Vuoi imparare a modificare le tue foto su iPhone GRATIS?

Sei nel posto giusto!

In questo tutorial, ti spiegheremo come modificare le immagini su iPhone utilizzando l’app Foto integrata, senza uscire quindi dalla libreria di foto.

Passeremo dal fotoritocco in automatico alle impostazioni manuali di colore ed esposizione.

È semplice, veloce, intuitivo e GRATIS.

Prima di iniziare però devo farti notare che se hai una versione del sistema operativo precedente ad iOS 13, avrai un’interfaccia totalmente differente.

Per cui se dovessi avere dei comandi diversi da quelli che ti mostreremo è perché devi aggiornare il sistema operativo del tuo iPhone.

 

Come Modificare le Foto su iPhone? Premessa

Se sei atterrato su questo articolo perché sei desideroso di conoscere come modificare le tue foto da iPhone, ma sei sicuro di voler utilizzare delle app esterne, per un editing quindi più professionale, allora qui in basso ti lascio il link di una fantastica guida che fa esattamente al caso tuo:

Modificare le Foto con iPhone: la Guida N.1 sul web

 

Se invece vuoi imparare come modificare le tue foto scattate da iPhone usando esclusivamente l’app integrata nella Galleria Foto, continua con la lettura di questo articolo.

 

Strumenti per la Modifica delle Foto su iPhone Gratis

Accedere agli strumenti di modifica delle foto su iPhone è veramente molto semplice. Ti basterà aprire un’immagine e toccare Modifica in alto a destra.

Foto Illustrativa per entrare nella Modalità Modifica

Una volta che sarai dentro, vedrai spuntare in basso tutte le icone degli strumenti di modifica.

Continua a leggere per scoprire come modificare le foto su iPhone utilizzando ciascuno di questi strumenti di modifica.

 

Strumento di Ottimizzazione Automatica

Per migliorare con un solo clic le tue foto c’è lo strumento di Ottimizzazione Automatica.

A volte avrai la necessità di fare solo delle piccole modifiche alla tua immagine e questo strumento è proprio quello che fa al caso tuo, anche perché semplice e veloce.

L’ottimizzazione automatica analizza la tua foto e applica delle correzioni per migliorare l’immagine.

Per usarlo basta toccare l’icona della bacchetta magica che per le versioni di iOS precedenti al 13 si trova in alto a destra dello schermo, mentre nelle versioni successive ad iOS 13 si trova in basso al centro.

L’icona diventerà gialla quando lo strumento sarà attivo ma basterà ripremerlo per disattivarlo.

Ottimizzazione Automatica iPhone

 

Come ruotare e ritagliare la tua foto da iPhone senza app

Lo strumento Ritaglia consente di rimuovere le parti indesiderate dell’immagine.

Potresti aver bisogno di ritagliare la tua foto da iPhone per migliorarne la composizione, magari posizionando il tuo soggetto su uno dei terzi dell’immagine, oppure per ingrandire un soggetto distante.

Bisogna però fare attenzione, perché ritagliare un’immagine, in sostanza significa produrre un’immagine con una minore risoluzione e con una minore qualità.

Quindi va usata solo se realmente necessario.

A questo punto ti si aprirà una nuova schermata con la quale potrai fare diverse cose:

  • Toccando gli angoli dell’immagine potrai ritagliare manualmente la tua foto da iPhone;

  • Andando sull’icona dei rettangoli sovrapposti in alto a destra potrai ritagliare la tua immagine secondo determinati formati, come quadrato, 9:16, 3:4, ecc;

  • Toccando l’icona in alto a sinistra della freccia sopra di un rettangolo potrai ruotare di 90 gradi la tua immagine;

  • Sempre in alto a sinistra c’è l’icona con la quale potrai ribaltare la tua foto (effetto specchio);

  • Infine ci sono tre comandi con cursore che ti danno la possibilità di ruotare l’immagine e di cambiare la prospettiva verticalmente ed orizzontalmente.

 

Se hai fatto delle operazioni che non ti soddisfano e vuoi ritornare ad avere la foto come in origine potrai annullare le tue modifiche semplicemente toccando la scritta “ripristina” in alto al centro.

Ritaglia iPhone

Lo strumento Ruota quindi ha due opzioni per ruotare le foto. È infatti possibile ruotarle di 90 gradi alla volta con il comando in alto a sinistra, oppure ruotarle liberamente di alcuni gradi alla volta.

