Organizzare le foto su iPhone potrebbe sembrare una cosa molto noiosa, però ti ricorderai sicuramente di quelle ore perse a cercare quella foto del gatto con il cappello da festa o quel selfie perfetto con i tuoi amici al concerto di qualche anno fa.

E proprio per questo è meglio avere tutte le tue foto su iPhone organizzate al meglio. Per non perdere tempo prezioso.

Anzi, una volta messo a punto tutto, potresti scoprire che scorrere le tue foto diventa quasi un viaggio piacevole nel tempo.

Organizzare foto iPhone - Album Foto Galleria

Perché Bisogna Organizzare Bene le Foto?

Prima di addentrarci nella giungla digitale delle tue foto, potresti chiederti: perché dovrei preoccuparmi di organizzare le mie foto?

Ecco alcune ragioni divertenti e pragmatiche:

1) Ritroverai le Foto più Facilmente: Immagina di voler mostrare a un amico quella foto impagabile in cui hai imitato la Gioconda durante una visita al Louvre. Se le tue foto sono ben organizzate, potrai trovarla in un attimo.

2) Risparmierai Spazio: Sai quelle 27 foto dello stesso tramonto che hai scattato per cercare di ottenere la luce perfetta? Forse potresti tenere le migliori due e liberare un po’ di spazio.

3) Riduci lo Stress: Avere tutto in ordine ti farà sentire a tuo agio, anche nel mondo digitale del tuo iPhone.

4) Divertimento Garantito: Organizzando le tue foto, avrai l’opportunità di rivivere bei momenti, ricordi dimenticati e probabilmente anche qualche risata per qualche scatto imbarazzante!

 

Riordina le Foto dell’iPhone Prima di Organizzarle

Ok, prima di immergerci nell’arte dell’organizzazione, dobbiamo fare un po’ di pulizia.

Ecco come fare:

STEP 1 – Elimina i Duplicati: Sì, come quelle 27 foto del tramonto. Scegli le migliori e cancella il resto.

STEP 2 – Elimina le Foto Non Riuscite: Le foto sfocate, troppo scure, o quelle in cui qualcuno ha gli occhi chiusi possono essere eliminate. A meno che non stai raccogliendo materiali per un album “I miei scatti più imbarazzanti”.

STEP 3 – Backup delle Foto: Prima di eliminare qualsiasi foto, assicurati di aver fatto una copia di backup. Puoi utilizzare iCloud, un hard disk esterno, o qualsiasi altro metodo di archiviazione che preferisci.

 

Guida su Come Organizzare le Foto su iPhone

Bene, sei pronto a tuffarti nel cuore pulsante dell’organizzazione?

Non temere! Con qualche consiglio e un po’ di magia digitale, il tuo iPhone trasformerà quel groviglio di foto in una galleria degna di un museo.

Ecco come fare…

Raggruppamento Automatico 

Grazie all’Intelligenza Artificiale dell’iPhone, le tue foto vengono già categorizzate in modo intelligente in base a diversi criteri.

Ad esempio, se scatti diverse foto di montagne o paesaggi, il tuo iPhone le raggrupperà in un album chiamato “Montagne” o “Natura”.

E questo avviene per varie categorie come “Animali”, “Feste” e molti altri.

 

Utilizza la Funzione “Persone” 

Questa funzionalità riconosce i volti nelle tue foto e raggruppa le immagini per persona. Questo significa che, con il tempo, avrai una raccolta di foto per ogni amico o membro della famiglia.

E, piccolo bonus, puoi persino rinominare queste categorie per facilitare la ricerca!

 

Sfrutta la Geolocalizzazione

Se hai attivato i servizi di localizzazione quando scatti foto, l’iPhone le organizza in base al luogo.

Così, le tue avventure a Roma, Tokyo o Sydney avranno ognuna il proprio piccolo spazio digitale.

E non dimenticare di esplorare la mappa nell’app Foto: potresti rimanere sorpreso dal vedere tutti i luoghi in cui hai immortalato ricordi!

 

Crea Album Tematici

Se sei una persona creativa, adorerai questa funzione. Non limitarti agli album automatici!

Crea i tuoi personali, che si tratti di “Pomeriggi al Parco”, “Le Migliori Feste” o “Esperimenti Culinari”. L’unico limite è la tua immaginazione.

 

Utilizza i Tag

Anche se l’iPhone non ha una vera e propria funzione di “tagging”, puoi sfruttare la funzione di ricerca.

Per esempio, se scrivi “spiaggia” nella barra di ricerca, verranno mostrate tutte le foto correlate.

Una volta visualizzate, puoi selezionarle e crearne un nuovo album.

Foto silhoutte mare - Composizione fotografica

 

Ordina per Data

Se sei un tipo nostalgico, potresti voler sfogliare le tue foto in ordine cronologico.

L’iPhone ti consente di visualizzare le foto per data, quindi è facile saltare ad un particolare giorno, mese o anno.

 

Favoriti

Durante la navigazione, potresti imbatterti in alcune foto che adori particolarmente. Tocca il cuoricino e trasformalo in un favorito.

Questo creerà automaticamente un album di “Favoriti” in cui potrai trovare rapidamente le tue foto più amate.

 

Suggerimento Bonus: Dedica un po’ di tempo ogni mese (o settimana, se sei un vero appassionato di foto!) per scorrere e organizzare le tue immagini.

Più lo fai spesso, meno diventa un compito arduo.

 

Come Organizzare le Foto in Cartelle su iPhone

Se gli album non sono sufficienti e desideri un ulteriore livello di organizzazione, puoi creare cartelle e raggruppare vari album all’interno di esse.

Ecco come:

  1. Nella scheda “Album”, tocca “+” in alto a sinistra.
  2. Scegli “Nuova Cartella”.
  3. Dai un nome alla cartella e inizia a spostare gli album al suo interno.

Introduzione sugli Album Foto iPhone

L’iPhone ci facilita la vita con alcuni album predefiniti come “Recenti”, “Selfie”, “Video” e “Eliminati di recente”.

Questi album sono utili come punto di partenza, ma la vera magia avviene quando crei i tuoi album personalizzati.

Gli album personalizzati sono come delle piccole stanze digitali in cui conservare i ricordi legati a specifici eventi, persone o temi.

Ed a proposito di questo, se vuoi approfondire la tua conoscenza sugli album foto iPhone, ti consiglio di leggere questa guida qui accanto.

 

Organizzare le foto con il tuo iPhone potrebbe sembrare una montagna insormontabile all’inizio, ma con questi passaggi e un po’ di pazienza, ti ritroverai con un archivio foto che non solo è un piacere da navigare, ma che ti farà anche sorridere ogni volta che ci tufferai dentro.

Allora, caro lettore, cosa aspetti? Quei selfie al mare non si organizzano da soli!