche la modalità Notte.
Grazie ai dettagli della mappa di profondità dello scanner LiDAR, ora quindi puoi usare la modalità Ritratto insieme alla modalità Notte con la nuova lente grandangolare, che lascia entrare il 27% di luce in più, per regalarti foto più luminose e dettagliate sopratutto di notte.
Smart HDR e Deep Fusion
Per ottenere un’esposizione più bilanciata e migliorare la qualità generale della foto, la modalità Notte su iPhone sfrutta lo Smart HDR insieme alla tecnologia Deep Fusion.
Lo Smart HDR è un’evoluzione della funzione di HDR che permette di ottenere delle immagini con un’esposizione più bilanciata.
A differenza della versione precedente lo Smart HDR può essere attivato in un numero maggiore di tipologie di scatto, come ad esempio nella modalità Ritratto, nella modalità Panoramica, nello scatto continuo e altro ancora.
Se vuoi saperne di più sull’HDR ti consiglio di leggere gli articoli qui in basso:
HDR IPHONE: QUANDO USARLO E QUANDO NON USARLO NELLE TUE FOTO
HDR IPHONE: COS’È? A COSA SERVE? QUANDO USARLO?
La tecnologia Deep Fusion invece lavora sui pixel dell’immagine cercando di ottimizzarli e di eliminare più possibile il rumore fotografico.
Questa nuova funzione sta rivoluzionando la fotografia notturna da iPhone, se vuoi saperne ancora di più su come migliorare i tuoi scatti in condizioni di scarsa illuminazione ti consiglio di leggere i due articoli qui in basso:
FOTO NOTTURNE IPHONE: 8 CONSIGLI PER SCATTI PERFETTI CON POCA LUCE
COME FARE FOTO DI NOTTE CON IPHONE. LA GUIDA PASSO-PASSO.
Se non hai capito qualcosa o se hai una domanda da farci scrivici pure un commento qui in basso, ti risponderemo prima possibile.
Segui le nostre pagine:
per non perderti tutti gli aggiornamenti dal mondo Apple.
Condividi l’articolo e fai conoscere anche ai tuoi amici il fantastico mondo di iCamera.
Ricorda che la miglior macchina fotografica è quella che hai sempre con te!