Questo strumento è davvero molto utile per raddrizzare le linee nelle tue immagini, come la linea dell’orizzonte ad esempio.

Ruota Modifica foto iPhone

Quando sarai soddisfatto di tutte le tue modifiche, tocca Fine per salvarle e renderle effettive.

 

Modifica gratis le caratteristiche della foto su iPhone

In questa sezione vedremo come regolare manualmente le varie impostazioni dell’immagine.

Questi strumenti consentono di ritoccare la tua foto, agendo sulla luce, sul colore, sul contrasto, sulla nitidezza e tanto altro ancora, trasformando una foto noiosa in una invece straordinaria.

Nella modalità Modifica, ci sono diverse icone nella parte inferiore dello schermo ed ora ti spiegherò a cosa servono una per una.

 

Esposizione

Lo scorrimento di questo cursore rende più o meno luminosa la foto da te scattata. Fai attenzione al fatto che questo strumento in proporzione agisce molto di più sulle luci che sulle ombre.

 

Brillantezza

Lo scorrimento di questo cursore rende più o meno brillanti le parti luminose presenti nell’immagine.

 

Punti di luce

Lo scorrimento di questo cursore regola l’intensità delle luci presenti nella tua immagine.

 

Ombre

Lo scorrimento di questo cursore regola schiarisce o scurisce le ombre presenti nell’immagine.

 

Contrasto

Lo scorrimento di questo cursore aumenta o diminuisce il contrasto, ovvero la differenza di luminosità tra i toni chiari e scuri.

 

Luminosità

Lo scorrimento di questo cursore illumina o scurisce i toni chiari dell’immagine.

 

Punto nero

Lo scorrimento di questo cursore regola l’intensità dei neri presenti nella tua immagine.

 

Saturazione

Lo scorrimento di questo cursore regola l’intensità del colore presente nell’immagine.

 

Vividezza

Lo scorrimento di questo cursore regola la vividezza dei colori nell’immagine.

 

Calore

Lo scorrimento di questo cursore regola il bilanciamento del bianco, se spostato su valori negativi la luce diventa più fredda, mentre se spostato su valori positivi la luce diventa più calda.

 

Tinta

Lo scorrimento di questo cursore regola la tinta del bianco, se spostato su valori negativi la tinta diventa più verde, mentre se spostato su valori positivi la tinta diventa più rossa.

 

Nitidezza

Questo comando rende più o meno evidenti i dettagli nella tua immagine, andando appunto ad agire sulla sua nitidezza. Fai attenzione però, dove aumenta il dettaglio aumenta anche il rumore.

 

Definizione

Questo comando è molto simile al comando nitidezza, ma invece che rendere più evidenti i dettagli, li rende semplicemente più chiari. Questo comando, se usato impropriamente, può dare alle tue immagini un aspetto metallico.

 

Riduzione disturbo

Il comando di riduzione disturbo rende meno visibile il rumore presente nella tua immagine, ma se usato troppo intensamente farà perdere tutta la sua nitidezza.

 

Vignettatura

Questo comando scurisce o schiarisce i lati della tua immagine.

Strumenti modifica foto iPhone

Quando sei soddisfatto delle modifiche nella tua foto tocca Fine per salvarle.

5 semplici trucchi per la modifica delle tue foto da iPhone

 

Filtri per modificare le tue foto su iPhone gratis

Invece che scaricare un app di filtri per modificare le tue foto, puoi farlo gratis direttamente sull’iPhone.

Applicare un filtro sulla tua foto è un’altra soluzione veloce di fotoritocco, grazie ad esso potrai cambiare aspetto ed umore delle tue immagini.

Esistono diverse app di filtri fotografici e cliccando sul link in basso te ne facciamo conoscere un po’.

Le 7 migliori app per modificare le tue foto su iPhone

Le 5 migliori app di filtri per le tue foto scattate da iPhone

Però puoi sempre utilizzare quelli dell’App Foto integrata del tuo iPhone.

I filtri disponibili nell’App Foto sono 9, incluso il bianco e nero.

Alcuni di questi filtri aggiungono un aspetto vintage alle tue foto, quindi se vuoi che le tue immagini appaiano come se fossero scattate usando una vecchia fotocamera, questi filtri sono perfetti.

