Vuoi promuovere attività su Instagram? Una cosa più che normale quando ci si accorge dell’infinito potenziale che ha questa piattaforma nell’attirare nuovi clienti.
Questo però, ci teniamo a precisare, è un processo lungo e che richiede tempo per ingranare, poiché non si ottengono risultati tangibili con appena una manciata di scatti.
I social lavorano lentamente e sul lungo periodo, quindi meglio che ti prepari a investire un bel numero di ore per poter far fruttare questo canale di comunicazione.
Se lo farai bene però, promuovere un ristorante o pubblicizzare un negozio diventeranno quasi un gioco divertente, appagante e che ti porterà risultati incredibili.
Pubblicizzare la Propria Attività
Queste sono alcune delle regole fondamentali per avere successo su Instagram, fermo restando che devi avere un prodotto di qualità alle spalle altrimenti sarà tutto inutile.
Pubblica spesso
Una delle cose che è più importante su Instagram è quella di pubblicare spesso nuovi contenuti, il che significa anche tutti i giorni ma senza mai eccedere.
No, pubblicare 12 foto al giorno non ti permetterà di avere tanti follower, sarà solo il primo passo verso il farti odiare da tutti perché gli intasi la bacheca.
Una, massimo due foto al giorno ma sempre della medesima qualità che dev’essere elevatissima, altrimenti le persone si stuferanno molto presto di ciò che gli proponi.
Inoltre condividi materiale solo se hai veramente qualcosa che merita la pena di essere visto, non riproporre le stesse foto ancora e ancora solo perché non hai idee.
Fai storie
Le storie di Instagram sono davvero uno dei punti cruciali per attirare l’attenzione del pubblico, poiché sono elementi che rimangono sempre in primissimo piano.
Se la gente guarda le tue storie, Instagram continuerà e proporgliele tra le prime opzioni, quindi è nel tuo più profondo interesse stimolare questo desiderio.
Anche qui, non fare storie tanto per farle perché, se chi ti guarda si annoia, verrai relegato in fondo al gruppo dove ti sarà quasi impossibile farti notare.
Inoltre qui non ci sono limiti di contenuti giornalieri, puoi mettere anche 100 storie ma ritorniamo al discorso di prima, se nessuno ti guarda perché si stufa perderai il posto d’onore.
Fai reel
I reel sono piccoli video di una manciata di secondi che stanno spopolando su Instagram e che sono sbarcati qui per fare concorrenza a TikTok, l’acerrimo nemico.
Il mondo si sta palesemente spostando dalle foto verso i video con una certa rapidità, questo perché sono qualcosa di nuovo che dà maggiori informazioni in uno spazio comunque ristretto.
Quindi, se vuoi promuovere la tua attività su Instagram, non puoi davvero prescindere dal fornire dei reel che sappiano dare quel tocco in più alla tua immagine.
Siccome le metodologie per farli possono davvero essere infinite e completamente dipendenti dal tuo prodotto, ti consiglio di sbirciare cosa fanno gli altri e poi creare una tua variante personale.
Usa gli hashtag giusti
Gli hashtag, questi misteriosi esseri che nessuno ha mai capito bene come funzionano e perché stanno li, ma tutti ce li mettono a caso sperando di fare jackpot.
No, questo non è uno strumento da lasciare al caso, anzi! Se sbagli gli hashtag tutto il tuo lavoro lo avrai fatto per nulla, quindi stai molto attento a questo punto.
Gli hashtag raggruppano contenuti simili, quindi sotto il tag “pizza” è logico che tu ci troverai delle pizze, mentre sotto quello “fiori” dei bei fiorellini colorati.
Ora, questi tag possono essere generici come appunto “pizza” e usati ogni giorno da milioni di persone, oppure più specifici come “pizza fatta in casa” che stringe il cerchio.
Cerca di essere abbastanza specifico con i tuoi, in modo tale da non finire in gruppi troppo grandi, ma nemmeno quelli eccessivamente di nicchia, che non visualizza mai nessuno.
Non dimenticare il testo
Sebbene Instagram sia un social prevalentemente visuale, esiste anche una didascalia per ogni contenuto pubblicato la quale ha uno spessore assolutamente non trascurabile.
Vero, non tutti leggono questa parte e potrebbe sembrarti una perdita di tempo starci troppo a pensare, ma vedrai che il tuo successo aumenterà se darai valore a questo.
Non devi per forza scrivere l’Iliade, basta anche una semplice battuta di 3 parole che strappi un sorriso a chi la legge, anzi! Un contenuto simile è più probabile che venga letto da tutti rispetto a un poema.
Quando hai qualcosa d’importante da dire dillo, altrimenti metti comunque qualche goccia della tua personalità nel testo e crea un punto di contatto con chi guarda.
Mettiti nei panni dell’utente
Uno degli errori più grandi sui social è quello di fare foto e video che sono solo autocelebrativi, cosa che in verità aiuta l’ego di chi pubblica ma non interessa affatto l’osservatore.
Fare un video che dice solo quanto sei figo tu e quello che fai, sarà il primo passo verso l’essere considerati altezzosi o addirittura arroganti cosa che, come puoi immaginare, non fa bene agli affari.
I video e le foto che convertono sono quelle semplici, genuini e che regalano qualcosa all’utente, fosse anche un piccolo sorriso in una giornata di duro lavoro.
Quindi, prima di scattare o registrare, mettiti nei panni dell’osservatore e pensa a che tipo di sensazione creerà il tuo contenuto dall’altra parte dello schermo. Alla fine, su Instagram, chi crea contenuti per gli altri è chi, alla fine, ottiene i maggiori benefici per se stesso, riuscendo a promuovere la propria attività.
Vuoi scoprire come usare i social per promuovere la tua attività o come usare la fotografia per la tua attività in generale? Questi articoli fanno al caso tuo.