Sempre all’interno della modalità Modifica, tocca l’icona dei tre cerchi concatenati nella parte inferiore dello schermo ed i filtri verranno visualizzati sotto la foto.

Filtri iPhone

A questo punto potrai scorrere l’elenco dei filtri ed in caso applicarli sulla tua immagine.

Puoi benissimo notare che le versioni calde e fredde dei filtri creano stati d’animo molto diversi nella foto.

Foto Illustrativa toni caldi Foto Illustrativa toni freddi

Quando decidi di applicare un filtro alle tue foto, assicurati che esso migliori la tua foto rispetto all’originale, altrimenti non avrebbe molto senso applicarlo.

 

App per modificare le foto su iPhone gratis

Devi sapere che esistono delle app completamente gratuite che ti permettono di modificare al meglio le foto sul tuo iPhone.

Tra cui:

  1. Snapseed: un’app di editing professionale che offre numerosi strumenti e filtri avanzati.
  2. VSCO: un’app di editing che include una vasta gamma di filtri e strumenti per migliorare le foto.
  3. Lightroom: un’app di Adobe che consente di modificare foto con controlli avanzati di colore e luminosità.
  4. Canva: un’app di design che consente di creare modifiche semplici alle foto e di creare grafiche personalizzate.
  5. PicsArt: un’app di editing che offre una vasta gamma di strumenti e filtri per modificare e personalizzare le foto.

 

Il mio consiglio se sei interessato/a a questa tematica, è quello di scaricare il nostro e.book gratis sulle 6 migliori app per editing da avere sempre con te nel tuo iPhone. Clicca sull’immagine qui in basso!

ebook migliori app editing

 

Come modificare le tue Live Photo su iPhone

Le Live Photo sono una funzione della fotocamera dell’iPhone che ti consente di catturare il movimento in una foto.

Attivando questa funzione, l’iPhone scatterà tanti fotogrammi in sequenza creando un breve video di qualche secondo, avendo anche la possibilità di scegliere e mantenere l’immagine migliore della sequenza.

Foto Illustrativa per entrare nella modalità Modifica Foto iPhone - Modificare Foto iPhone

Quando nell’app Foto apri la modalità Modifica in una Live Photo, vedrai comparire un ulteriore comando in basso a sinistra.

Modifica Live Foto iPhone

Grazie a questo comando, entrerai nel menu di modifica delle Live Foto dove hai la possibilità di disattivare l’animazione della tua foto toccando l’opzione Live in giallo nella parte superiore dello schermo.

Se non ti piace l’audio puoi disattivare anch’esso toccando l’icona dell’altoparlante giallo in alto a sinistra.

Foto Illustrativa per attivare o disattivare l'audio - Modificare Foto iPhone

Nella parte inferiore dello schermo invece c’è una sequenza di miniature di immagini.

Questi sono i singoli fotogrammi di cui ti parlavo prima.

Per cambiare foto chiave, ovvero quella che vedi nella tua libreria di foto, trascina il cursore sul fotogramma che preferisci e poi clicca su “Foto principale”.

Foto Illustrativa per selezionare il fotogramma principale - Modificare Foto iPhone

Oltre a queste funzioni che ti abbiamo appena descritto, ce ne sono delle altre, che compariranno scorrendo verso l’alto su una Live Photo nella tua libreria di foto.

Qui puoi applicare tre effetti diversi e sono: Loop, Rimbalzo e Lunga Esposizione.

Foto Illustrativa per selezionare l'effetto LIVE

L’effetto Loop trasforma la tua Live Foto in un video continuo, creando appunto un loop.

Rimbalzo fa andare avanti e indietro la tua Live Foto.

L’esposizione lunga invece genera una foto con un’esposizione più lunga del normale, creando una sfocatura su qualsiasi movimento nella Live Foto. Questo effetto è eccezionale per creare un effetto liscio e setoso su fiumi e cascate.

Effetto Lunga Esposizione Attivo

Per saperne di più sulle Live Foto, leggi questo articolo: Live Foto iPhone: come scattare delle foto che prendono vita 

 

Come modificare gratis le tue foto in modalità Ritratto iPhone

La modalità Ritratto nell’app Fotocamera per iPhone ti consente di scattare delle foto con uno sfondo sfocato.

La modalità Ritratto è disponibile sui nuovi iPhone 14, su tutti i modelli di iPhone 13, su tutti i modelli di iPhone 12, su tutti i modelli di iPhone 11.

Lo troverai anche su iPhone XS, iPhone XS Max e iPhone XR, iPhone X, iPhone 8 Plus e iPhone 7 Plus. Tieni presente che la modalità Ritratto non è disponibile su iPhone 8, iPhone 7 o versioni precedenti.

È possibile modificare le foto in modalità Ritratto allo stesso modo di qualsiasi altra foto avendo a disposizione però alcune opzioni di modifica uniche per la modalità Ritratto.

 

Controllo Intensità Sfocatura

Hai un iPhone più recente dell’XR?

In questo caso ti sarà possibile modificare l’intensità dello sfondo sfocato nelle foto del ritratto. Per regolarne l’intensità, apri la tua foto in modalità Modifica e trascina semplicemente il cursore Profondità sotto la tua foto.

Un valore di f/ più basso produce una sfocatura dello sfondo più forte, viceversa, un valore di f/ più alto mostra più dettagli sullo sfondo.

Quando sei soddisfatto dell’intensità della sfocatura, tocca Fine per salvare le modifiche.

 

Illuminazione in modalità Ritratto

Un’altra opzione di modifica della modalità Ritratto è l’illuminazione (non disponibile su iPhone 7 Plus).

La funzione Illuminazione consente di applicare effetti di illuminazione da studio fotografico alle foto in modalità Ritratto.

In modalità Modifica, scorri le opzioni di Illuminazione (icone cubiche) nella parte inferiore dello schermo. Quando trovi l’effetto che più ti piace, tocca Fine per salvare le modifiche.

Foto Illustrativa per selezionare l'illuminazione sulla modalità Ritratto - Modificare Foto iPhone

 

Come rimuovere lo sfondo sfocato dalle tue foto in modalità Ritratto?

Se decidi di eliminare lo sfondo sfocato dalla tua foto, puoi rimuoverlo andando su “Modifica” e poi toccando “Ritratto” nella parte superiore dello schermo in modo che non sia più evidenziato in giallo.

Foto Illustrativa per attivare o disattivare la modalità Ritratto - Modificare Foto iPhone

In qualsiasi momento, è possibile riattivare l’effetto di profondità per sfocare nuovamente lo sfondo andando di nuovo su “Modifica e poi toccando “Ritratto” nella parte superiore dello schermo in modo che riappaia giallo.

 

Come Modificare le Foto dell’iPhone gratis Mantenendo l’Originale

Per chiarire questo punto è bene partire subito con una premessa, l’app di modifica di iOS non ti permette di modificare le foto mantenendo l’originale.

In realtà però, esiste un metodo per riavere indietro il tuo scatto nativo anche dopo alcune modifiche, attraverso la funzione di ripristino.

modifica

Questo però non funziona in tutti i casi, ma solo quando tu andrai a tagliare parti dell’immagine, rimpicciolendola o raddrizzandola.

I pixel fuori dal riquadro non verranno cancellati, ma rimarranno salvati pronti per essere ripristinati in qualsiasi momento.

In alternativa, per modificare la foto senza perdere l’originale, puoi duplicarla passando attraverso il tasto “condividi” e selezionando “duplica“, in modo da creare una copia sulla quale poter fare tutte le modifiche del mondo.

Se invece il tuo desiderio è quello di andare a fare modifiche più profonde senza necessità di creare copie, allora dovrai rivolgerti ad altre app che offrono molto di più in termini di gestione delle immagini.

modifica

In questo esempio qui abbiamo Snapseed (se vuoi sapere come usarla qui trovi il tutorial) dove, per salvare la foto mantenendo l’originale, una volta eseguite tutte le modifiche non devi far altro che fare “esporta” e scegliere “salva una copia”.

In questo modo troverai nella galleria sia l’originale che la versione modificata da te, bello vero?

 

In conclusione ora sai come modificare le tue foto da iPhone gratis senza l’uso di app esterne.

Se hai dei dubbi o vuoi farci una semplice domanda scrivici pure un commento, ti risponderemo prima possibile 🙂

La fotocamera dell’iPhone a primo impatto sembra davvero semplice da utilizzare ma una volta conosciuta più a fondo, scopri che ha tantissime potenzialità nascoste di cui non conoscevi l’esistenza.

Ricorda che la miglior macchina fotografica è quella che hai sempre con te!